Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Inquinamento atmosferico
TAR PIEMONTE – 26 gennaio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento atmosferico* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Industrie insalubri – Ubicazione – Art. 216 T.U. n. 1265/1934 – Tutela della salute pubblica dei residenti – Vigilanza e controllo.
CONSIGLIO DI STATO – 29 dicembre 2011
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Inquinamento atmosferico* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Canne fumarie o sistemi di evacuazione dei prodotti di combustione – Sbocco oltre il colmo del tetto – Art. 5, c. 9 d.P.R. n. 412/93 – Obbligo di carattere generale – Deroga – fattispecie – Art. 33, c. 4 L. n. 10/1991.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 28/12/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento atmosferico* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Controllo preventivo da parte della P.A. – Emissioni inquinanti – Gestione impianto che genera emissioni in atmosfera senza autorizzazione – Attività di stampaggio di materie plastiche – Art. 279 D. L.vo n.152/06 – Configurabilità – Continuità normativa – D.P.R. 203/88.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/11/2011, Sentenza n. 42387
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Parametro di legalità dell’emissione – Criterio della “stretta tollerabilità” – Getto pericoloso di cose e superamento del limite della normale tollerabilità ex art. 844 c.c. – Valore della dichiarazioni di testi – Presupposti – Fattispecie: molestie olfattive promananti da impianto munito di autorizzazione per le emissioni in atmosfera – Art. 674 c. p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Notificazione della citazione – Nullità assoluta e insanabile – Presupposti.
CORTE DI CASSAZIONE Novembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Cave e miniere, Inquinamento atmosferico* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – CAVE – Attività di frantumazione, vagliatura e selezione inerti – Emissioni diffuse in atmosfera – Violazione delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione – Configurabilità dei reati di cui al art. 279, c. 2 e 4 D.L.vo n. 152/2006 – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 17/10/2011 Sentenza n.37495
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose – Emissione – Configurazione del reato – Presunzione di legittimità delle emissioni – Nei casi non consentiti dalla legge – Art. 674 cod. pen. – ARIA – Emissioni ex art. 674 cod. pen. due distinte ed autonome ipotesi di reato – Esclusione.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 29 settembre 2011, n. 2371
Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Immissioni da canna fumaria – Sindaco – Provvedimenti contingibili e urgenti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento atmosferico, Legittimazione processuale* INQUINAMENTO IDRICO – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Attività di scarico non autorizzata – Effluvi molesti e maleodoranti – Perturbamento psicologico della vita quotidiana – Risarcimento danni – Diritti costituzionalmente garantiti – Fattispecie – Art. 2043 cod. civ. – Art. 137 co. 1 D. L.vo n.152/06 – Artt. 74 e 80 cpp..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 27/09/2011 Sentenza n. 34896
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Aria – Emissioni e disturbo olfattivo – Disposizioni specifiche e valori limite in materia di odori – Assenza – Reato di cui all’art. 674 c. p. – Configurabilità – Criterio della “stretta tollerabilità” – Individuazione del parametro di legalità dell’emissione – Fattispecie: bruciatura del rivestimento in plastica di fili di rame – Art. 844 c.c..
TAR VENETO, Sez. III – 1 agosto 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento atmosferico INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Autorizzazione alle emissioni in atmosfera ex art. 281 d.lgs. n. 152/2006 – Istanza di condono edilizio – Mancata definizione – Rigetto della autorizzazione alle emissioni – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 27/07/2011 Sentenza n. 29967
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento atmosfericoARIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Gestore dell’impianto o dell’attività – Emissioni in atmosfera – Inosservanza del progetto e delle prescrizioni in materia – Reato di cui all’art. 279 c.2° D.L .vo n.152/06 – Configurabilità – Art. 271, D. L.vo n. 152/06.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/04/2011 Sentenza n. 16422
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosfericoARIA – Diffusione di polveri nell’atmosfera – Getto di cose ed emissione – Differenza – Reato di getto di cose pericolose art. 674 c.p. – Fattispecie: getto di particolato – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni autorizzate e contenute nei limiti – Molestie alle persone e cose – Accorgimenti tecnici utilizzabili per un loro ulteriore abbattimento – Omissione – Configurabilità del reato ex art. 674 c.p. – Emissioni anomale – Doveri di attenzione e di intervento del gestore dell’impianto industriale – Reato di danneggiamento aggravato – Art. 635 c.p. – D.P.R. n.203/1988 – Emissioni – Molestie alle persone e cose – Responsabilità penale ex art. 40 dell’amministratore privo di delega – Riforma diritto societario – D.L.gs n. 6/2003 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di legittimità – Ricostruzione e valutazione dei fatti – Poteri e limiti.
GIURISPRUDENZA AmbienteDiritto
Autorità: | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Appalti, Aree protette, Armi, Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Cave e miniere, Danno ambientale, Danno erariale, Diritto agrario, Diritto degli alimenti, Diritto del lavoro, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca, Espropriazione, Fauna e Flora, Incendi boschivi, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Inquinamento elettromagnetico, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Rifiuti, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro, Tutela dei consumatori, VIA VAS AIA, 231