Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Procedimento amministrativo
TAR BASILICATA, Sez. 1^ – 14 gennaio 2021, n. 12
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Preavviso di rigetto – Omissione – Art. 21 octies, come modificato dall’art. 12, c. 1 decreto semplificazioni – Inapplicabilità.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 1^, 14 gennaio 2021 Sentenza n. C‑826/18
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Convenzione di Aarhus – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso alle informazioni – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in materia ambientale – Mancato accesso alla giustizia per il pubblico diverso dal pubblico interessato – Ricevibilità del ricorso subordinata alla previa partecipazione al processo decisionale – Rinvio pregiudiziale.
TRIBUNALE UE Sez. 1^, 13 gennaio 2021, Sentenza n.
Autorità: Tribunale UE | Tags: Diritto processuale europeo, Inquinamento atmosferico, Procedimento amministrativoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Gas fluorurati a effetto serra – Registro elettronico delle quote per l’immissione sul mercato di idrofluorocarburi – Decisione di annullamento della registrazione di una società – Mancata fornitura delle informazioni richieste – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Cancellazione dell’iscrizione – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Controlli e competenze – Giudice dell’Unione – Emissione dell’ingiunzioni alle istituzioni dell’Unione – Regolamento (UE) n. 517/2014 – Giurisprudenza.
TAR CAMPANIA, Napoli – 11 gennaio 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Potere di annullamento in autotutela – Termine di diciotto mesi – Superamento nel caso di false dichiarazioni o falsa rappresentazione degli atti – Fattispecie – Necessità di una condanna penale passata in giudicato che accerti l’esistenza delle false dichiarazioni – Non sussiste.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 31/12/2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento del suolo, Procedimento amministrativoCODICE DELL’AMBIENTE – INQUINAMENTO DEL SUOLO – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Piano di assetto idrogeologico (P.A.I.) – Mappatura e perimetrazione fondata semplicemente sul criterio prognostico di pericolosità – Prevenzione dei pericoli e rischi derivanti dal corso dei fiumi in relazione ai fattori atmosferico/climatici – Principio di precauzione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Autorità di bacino distrettuale – Potestà deliberativa e di adozione ed emanazione del provvedimento di pianificazione – Competenza dei funzionari – Sottoscrizione degli atti di adozione ed approvazione del P.G.R.A. – Poteri del Segretario generale – Art. 63 d.lgs n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 31 Dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Procedimento amministrativoACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Piani di Bacino e osservazioni sui piani di bacino – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento di adozione ed approvazione del P.A.I – Competenze della Conferenza Stato-regioni – Art. 59 d.lgs n. 152/2006.
TAR LIGURIA – 21 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Esercizio del potere di autotutela – Superamento del termine di 18 mesi in conseguenza del giudizio di primo grado e d’appello – Factum principis.
TAR ABRUZZO, Pescara, Sez. 1^ – 3 dicembre 2020, n. 347
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Commissari – Atti assunti nell’esercizio delle funzioni delegate – Imputazione degli atti amministrativi – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Annullamento del provvedimento – Art. 21 nonies l. n. 241/1990 – Termine di diciotto mesi – Decorrenza – Adozione del provvedimento – Irrilevanza della Fase integrativa dell’efficacia – Annullamento dell’aggiudicazione – Atto sospensivamente condizionato.
TAR SICILIA, Catania – 30 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo, RifiutiPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – APPALTI – Accesso all’informazione ambientale – Aggiudicatario del servizio di pulizia-spurgo – Copia dei formulari di identificazione dei rifiuti – Art. 3 d.lgs. n. 195/2005 – Rilevanza collettiva alla tutela ambientale – Dimostrazione dell’esistenza id un interesse qualificato – Non è richiesta – Atti accessibili ai sensi dell’art. 5 d.lgs. n. 33/2013 – Accesso civico – Determina a contrarre – Contratto stipulato con l’aggiudicatario – Documenti comprovanti la consegna e l’inizio del servizio.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 30 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Omessa acquisizione e valutazione delle osservazioni presentate dall’interessato – Art. 21 octies l. n. 241/1990 – Modifiche di cui al cd. Decreto semplificazioni – Inapplicabilità della regola del “raggiungimento dello scopo” – Norma di natura processuale – Applicabilità ai procedimenti in corso o già definiti.
TAR CAMPANIA, Salerno – 26 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza di sanatoria – Silenzio rigetto – Cessazione dell’obbligo di provvedere in capo alla p.a. – Potere di adottare in seguito il provvedimento espresso – Fondamento – Superamento del diniego tacito.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 25 novembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneDIRITTO DEMANIALE – Mancanza di un esplicito atto di destinazione demaniale del bene – Abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo – Configurabilità del reato – Artt. 28, 32, 54 e 1161 Cod. Nav. – Art. 822 cod. civ. (lido del mare, spiagge, rade e porti) – Giurisprudenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Terreno indicato nelle mappe catastali come compreso nel demanio marittimo – Procedura di delimitazione a suo tempo espletata – Effetti – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento amministrativo di delimitazione di zone del demanio marittimo – Natura ricognitiva – Mancanza – Ininfluenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Esecuzione o mantenimento di nuove opere in una zona protetta del demanio marittimo – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Decreto di sequestro preventivo – Periculum in mora – Natura permanente – Cessazione della permanenza: rimozione delle opere, cessazione dell’uso e/o godimento del bene o conseguimento dell’autorizzazione.
TAR LOMBARDIA, Milano – 24 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti – Attività bancaria – Natura di pubblica amministrazione – Esclusione – Attività imprenditoriale svolta in regime di libera concorrenza e diretta al perseguimento dell’interesse privato – Esercizio del diritto di accesso previsto dalla l. n. 241/1990 – Inconfigurabilità.
TAR LAZIO, Roma – 24 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Giudizio pendente – Possibile acquisizione degli atti attraverso il potere istruttorio del giudice di cui agli artt. 211 e 213 c.p.c. – Esercizio del diritto di accesso – Preclusione – Inconfigurabilità – Autonomia della situazione legittimante – Complementarietà dell’accesso difensivo con i metodi processualcivilistici di acquisizione probatoria.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 17 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso ai documenti – Istanza motivata con esclusivo riferimento alla disciplina di cui alla l.n. 241/1990 – Pubblica amministrazione – Conversione dell’istanza di richiesta di accesso civico generalizzato – Preclusione – APPALTI – Operatori economici – Accesso agli atti della fase esecutiva – Adunanza Plenaria n. 10/2020.
TAR LIGURIA – 5 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Cave e miniere, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Provvedimenti di necessità e urgenza – Comunicazione di avvio del procedimento – E’ necessaria nelle fattispecie caratterizzate da complessità istruttoria e decisoria – CAVE E MINIERE – Provvedimento di inibizione dell’accesso alla cava – Perizia a supporto del provvedimento predisposta ad altri fini e affetta da lacune – Difetto di istruttoria.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 03 novembre 2020, Sentenza n.30617
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIADIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere destinate alla difesa nazionale (impianto radar) – Speciale regime derogatorio – Limiti – Sistema di comunicazioni per utenze mobili (M.U.O.S. – Mobile User Objective System – Niscemi) – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Costruzione in zona vincolata – Disciplina militare e tutela paesaggistica – Necessità del rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche – V.I.A. – Valutazione dell’impatto ambientale – Necessaria – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Speciale procedimento amministrativo – Artt. 233, 353 codice ordinamento militare – Art. 5 d. P.R n. 357/1997 – Art 7, c.1-lett.G, T.U.E. n. 380/2001 – Artt. 147, 181, d.lgs n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Valutazione della legittimità dei provvedimenti amministrativi che costituiscono il presupposto dell’illecito penale – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Questioni non dedotte in grado di appello rilevabili di ufficio in ogni stato e grado del processo – Giudice dell’impugnazione – Modalità di presentazione o di spedizione dell’atto di impugnazione – Artt. 582, 583, 585, 609 cod.proc.pen.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 22 ottobre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, RifiutiRIFIUTI – Discariche – Localizzazione – Principio di precauzione – Nozione – Fattispecie – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Principio tempus regit actum – Modifiche normative intervenute durante il procedimento.
TAR VENETO, Sez. 3^ – 21 ottobre 2020, n. 966
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso pubblico generalizzato Lettura tassativa-restrittiva delle ipotesi in cui può essere opposto il diniego all’accesso – Adunanza Plenaria n. 10/2020 – Applicabilità dell’accesso civico generalizzato alla materia dei contratti pubblici (massima a cura di Camilla della Giustina)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 21 ottobre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneDIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo – Occupazione protrattasi oltre la scadenza del titolo – Reato di abusiva occupazione – Configurabilità – Istanza di rinnovo – Inefficacia – Sequestro preventivo – Stabilimento balneare – Rinnovo/proroga automatica delle concessioni demaniali marittime e lacuali – Esclusione – Violazione del principio di concorrenza – Disparità di trattamento tra gli operatori del settore – Disapplicazione della normativa interna – Potere-dovere del giudice – C.d. Direttiva Bolkestein – C.d. selfexecuting – Efficacia diretta nell’ordinamento degli Stati Membri – Artt. 54, 1161 cod. nav. – Art. 324 cod. proc. pen. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Rilascio delle concessioni demaniali marittime e lacuali – Disciplina applicabile – Principi di libertà di stabilimento, di non discriminazione e di tutela della concorrenza – Diritto Eurounitario – Giurisprudenza CGUE – Artt. 49, 56 e 106 del TFUE – Giurisprudenza della Corte costituzionale – Art. 117 Cost.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 14 ottobre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accordi di programma – Natura – Atti di diritto pubblico – L.r. Lombardia n. 55/1986 – Soggetti pubblici – Titolarità del potere di adottare gli atti idonei al soddisfacimento dell’interesse pubblico – Rivalutazione delle scelte – Principi di interpretazione secondo buona fede e di leale collaborazione tra le parti – Responsabilità dell’amministrazione – Prova dell’affidamento incolpevole del soggetto privato.
TAR PUGLIA, Bari – 5 ottobre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso all’informazione ambientale – D.lgs. n. 195/2005 – Regime di pubblicità tendenzialmente integrale – Fattispecie: richiesta di accesso agli atti di un appalto per la realizzazione di un depuratore.
TAR MARCHE – 24 settembre 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Motivazione per relationem – Obbligo di notificare all’interessato tutti gli atti richiamati nel provvedimento – Insussistenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 settembre 2020, Sentenza n.26523
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione costruzione – Assenza dei prescritti titoli abilitativi – Ordine di demolizione e difetto di interesse ad impugnare dopo l’acquisizione al patrimonio comunale – Violazione della disciplina antisismica – art. 44, d.P.R. n. 380/2001 – Natura amministrativa dell’ordine di demolizione – Funzione ripristinatoria e non punitiva – Disciplina dell’estinzione della sanzione per il decorso del tempo – Limiti – I diritti dei singoli alla casa, ad una vita sana, alla vita privata e familiare – Diritti dei collettivi alla tutela del territorio – Prevalenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Rilevanza e limiti di un atto interno alla pubblica amministrazione – Esecuzione delle procedure di demolizione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Inosservarsi del protocollo – Effetti – Mero atto di intesa tra gli uffici – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Status di indipendenza esterna del pubblico ministero – Vincolo nello svolgimento dell’attività solo al rispetto della legge e non all’osservanza di circolari interpretative – Violazione di atti interni – Esclusione – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Sanzione formalmente amministrativa con natura “sostanzialmente penale” – Il divieto del ne bis in idem nella Giurisprudenza Corte EDU.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 31 luglio 2020, decreto n. 4574
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto sanitario, Procedimento amministrativoEMERGENZA COVID-19 – Atti procedimentali tecnici prodromici all’adozione dei DPCM – Ordine di esibizione – Decreto monocratico – Sospensione.