Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Procedimento amministrativo
TAR MOLISE – 18 luglio 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Tutela del paesaggio – Realizzazione di un parco eolico – Conferenza di servizi – Contrasto tra gli interessi contrapposti – Rimessione al Consiglio dei Ministri ex art. 14 quater l n. 241/1990 – Delibera – Atto di alta amministrazione.
TAR SARDEGNA – 13 luglio 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Cd. accesso diffuso – Diritto alla conversione di una domanda presentata ai sensi degli artt. 22 e ss. l. n. 241/1990 in domanda di accesso ai sensi del d.lgs. n. 97/2016 – Insussistenza – Ragioni.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.5^ 22/06/2018, Sentenza n.16533
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – P.R.G. – Convenzioni di lottizzazione e perfezionamento del procedimento amministrativo – Modi di attuazione della disciplina urbanistica – Potestà pubblicistica del Comune e facoltà di liberarsi dal vincolo contrattuale – Attuazione dei piani regolatori – Lottizzazione di aree fabbricabili – Convenzioni di lottizzazione – Natura – Rapporti tra le reciproche prestazioni – Compensazione – Esclusione – "Datio in solutum" – Configurabilità – Conseguenze – Riferimenti normativi: Cod. Civ. art. 1197, Cod. Civ. art. 1242, Cod. Civ. art. 1443, Legge 17/08/1942 num. 1150 art. 28 CORTE COST., Legge 06/08/1967 num. 765, DPR 26/10/1972 num. 633 art. 6 com. 3 – Qualificazione giuridica delle convenzioni di urbanizzazione – Contratti con oggetto pubblico – Negoziazione conclusa in condizioni di disparità – Convenzione urbanistica ed esclusione di parità formale tra i contraenti – Dottrina e giurisprudenza – APPALTI – Obbligazione del committente di pagare il corrispettivo – Appalti di opere pubbliche soltanto all’esito del collaudo dell’opera – Fattispecie: disciplina sull’IVA e limiti alla disciplina sanzionatoria.
TAR TOSCANA – 24 maggio 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – “Forno ecologico” – Conferenza di servizi – Art. 14 ter e quater l. n. 241/1990, come novellati dal dlgs. n. 127/2016 – Atti a contenuto provvedimentale adottati in momenti precedenti rispetto all’atto conclusivo – Competenza – Amministrazione procedente.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 14 maggio 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMMINISTRATIVO – Accesso ai documenti – Art. 22, c. 1, lett. b) l. n. 241/1990 – Difesa di un interesse giuridicamente rilevante – Nozione di strumentalità – Situazione giuridica rilevante – Interesse all’impugnazione – Differenza – Concretezza e attualità dell’interesse – Art. 24 l. n. 241/1990 – Procedimenti tributari – Esclusione del diritto di accesso – Fase di mera pendenza del procedimento – Adozione del provvedimento definitivo di accertamento dell’imposta dovuta – Accessibilità.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 2^ – 7 maggio 2018, n. 383
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Pareri legali – Accesso – Parere reso dal professionista dopo l’avvio di un procedimento contenzioso o dopo l’inizio di attività tipiche precontenziose – Riservatezza.
TAR CAMPANIA, Napoli – 30 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* INFORMAZIONI AMBIENTALI – D.lgs. n. 195/2005 – Finalità – Diffusione delle informazioni – Regime di pubblicità tendenzialmente integrale – Ampliamento del novero dei soggetti legittimati – Profilo oggettivo – Novero delle notizie accessibili – Attività elaborativa – Utilizzo dell’accesso ex d.lgs. n. 195/2005 per finalità estranee all’integrità della matrice ambientale – Preclusione – Forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali nella materia ambientale – Nozione di informazione ambientale accessibile – Attività poste in essere dalla Regione per contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio – Rientrano.
TAR BASILICATA – 24 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Domanda di sanatoria – Ipotesi di irricevibilità – Termine di 90 giorni ex art. 31, c. 3 d.P.R. n. 380/2001 – Abusi – Aumento dell’altezza interna di vasconi in terra battuta – Non costituisce variazione essenziale ex art. 32, c. 1 d.P.R. n. 380/2001 – Ragioni – Interventi di ristrutturazione edilizia – Assenza di permesso di costruire – Sanatoria – Scadenza dei termini “congrui” indicati nel provvedimento di demolizione – Possibilità – Opere edilizie non vietate dallo strumento urbanistico – Violazione degli artt. 93 e 94 d.P.R. n. 380/2001 – Sanatoria – Possibilità – Deposito del progetto esecutivo munito dei calcoli statici e dell’attestazione di conformità alla normativa antisismica.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 23 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento per l’annullamento di un titolo edilizio – Artt. 7 e 8 l. n. 241/1990 – Avviso di avvio del procedimento – Indicazione di motivazioni sostituite da diverse sostanziali motivazioni nel provvedimento finale – Illegittimità – Fondamento.
TAR UMBRIA – 9 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Atto conclusivo della conferenza – Posizioni prevalenti – Superamento del dissenso – Amministrazioni dissenzienti – Impugnazione dell’atto conclusivo o riconvocazione della conferenza ai fini dell’esercizio del potere di ritiro – Riforma Madia – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Favor legislativo – Introduzione di limitazioni all’installazione degli impianti sul territorio regionale – Preclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 06/04/2018, Sentenza n.15416
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristrutturazione edilizia – Criteri per l’individuazione – Intervento edilizio qualificato come di ristrutturazione anziché di nuova costruzione – Necessità di preventivo permesso di costruire – Art. 30 d.l. n. 69 del 2013 (conv. in legge n. 98/2013) – Realizzazione di piani interrati – Permesso di costruire – Necessità – Art. 44, c.1, lett.e), d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso d’ufficio in riferimento ad un atto interno al procedimento amministrativo – Formulazione di un parere consultivo espresso contra legem – Fattispecie: Concorso dei privati nell’iter criminis – Reato di falso ideologico in atto pubblico (art. 479 cod. pen.) – Rapporti tra privati e pubbliche amministrazioni – Configurabilità in relazione a qualsiasi documento – Funzione attestativa o probatoria esterna o interna – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atti interni destinati ad inserirsi nel procedimento amministrativo – Complessa sequenza procedimentale – Prodromico all’adozione di un atto finale – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Differimento dell’udienza – Richiesta del difensore – Legittimo impedimento per concorrente impegno professionale del difensore – Effetti.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico generalizzato – Art. 5, c. 2 dl.gs. n. 33/2013 – Oggetto – Esigenze di riservatezza, segretezza e tutela di determinati interessi pubblici e privati – Art. 5-bis d.lgs. n. 33/2013 – Mancanza del consenso da parte dei controinteressati – Diniego di accesso – Illegittimità.
TAR LAZIO, Roma – 27 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso in materia ambientale – Regime di pubblicità tendenzialmente integrale – Legittimazione attiva – Profilo oggettivo – Informazioni ricomprese nelle Relazioni Annuali redatte ex art. 29 decies d.lgs. n. 50/2016 – Istanza di accesso – Legittimato passivo – Individuazione – Informazioni ambientali – Copiosa mole dei dati richiesti – Possibile causa di diniego di ostensione – Esclusione – Possibile pregiudizio allo svolgimento di procedimenti giudiziari – Sottrazione all’accesso.
TAR PUGLIA, Bari – 19 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Disposizioni dettate con d.lgs. n. 33/2013 – Sovrapponibilità alle disposizioni di cui agli artt. 22 e ss. l. n. 241/1990 – Esclusione – Differente finalità – Diritto d’accesso ex l. n. 241/1190 – Accesso civico ex art. 5 d.lgs. n. 33/2013 – Accesso ai sensi del d.lgs. n. 97/2016 – Presupposti – Differenza.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^ – 2 febbraio 2018, n. 303
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso in materia ambientale – D.lgs. n. 195/2005 – Legittimazione attiva – Profilo oggettivo – Informazioni concernenti lo stato dell’ambiente – Ipotesi di esclusione dell’accesso.
TAR PUGLIA, Bari – 27 dicembre 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Accesso in materia ambientale – D.lgs. n. 195/2005 – Oggetto e limiti.
TAR MARCHE – 4 dicembre 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Parere legale – Ostensibilità – Presupposti.
TAR LAZIO, Roma – 6 novembre 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* INFORMAZIONE AMBIENTALE – Accesso del pubblico all’informazione ambientale – Legittimazione attiva – Richieste generiche – Autorità pubblica – Specificazione dei dati da mettere a disposizione.
TAR LOMBARDIA, Milano – 11 ottobre 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico – Art. 5 d.lgs. n. 33/2013 – Fattispecie previste dal 1° e dal 2° comma – Differenza – Accesso generalizzato – Finalità dell’istituto – Utilizzo secondo buona fede.
TAR UMBRIA – 20 luglio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo, Inquinamento atmosferico, Procedimento amministrativo* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso avverso un’ordinanza contingibile e urgente – Notifica – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto di microgenerazione – Sospensione dell’agibilità dell’immobile, in attesa dell’AUA – Assenza di elementi ostativi sotto il profilo igienico – sanitario – Illegittimità – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Omessa verbalizzazione – Espressione in forma orale dell’attività amministrativa – Esclusione – Acquisizione di un parere da parte di un tavolo tecnico in forma orale – Completezza dell’istruttoria – Inconfigurabilità – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto di microgenerazione produttivo di emissioni in atmosfera – AUA – Necessità, a prescindere dalla potenza.
CONSIGLIO DI STATO – 13 luglio 2017
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Accesso civico e accesso ex art. 22 l. n. 241/1990 – Differenza – Diritto di accesso di cui alla l. n. 241/1990 – Funzione strumentale – Tutela di preesistenti ed autonome posizioni di diritto soggettivo e interesse legittimo – Accesso a documenti sensibili a fini di tutela giurisdizionale – Allegazione in ordine all’indispensabilità dei documenti e alla stretta connessione con le esigenze difensive – Possibilità di acquisire il documento attraverso le forme processuali tipiche di cui agli artt. 211 e 213 c.p.c. – Effetti.
TAR TOSCANA – 10 luglio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Procedimento amministrativo – Discrezionalità tecnica – Nozione e differenza rispetto all’accertamento tecnico – Nozione di discrezionalità mista – Controllo giudiziario – Profili – Giudice amministrativo – Controllo cd. debole – Indicazione della corretta soluzione al problema tecnico – Preclusione – Impianto di termovalorizzazione – Istruttoria – Verifica del nesso eziologico tra aumento delle forme tumorali e presenza dell’impianto – Principio di precauzione – Prescrizioni dell’AIA – Adeguamento successivo all’avvio dell’esercizio dell’impianto – AREE PROTETTE – Interventi relativi a SIC o ZPS ricadenti in aree naturali protette.
TAR CAMPANIA, Salerno – 5 luglio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIAPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Principio del tempus regit actum – Momento in cui il provvedimento ha avuto avvio – Momento in cui l’amministrazione provvede – VIA, VAS E AIA – Regolamento VAS della Regione Campania – Aree già urbanizzate – Esclusione dall’assoggettamento a VAS – Aree prive di qualsiasi opera infrastrutturale.
TAR PUGLIA, Bari – 27 giugno 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – APPALTI – Istanza di accesso – Amministrazione – Verifica della proponibilità/ammissibilità in sede giudiziaria – Non compete – Inutile decorrenza del termine per l’impugnazione – Utilità ricavabile dalla conoscenza degli atti – Accesso agli atti di gara – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Differimento fino al momento dell’aggiudicazione – Ipotesi di esclusione – Difesa in giudizio.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/06/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale europeo, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Immobile abusivamente costruito – Ordine giudiziale di demolizione – Revoca – Presupposti e limiti – Giurisprudenza – Interessi pubblici prevalenti sugli interessi urbanistici – Art. 31, c.3 e 5, D.P.R. n. 380/2001 – Reati edilizi – Ordine di demolizione delle opere abusive – Richiesta di revoca o di sospensione – Istanza di condono o sanatoria successiva al passaggio in giudicato della sentenza di condanna – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Elementi esaminabili e conclusione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Natura amministrativa della demolizione – Esplicazione di un potere autonomo e non alternativo a quello dell’autorità amministrativa – Prescrizione – Limiti – Sanzione “ripristinatoria” – Efficacia anche nei confronti dell’erede o dante causa del condannato o di chiunque vanti su di esso un diritto reale o personale di godimento – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali – Giurisprudenza della Corte EDU.