+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Procedimento amministrativo


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 12 marzo 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati urbanistici – Permesso di costruire in sanatoria – Domanda di accertamento di conformità – Limite della doppia conformità delle opere alla disciplina urbanistica – Termini e modalità – Autorizzazione sismica preventiva – Necessità – Istituto dell’autorizzazione sismica in sanatoria – Esclusione – Artt. 31, 34, 36, 44, T.U.E. – Ordine di demolizione di un manufatto abusivo – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Interesse ad impugnare il provvedimento da parte dell’ex proprietario – Esclusione – Acquisizione al patrimonio del Comune dell’immobile abusivo – Cessazione in capo al responsabile dell’illecito dell’interesse alla revoca o alla sospensione – Posizione di terzo estraneo alle vicende giuridiche dell’immobile – Bene ormai divenuto di proprietà del Comune – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Compiti del dirigente o del responsabile del competente UTC – Procedimento sanzionatorio amministrativo – Art. 31, c.5, d.P.R. n. 380/2001


TAR PUGLIA, Bari – 4 marzo 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso documentale – Pareri legali – Ostensibilità – Discrimine.


TAR CAMPANIA, Napoli – 28 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Nullità per violazione o elusione di giudicato – Art. 21 septies l. n. 241/1990 – Atto amministrativo adottato in violazione di un’ordinanza cautelare – Nullità – Esclusione – Inconfigurabilità del “giudicato cautelare”.


TAR BASILICATA – 25 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso documentale agli atti delle procedure di affidamento – Artt. 35 d.lgs. n. 36/2023 e 22 e ss. l. n. 241/1990 – Atti afferenti all’esecuzione del contratto – Accessibilità.


TAR LAZIO, Latina – 20 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 22 l. n. 241/1990 – Nozione di documento amministrativo – Atti endoprocedimentali – Differimento dell’accesso alla conclusione del procedimento – Illegittimità


TAR MOLISE – 14 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Termine per proporre impugnazione avverso il diniego o il silenzio – Natura decadenziale – Manata impugnazione – Reiterabilità dell’istanza e conseguente impugnazione del successivo silenzio – Preclusione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 7 febbraio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento atmosferico, Procedimento amministrativo

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose – Natura del reato ex art. 674 cod. pen. – Carattere istantaneo e solo eventualmente con natura permanente – Emissioni in atmosfera – Esecuzione senza autorizzazione di una modifica sostanziale di impianto industriale – Natura permanente del reato di cui all’art. 279 comma 1 D.lgs.. 152/06 – Artt. 269 e 279 D.Lgs. n.152/06 – Artt. 15 e 25, d.P.R. n. 203/1988 – Emissioni – Richiesta di autorizzazione – Rilascio autorizzazione con riferimento all’intero stabilimento – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Valori limite di emissione e prescrizioni – Richiesta di autorizzazione per le modifiche sostanziali (e l’effettuazione di una comunicazione per quelle non sostanziali).


TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Esercizio del potere di autotutela – Limite temporale di 18 mesi (successivamente ridotto a dodici) – Dichiarazioni false o mendaci – Falsa rappresentazione dei fatti – Accertamento – Decorrenza del termine iniziale – Accertamento della falsità – Art. 21-nonies l. n. 241/1990 – Non attribuisce un potere esercitabile a tempo indeterminato.


TAR SICILIA, Catania – 17 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Silenzio assenso – Formazione – Ricorrenza degli elementi richiesti dalla legge per il rilascio del titolo – Non costituisce presupposto per la formazione del silenzio – Ragioni.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 gennaio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Espropriazione, Fauna e Flora, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, VIA VAS AIA

AREE PROTETTE – Vincolo paesaggistico e ambientale – Zone umide – Istituzione delle ZSC e ZPS – Movimenti di terra o altre trasformazioni territoriali – FAUNA E FLORA – Tutela della fauna e flora autoctona – Estirpazione di vegetazione e restringimento dell’area umida – Distruzione dell’habitat 1410 – Difformità tra la normativa urbanistica ed edilizia e l’intervento realizzato – Verifica incidentale della legittimità – Poteri del giudice del riesame – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Area paesaggisticamente vincolata – Beni immobili aventi valore paesistico-ambientale – ESPROPRIAZIONE – Vincolo di inedificabilità – Beni o interessi pubblici preminenti – Differenza tra natura espropriativa e conformativa – Vincoli indennizzabili e termini di durata – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Generalità di soggetti interessati – Completamento di un particolare procedimento amministrativo – VIA VAS AIA VINCA AUA – Tutela dell’interesse pubblico (beni ambientali e similari) – Realizzazione di opere in area vincolata – Struttura in legno prefabbricata e realizzazione di un parcheggio – Comunicazione unita alla copia della SCIA completa di tutti gli elaborati – Necessità del permesso di costruire e dell’autorizzazione paesaggistiche – VINCA e parere espresso – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – La buona fede nei reati contravvenzionali – Applicabilità e limiti della responsabilità – Elemento psicologico – Rilevanza della condotta – Artt. 44, lett. c), 181, D.Lgs. 42/2004 e 733-bis, cod. pen. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Induzione all’errore – Comportamento doloso finalizzato all’ottenimento delle autorizzazioni – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Violazione di legge.


TAR PUGLIA, Bari – 9 dicembre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Criteri di priorità di cui all’art. 8, c. 1 del d.lgs. n. 152/2006 – Disapplicazione dei termini perentori di conclusione del procedimento – Inconfigurabilità – Mancata espressione dei pareri previsti – Art. 25 d.lgs. n. 152/2006 e art. 17 bis l. n. 241/1990 – Amministrazioni preposte alla tutela ambientale – Decisioni pluristrutturate- Equiparazione ope legis del silenzio ad atto di assenso


TAR PIEMONTE – 6 dicembre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Artt. 7 e 21 quater l. n. 241/1990 – Potere cautelare di sospensione del procedimento – Limiti.


CONSIGLIO DI STATO – 25 novembre 2024

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativo

INFORMAZIONE AMBIENTALE – D. Lgs. n. 195/2005 – Legittimazione attiva – Profilo oggettivo – Richiesta di accesso formulata in termini eccessivamente generici – Effetti – Riferimento alle matrici ambientali – Necessità – Interesse ambientale.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 19 novembre 2024, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Passaggio in giudicato della sentenza contenente l’ordine di demolizione – Natura di sanzione amministrativa – Inerzia del condannato – Effetti – Procedimento di esecuzione – Esclusione della prescrizione ex art. 173 cod.pen. – Art. 31 comma 9 d.P.R. 380/2001 – Diritto all’abitazione – Principio di proporzionalità – Domanda di condono – Richiesta di sospensione dell’ordine di demolizione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Possibili provvedimenti amministrativi favorevoli all’imputato – Disciplina introdotta con l’art. 39 della legge 724/94 – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Definizione del procedimento entro 30 gg. dalla comunicazione – Valore “prodromico e endoprocessuale” del preavviso – Art. 2 legge 241/1990 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Verifiche da parte del giudice dell’esecuzione penale.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 28 ottobre 2024, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio del permesso di costruire – Legittimati alla richiesta – Necessità di una relazione qualificata con il bene – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Legittimato a presentare domanda di condono – Onere dell’Ente di verificare la legittimazione qualificata con il bene del richiedente – Contratto preliminare – Art. 11, D.P.R. n. 380/2001 – Richiesta di sanatoria – Legittimazione – Limiti – Proprietario pro-quota o comproprietario – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento per rilascio di titolo edilizio in sanatoria – Caso di pluralità di proprietari del medesimo immobile – Valutazione da parte del Comune – Cd. pactum fiduciae – Ordine di demolizione dell’opera abusiva – Natura di sanzione amministrativa di carattere reale a contenuto ripristinatorio – Efficacia anche nei confronti dell’erede o dante causa del condannato o di chiunque vanti su di esso un diritto reale o personale di godimento – Operatività dell’ordine di demolizione – Individuazione dei limiti stabiliti per la concedibilità della sanatoria – Presentazione di distinte domande – Elusione del limite di cubatura – Valutazione unitaria dell’intero complesso.


TAR SICILIA, Catania – 14 ottobre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico – Finalità – Esigenze di cittadinanza attiva – Richiesta di accesso civico per la realizzazione di un interesse personale – Mero surrogato dell’accesso documentale – Incompatibilità con le finalità proprie del l’accesso civico – Inaccoglibilità dell’istanza.


TAR TOSCANA – 14 ottobre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Annullamento in autotutela – Vizio di eccesso di potere per difetto di istruttoria – Annullabilità ex art. 21-nonies della l. n. 241 del 1990 – Esercizio del potere di autotutela dopo lo spirare del termine decadenziale – Errore per falsa rappresentazione dei fatti – Applicabilità del termine decadenziale di un anno (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)


TAR LAZIO, Latina – 12 ottobre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atti ostensibili – Indagine penale – Provvedimenti connessi con i fatti oggetto di indagine, in assenza di sequestro o segreto istruttorio ex art. 329 c.p.p. – Sottrazione all’accesso – Esclusione.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 11 ottobre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Petizione trasmessa al Consiglio regionale – Accesso all’elenco dei sottoscrittori – Principi di trasparenza e pubblicità – Natura della petizione.


TAR LOMBARDIA, MILANO – 30 settembre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

APPALTI – Accesso agli atti di gara – Art. 36 del D.lgs. n. 36/2023 – Obbligo, per la stazione appaltante, di mettere a disposizione dei concorrenti le offerte e la documentazione di gara – Omissione – Rito super speciale – Inapplicabilità – Fondamento (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 19 settembre 2024, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Falso negli atti di notorietà allegati alla SCIA – Effetti – Prove attraverso fotografie degli anni 60/70 e da un’immagine di Google Earth del 2015 – Inconciliabilità logica delle dichiarazioni testimoniali – Art. 483 cod. pen. – Condotta penalmente rilevante – Fattispecie – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della amministrazione pubblica – Affermazione a diretta conoscenza dell’interessato – Art. 47, c.1, d.P.R. n. 445/2000 – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Presenza del pubblico ufficiale e alternativa – Artt. 46.47, 38, 76 d.P.R. n. 445/2000.


TAR LOMBARDIA, Milano – 6 settembre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, Rifiuti

RIFIUTI – Diffida ex art. 208, c. 13 d.lgs. n. 152/2006 – Autonoma impugnabilità – Natura vincolata – Margini di discrezionalità – Insussistenza – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Principio di partecipazione procedimentale – Portata sostanziale – Mancata partecipazione come scelta del privato interessato – Non configura vizio procedimentale.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 5 settembre 2024, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione

APPALTI – Turbativa della gara diretta all’aggiudicazione – Accordo collusivo – Offerta integrativa della precedente proposta – Nozione di “gara” e procedura di gara – C.d. “gara esplorativa” – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedure amministrative c.d. “informali”, di “consultazione” o atipica – Art. 353 cod. pen. – Turbata libertà degli incanti – Amministratore giudiziario – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Gara per la scelta del contraente – Locuzioni “gara nei pubblici incanti”, “licitazioni private” o quale che sia il “nomen juris” conferito alla procedura – Significato normativo mutuato dalle procedure per l’aggiudicazione degli appalti per le pubbliche forniture – Esclusione – Libera competizione tra più concorrenti – Necessità – Trattativa privata autoregolamentata dalla P.A. – Meccanismo selettivo delle offerte.


TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^ – 3 settembre 2024, n. 2499

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Silenzio inadempimento dell’amministrazione – Obbligo di provvedere – Principi generali – Ragioni di giustizie ed equità – Dovere di correttezza e di buona amministrazione della parte pubblica – Legittima aspettativa del privato a conoscere il contenuto e le ragioni delle determinazioni – Istanza – Obbligo di conclusione del procedimento – Domanda irricevibile, inammissibile o infondata – Inerzia – Illegittimità.


TAR UMBRIA – 6 agosto 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – VIA, VAS E AIA – Dissenso tra amministrazioni – Deferimento al Consiglio dei ministri – Art. 5, c. 2, lett. C-bis l. n. 400/1988 – Delibera – Sindacato del giudice – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni sottoposti a tutela ai sensi del d.lgs. n. 42/2004 – Fasce di rispetto – Art- 20, c. 8, lett. c-quater) d.lgs. n. 199/2021 – Funzione – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da FER – Aree idonee, aree inidonee e “aree ordinarie” – Regimi autorizzativi – Favor dell’ordinamento per la produzione di energia da fonti rinnovabili – Pianificazione e autorizzazione – Ponderazione degli interessi – Rilievo equiordinato all’interesse alla diffusione delle fonti rinnovabili – Esempi – AREE PROTETTE – Principio di precauzione – Portata – Fattispecie: Installazione di un parco eolico in area limitrofa ad una zona boscata.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!