+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Animali, maltrattamento, custodia, danni…


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 18 novembre 2015, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Detenzione di volatili in gabbie di ampiezza insufficiente, in condizioni di privazione di cibo, acqua e luce – Detenzione in condizioni incompatibili con la loro natura e produttiva indubbiamente di gravi sofferenze – Potere di riqualificazione giuridica – Configurabilità del reato previsto dall’art. 727, 2°c., cod. pen. – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 12/10/2015, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto venatorio e della pesca

MALTRATTAMENTI ANIMALICACCIA – Esercizio della caccia con mezzi vietati – Legge sulla caccia e maltrattamento di animali – Concorso di reati – Sussistenza – Rapporto di specialità – Esclusione – Ragioni.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 22/05/2015, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

MALTRATTAMENTI ANIMALI – Detenzione di animali in condizioni incompatibili – Art. 727, comma secondo, cod. pen. – Reato permanente – Cessazione della permanenza – Individuazione – Sequestro disposto dall’autorità giudiziaria.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 1^, 23/04/2015, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto venatorio e della pesca

MALTRATTAMENTI ANIMALI – Lesioni procurate ad un animale mediante trappole illegali automatiche installate per l’esercizio abusivo della caccia – Reato di cui all’art. 544 ter cod. pen. – Configurabilità – Ragioni – Delitti contro il sentimento per gli animali – Maltrattamento di animali – Configurabilità di reato a dolo specifico – Artt. 544 bis e 544 ter c.p. – DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Caccia – Differenza con l’uccisione o danneggiamento di animali altrui di cui all’art. 638 c.p. – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 17/02/2015, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

MALTRATTAMENTI ANIMALI – Detenzione di animali con modalità tali da arrecare gravi sofferenze incompatibili con la loro natura – Configurabilità – Reato di cui all’art. 727 cod. pen. – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28/01/2015, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto venatorio e della pesca

MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Esercizio di caccia con mezzi non consentiti – DIRITTO VENATORIO – C.d. “furto venatorio” – Differenza tra caccia con licenza e caccia di frodo – Reato di furto aggravato di fauna ai danni del patrimonio indisponibile dello Stato.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 13/01/2015, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto venatorio e della pesca

MALTRATTAMENTI ANIMALI – CACCIA – Pratiche venatorie consentite dalla legge n. 157/1992 atte a procurare agli animali strazio, sevizie o comunque detenzioni incompatibili con la loro natura – Punibilità a norma dell’art. 727 cod. pen. – Possibilità – Sussistenza – Utilizzo di richiami vivi – Ingiustificate sofferenze – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 24/09/2014, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

MALTRATTAMENTI ANIMALI – Delfinario con vasche non conformi alle prescrizioni del D.M. 6 dicembre 2001 n. 469 – Comportamento incompatibile con il benessere dell’animale e con le sue caratteristiche etologiche – Reato – Configurabilità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 16/09/2014, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

MALTRATTAMENTI ANIMALI – Canile sovraffollato – Detenzione degli animali con modalità tali da arrecare gravi sofferenze, incompatibili con la loro natura – Elemento oggettivo – Configurabilità – Parametro normativo di riferimento – “Natura” degli animali – Nozione – Art. 727 cod. pen. – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 24/02/2014 Sentenza n.8676

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale, Fauna e Flora

MALTRATTAMENTO ANIMALI – FAUNA E FLORA – Tutela degli animali – Reato di abbandono di animali – Requisiti per la configurabilità e concetto di gravità della sofferenza – Art. 727 cod. pen. – L. n. 189/04 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sindacato di legittimità e concetto di illogicità manifesta – Nozione di contraddittorietà della motivazione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 22/01/2014, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

MALTRATTAMENTI ANIMALI – Abbandono di animali – Detenzione di cavalli allevati allo stato brado – Omessa cura in condizioni di difficoltà ambientali e climatiche – Reato ex art. 727 cod. pen. – Configurabilità – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 17/09/2013, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

MALTRATTAMENTI ANIMALI – Addestramento fondato esclusivamente su uno stimolo doloroso – Utilizzo di collare elettronico – Impulsi elettrici trasmessi al cane tramite comando a distanza – Reato di cui all’art.727 cod. pen. – Configurabilità – Sussistenza – Ragioni.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^, 29 luglio 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale

* MALTRATTAMENTO ANIMALI – Concetto di lesione – Requisito della crudeltà o dell’assenza di necessità – Lesione – Qualificazione – Artt. 544 ter, 582 e 727 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Tribunale del riesame – Competenze e limiti dei giudici.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 29 luglio 2013, Sentenza n.32837

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Delitti contro il sentimento per gli animali – Nuove fattispecie di uccisione e maltrattamento di animali – Differenza con il reato di abbandono abbandono ed alla detenzione impropria – Requisito della crudeltà o dell’assenza di necessità – Concetto di lesione – Condotta volontaria commissiva o omissiva – Artt. 544 bis, 544 ter, e 727 – Giurisprudenza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 07/02/2013, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

MALTRATTAMENTI ANIMALI – Delitti contro il sentimento degli animali – Maltrattamento di animali – Sottoposizione a comportamenti insopportabili (realizzazione film a tema “zoopornografico”) – Nozione – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 7/02/2013 Sentenza n.5971

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Nozione di abbandono – Semplici patimenti dell’animale – Elementi costitutivi del reato – Fattispecie – Art. 727 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sospensione condizionale della pena – Mancata concessione – Poteri del giudice – Espressa richiesta di applicazione del beneficio – Obbligo di motivazione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 17/01/2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca

* MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – DIRITTO VENATORIO – Detenzioni uccelli in gabbie anguste – Assoluta impossibilità del volo – Reato di maltrattamento – Configurabilità – Fattispecie: maltrattamento e cessione di richiami non cedibili a terzi – Art. 727, c. 2, c.p. – Art. 30, lett. h) L. n. 157/1992 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Esercizio del diritto di difesa – Giusto processo – Riqualificazione giuridica del fatto –  Contraddittorio – Artt. 521, c.1, c.p.p., 6 CEDU e 111 Cost..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3 19 Dicembre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Agricoltura e zootecnia, Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Inquinamento atmosferico

* MALTRATTAMENTO ANIMALI – Carenza di cibo e costrizione in ambienti ristretti – Concetto ampio di maltrattamento – Configurabilità del reato – Art. 727, co. 2, cod. pen.  – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Esalazioni maleodoranti di animali – Pregiudizio per il tranquillo svolgimento del benessere dei vicini e della vita di relazione – Configurabilità del reato art. 674 cod. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 19/12/2012, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Inquinamento atmosferico

MALTRATTAMENTI DI ANIMALI – Concetto ampio di maltrattamento – Comportamenti colposi di abbandono e incuria – Offesa alla sensibilità psico-fisica degli animali – Presupposti – Fattispecie: detenzione all’interno dell’appartamento circa 70 gatti in pessime condizioni igieniche – Art. 727 cod. pen. – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose – Emissioni di odori nauseabondi ed esalazioni moleste o maleodoranti – Reato di cui all’art. 674 cod.pen. – Configurabilità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 09/11/2012, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Legittimazione processuale

MALTRATTAMENTI ANIMALI – Estromissione dal giudizio di legittimità della Lega Antivivisezione Onlus – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Ricorso per cassazione – Soggetti legittimati – Individuazione – Fattispecie: sequestro di anaconde e di uno squalo nutrice.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 4 luglio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Circo – Ordinanza comunale – Divieto in via preventiva e generalizzata dell’uso di animali negli spettacoli – Illegittimità – Contrasto con la L. n. 337/1968.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 5^, 03/07/2012, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto venatorio e della pesca

MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Maltrattamento di animali ed abusiva uccellagione – DIRITTO VENATORIO – Reati di furto aggravato – Differenza tra attività di frodo compiuta dal cacciatore e attività di bracconaggio – Impugnazione della sentenza di applicazione della pena su richiesta – Art. 444 cod. proc. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 16 maggio 2012, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Risarcimento del danno

ANIMALI -Lesioni arrecate a terzi da un animale – Lesioni provocate da un cane all’interno dell’abitazione – Posizione di garanzia del detentore – Obbligo di custodia degli animali – Responsabilità del padrone – Art. 672 cod. pen. – Luoghi aperti al pubblico o sui mezzi di trasporto – Guinzaglio e museruola – Insufficiente – RISARCIMENTO DEL DANNO – Lesioni arrecate a terzi da un animale – Risarcimento – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 10 Aprile 2012 Sentenza n.13338

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Canili privati – Sospensione del pagamento del corrispettivo e mancato ritiro del cane dal canile – Configurabilità del reato di abbandono di animali per il proprietario – Esclusione – Continuazione della custodia e delle cure – Titolare del canile – Obbligo – Responsabilità – Sussiste – Contratto oneroso – Obbligazione di custodire e curare l’animale – Art. 727 cod. pen. – Azione civile per il recupero credito.


TRIBUNALE DI MILANO 3 aprile 2012

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni...

 MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Tentato delitto di uccisione di animali – Lancio di polpetta avvelenata – Configurabilità – Fattispecie – Artt. 56, 544 bis c.p..


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!