+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Maltrattamento animali


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 11 giugno 2024, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Sevizie, comportamenti, fatiche o lavori insopportabili per crudeltà o senza necessità – Elemento della crudeltà – Differenza tra art. 544 ter c.1 c.p. e giudizio ostativo di crudeltà di cui all’art. 131 bis c.p.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 21 febbraio 2024, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto venatorio e della pesca, Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Ambito di applicazione dell’art. 544-ter cod. pen. in relazione a maltrattamenti posti in essere nell’attività di caccia – Limiti (attività svolte nel rispetto della normativa di settore) – Rapporto fra l’uccisione di animali e la violazione delle normative sulla caccia – Bene protetto (sentimento per gli animali) – DIRITTO VENATORIO – Art. 544-bis codice penale – Duplicazione di sanzioni per uno stesso fatto – Art. 30, c.1, lett. a), d), h), Legge n. 157/1992 – Caccia in periodo di divieto generale – Uccisione di animali con mezzi vietati dalla legge (fucile sprovvisto del riduttore) – Interpretazione della locuzione “senza necessità” – Bene giuridico protetto – Fauna selvatica come patrimonio indisponibile dello Stato – Giurisprudenza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 7^, 13 febbraio 2024, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI Cagionamento della morte di un cane di proprietà colpendolo con una pala – Minaccia di morte di una persona presente – Aggravante per aver utilizzato strumenti atti ad offendere – Mancato riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche e la violazione dell’art. 99 cod. pen., quanto all’aumento di pena per la recidiva – Fattispecie – Artt. 544-bis e 612, 2°c., cod. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 7^, 23 gennaio 2024, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Plurimi furti aggravati, furti tentati e maltrattamenti di cardellini – Utilizzo di cardellini come richiami impedendone il volo – Sottoposizione di animali (cardellini) a condizioni incompatibili con le loro caratteristiche etologiche – Differenza tra il reato dell’art. 544-ter e quello dell’art. 727-bis cod. pen. – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 7^, 4 gennaio 2024, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Mancanze di cure adeguate – Cavallo in un box senza acqua, molto sporco e con ferri appuntiti – Box incompatibile con le dimensioni dell’equino – Impossibilità per l’equino di sdraiarsi – Ricorso in cassazione – Inammissibilità se meramente reiterativo della prospettazione esaminata e motivatamente disattesa in appello – Artt. 544-bis e 544-ter.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 7^, 15 dicembre 2023, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali, Risarcimento del danno

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Uccisione o maltrattamento di animali – Responsabilità in relazione all’uccisione della cagnetta domestica – Individuazione dell’aggravante – Nozione di crudeltà e nozione di necessità – Differenza – Art. 544 bis cod. pen. – RISARCIMENTO DEL DANNO – Costituzione di parte civile (ENPA) – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 7^, 31 ottobre 2023, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Comportamenti che incidono sulla sensibilità psico-fisica dell’animale – Reato di abbandono di animali – Nozione di crudeltà – Offesa al comune sentimento di pietà e mitezza verso gli animali procurandogli dolore e afflizione – Fattispecie: animale chiuso in un furgone in una giornata con temperatura elevata e con poco spazio per respirare – Art. 544-ter cod. pen. – Art. 727, c.2, cod. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 5^, 22 settembre 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Associazioni e comitati, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Maltrattamento animali, Risarcimento del danno

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Segnalazione di presunte maltrattamenti – Intervento degli organi preposti alla protezione degli animali (Guardie Ecozoofile) e della polizia – Mancato riscontro e infondatezza dei fatti denunciati – Contumelie offensive in grado di compromettere il prestigio dell’accusato nell’espletamento delle funzioni – INTERNET, REATI, PROCESSO – Fattispecie: diffamazione attraverso le pagina social del network Facebook – Diritto di critica e canoni di veridicità – Art. 595 c.p. – ASSOCIAZIONI E COMITATI – Associazione Guardie per l’Ambiente – Pregiudizio per la credibilità delle istituzioni preposte al settore – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Ammissibilità “iure proprio” della costituzione di parte civile di un’associazione anche non riconosciuta – RISARCIMENTO DEL DANNO – Riconoscimento del risarcimento del danno – Lesione di un diritto soggettivo inerente la personalità o identità dell’ente.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 15 settembre 2023, Sentenza n. 37847

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali, Risarcimento del danno

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Reato di uccisione di animali (morte di un gatto) – Nozione di crudeltà e assenza di necessità – Requisiti strutturali della fattispecie di reato – Elemento soggettivo e oggettivo – Fattispecie – Art. 544-bis, cod. pen. – Delitto di uccisione di animali di cui all’art. 544-bis cod. pen. – RISARCIMENTO DEL DANNO – Animale di proprietà altrui – Situazione giuridica soggettiva attiva – Risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali derivanti da reato – Costituzione di parte civile.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 4 settembre 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura – Esclusione di crudeltà o motivi abietti o futili – Configurabilità del reato di cui all’art. 727, c.2, cod. pen. – Gravi sofferenze – Art. 544 bis e ss. cod. pen, – Qualificazione giuridica del fatto – Modalità di custodia – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Apparato argomentativo privo di profili di irrazionalità – Preclusione al giudice di legittimità la rilettura degli elementi di fatto.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 agosto 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Collare da addestramento – Gravi sofferenze inflitte all’animale – Configurabilità del reato – Collare antiabbaio (c.d. “no bark”) – Funzionamento automatico suscettibile a provocare scosse elettriche – Fattispecie – Art. 727 cod. pen. e 544 ter cod. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 2 agosto 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali, Risarcimento del danno

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Omessa custodia e mal governo di animali – Obbligo di custodia Cane che causa il verificarsi del sinistro – Appartenenza alla figlia dell’imputato – Individuazione della custodia di fatto – Esistenza di profili di colpa e dinamica dell’incidente – Art. 672 cod. pen. – Responsabilità penale per reato omissivo – Art. 40 c.p. – RISARCIMENTO DEL DANNO – Rapporto di proprietà – Necessità – Esclusione – Risarcimento alla parte civile – Sussiste – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 24 luglio 2023, Sentenza n.31821

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali, Risarcimento del danno

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Lesioni arrecate a terzi da un animale (cane di razza pitbull) – Obbligo di controllare e custodire l’animale – Cautela per evitare e prevenire le possibili aggressioni a terzi – Posizione di garanzia assunta dal detentore di un cane – Abrogazione della lista delle razze pericolose – Effetti – RISARCIMENTO DEL DANNO – Responsabilità del proprietario dell’animale – Sussiste – Fattispecie – Art. 672 cod. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 10 luglio 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Tarpatura delle ali – Lesione che compromette la libertà di movimento dei volatili – Funzione del piumaggio – Sostegno aerodinamico, controllo e regolazione necessario al volo – Uccelli custoditi in area recintata e non destinati alla migrazione – Condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze – Configurabilità dell’art. 544 ter cod. pen. – Art. 544-sexies cod. pen. – Fattispecie: detenzione per mostra avifaunistica.


CORTE COSTITUZIONALE – 15 giugno 2023, n. 121

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI –Artt. 12, c. 5°, e 34 della legge della Regione Siciliana 03/08/2022, n. 15 – Tutela degli animali – Prevenzione del randagismo – Fattispecie di reato – Art. 544-bis (Uccisione di animali) – Art. 544-ter (Maltrattamento di animali) – Art. 544-quinquies (Divieto di combattimenti tra animali) – Art. 672 (Omessa custodia e mal governo di animali) – Art. 727 (Abbandono di animali) – Illeciti amministrativi – Sanzioni amministrative – Interferenza con disciplina penale – Doppio binario sanzionatorio – Tutela del diritto al ne bis in idem (Massima a cura di Ilaria Genuessi)


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 8 giugno 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Reato di cui all’art. 727 comma 1 cod. pen – Sequestro preventivo di taluni animali con restituzione degli animali residui all’avente diritto – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per Corte di cassazione – Limiti.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 5 giugno 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto venatorio e della pesca, Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Detenzione di animali integrante la fattispecie di cui all’art. 727 cod. pen. – Animali affetti da malattie o gravi sofferenze – Onere della prova – Necessità – DIRITTO VENATORIO – Commercio internazionale della fauna e della flora in via di estinzione – Disciplina sulla caccia – Confisca degli animali – Artt. 240, c.2 n. 2, 544-ter, 727, c.2, cod. pen. – Art. 1, c.1, lett. f), L. n.150/1992 – Convenzione di Washington del 3/3/1973.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 7^, 26 maggio 2023, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Lesione o sevizie ad un animale – Crudeltà o mancanza di necessità – Qualificazione giuridica del fatto – Art. 544 ter, cod. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 18 maggio 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Concorso dei reati (art. 544-ter cod. pen. e 727, cpv., cod. pen.) – Proscioglimento per prescrizione – Divieto di bis in idem (art. 649 cod. proc. pen.) – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per Corte di cassazione – Limiti.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 12 maggio 2023, Sentenza n. 20282

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Abbandono e denutrizione degli animali – Detenzione di animali in condizioni produttive di gravi sofferenze – Configurabilità del reato di cui all’art. 727 cod. pen. – Criteri, condotte e presupposti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Oggetto di ricorso per Cassazione – Indagine sull’attendibilità dei testimoni o delle fonti di prova – Esclusione e limiti – Travisamento probatorio.


TRIBUNALE DI BRESCIA Sez. G.I.P. – G.U.P. 12 maggio 2023, Sentenza n. 863

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto venatorio e della pesca, Maltrattamento animali, Pubblica amministrazione

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Amputazione di arti e appendici – Privazione del volo e dei comportamenti tipici della selvatichezza – Maltrattamento di animali per crudeltà e senza necessità – Art. 544 – ter c.p. – DIRITTO VENATORIO – CACCIA – Allestimento di un impianto di cattura di avifauna con mezzi vietati Violazione della disciplina venatoria – Detenzione di esemplari di avifauna protetta – Convenzione di Berna – Art. 30 L. n. 157/92 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Strumenti destinati a pubblica autenticazione o certificazione – Uso abusivo di sigilli e strumenti veri – Utilizzo di sigilli e strumenti di pubblica autenticazione per certificare la cattività degli animali – Art. 471 c.p.. (Si ringrazia Augusto Atturo per la segnalazione)


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 13 aprile 2023, Sentenza n. 15453

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca, Maltrattamento animali, Risarcimento del danno

MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Integrazione del reato di maltrattamento di animali – Elementi – Condotta volontaria – Nozione di comportamenti insopportabili per le caratteristiche etologiche – Natura di reato a forma libera – Differenze tra la fattispecie prevista dall’art. 544 ter cod. pen. e quella dell’art. 727, 2° c., cod. pen. – DIRITTO VENATORIO – Cattura/abbattimento di esemplari di specie protette – Artt. 2 e 30, lett. b) e h), l. 157/1992 – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimento dei danni in favore della parte civile – FattispecieDIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concorso di reati puniti con sanzioni eterogenee – Vincolo della continuazione – Aumento di pena per il reato “satellite” – Criterio della pena unica progressiva per “moltiplicazione” – Rispetto del principio di legalità della pena e del favor rei – Ragguaglio a pena pecuniaria – Art. 135 cod. pen. – Sospensione condizionale della pena subordinata al risarcimento del danno – Differenza tra il beneficio della non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale e la sospensione condizionale della pena – Finalità ed effetti.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 7^, 13 aprile 2023, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca, Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Reato di furto aggravato di fauna ai danni del patrimonio indisponibile dello Stato – Abbandono di animali – Reato di cui all’art. 727, secondo comma, cod. pen. – Reati di furto pluriaggravato tentato e consumato e ricettazione – Continuazione tra i reati – DIRITTO VENATORIO – Persona non munita di licenza di caccia – Disciplina dell’attività venatoria – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mancata concessioni delle attenuanti generiche – Ricorso per Corte di cassazione – Limiti – Art. 133 cod. pen.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 24 marzo 2023, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Maltrattamento animali

MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Animale di affezione – Rapporto tra le parti qualificabile come coppia di fatto – Instaurazione di un legame affettivo stabile con il cane – Onere della prova – Valutazione di ammissione di mezzi di prova – Potere discrezionale del giudice di merito – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Liquidazione delle spese processuali – Esercizio del potere discrezionale del giudice – Controllo di legittimità – Esclusione – Adeguata motivazione – D.M. n. 55/2014


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 22 marzo 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Maltrattamento animali, Risarcimento del danno

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Lesione ad un animale – Lanci di sassi contro i cani che stavano sul terrazzo dell’abitazione della parte civile – Art. 544-ter cod. pen. – Dolo diretto e intenzionale della condotta – Prove documentali legittimamente acquisibili – Art. 234 cod. pen. – RISARCIMENTO DEL DANNO – Condanna generica al risarcimento dei danni – Accertamento della potenziale capacità lesiva del fatto dannoso e dell’esistenza di un nesso di causalità.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!