Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Procedimento amministrativo
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 6 giugno 2012, n. 3329
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Informazione ambientale – Accesso – Art. 3 d.lgs. n. 195/2005 – Dichiarazione dell’interesse – Necessità – Esclusione – Ricorso – Accoglimento – Ordine di ostensione – Dichiarazione espressa di non esistenza – Documenti non nella disponibilità dell’ente – Onere di indicare l’ente detentore – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 25 maggio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Autonoma – Direttiva 2001/77/CE – Assenza di norme applicative proprie – Applicabilità della normativa nazionale (d.lgs. n. 387/2003) – L.r. Friuli Venezia Giulia n. 5/07, art. 40 – POC – Regime degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Assenza – Applicabilità del d.lgs. .n 387/2003 e del PRG vigente – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Regione Friuli Venezia Giulia – Competenza – Comuni – Dirigente – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Linee guida di cui al D.M. 10.9.2010 – Possesso di titolo idoneo – Contratto di affitto finalizzato – Sufficienza – VIA, VAS E AIA – Vas – Nozione – Oggetto – VIA – Differenza – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atto viziato da incompetenza – Art. 6 L. n. 249/68 – Convalida in pendenza di ricorso – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità – Esclusione – Ragioni.
TAR SICILIA Catania 24 maggio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* DIRITTO URBANISTICO – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Certificato di destinazione urbanistica – Natura – Disciplina sull’accesso agli atti amministrativi – Applicabilità – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO 22 maggio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* DIRITTO URBANISTICO – Lotto urbanisticamente unitario – Intervento edilizio – Successivi frazionamenti catastali o alienazioni parziali – Volumetria residua – Determinazione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Responsabile del procedimento – Art. 4, c. 1 L. n. 241/1990 – Mancata indicazione – Mera irregolarità.
TAR PUGLIA, Bari 21 maggio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Preavviso di diniego ex art. 10-bis L. n. 241/1990 – Ambito applicativo generale – VIA, VAS E AIA – Procedimenti di verifica ambientale – Aplicabilità delle norme contenute nella L. n. 241/1990 – DIRITTO DELL’ENERGIA – Procedimento unico per l’autorizzazione alla costruzione e gestione di impianti di produzione di energia elettrica da FER – Fase autonoma di valutazione negativa di compatibilità ambientale – Ricorrenza dei presupposti tipici per l’applicazione dell’art. 10-bis della L. n. 241/1990.
CONSIGLIO DI STATO 14 maggio 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto venatorio e della pesca, Procedimento amministrativo* DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedure di infrazione e atti di indagine ad esse relative – Carattere comunitario – Accesso agli atti – Normativa di riferimento – Regole comunitarie – Reg. CE n. 1049/2001 – Fattispecie: cattura di richiami vivi con reti.
CONSIGLIO DI STATO 3 maggio 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Atto soprassessorio – Impugnazione – Presupposti.
TAR CAMPANIA Napoli 2 maggio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedure concorsuali – Possibilità di assistere agli esami orali – In aule aperte al pubblico – Tutela dell’interesse individuale dei candidati – Controllabilità dell’attività espletata – Fattispecie – Disciplina vigente al momento della pubblicazione del bando – Valutazioni espresse dalle Commissioni esaminatrici – Ampia discrezionalità – Insindacabilità da parte del G.A. – Eccezione – Valutazioni delle pubblicazioni e dei titoli – Concorsi ordinari – Concorsi per posti di docente universitario e di ricercatore – Differenze – Menzione di una solo pubblicazione – In presenza di una pluralità di titoli – Legittimità – Valutazioni delle pubblicazioni e dei titoli – Continuità della produzione – Importanza scientifica delle collocazioni editoriali – Rilevanza – Attività didattica – Valutazione comparativa – Non costituisce elemento predominante – Profilo scientifico del candidato – Maggiore rilevanza – Posti di professori universitari – Elaborazione delle valutazioni espresse nei giudizi individuali – Confluenza nel giudizio conclusivo – Contributo scientifico del candidato – Lavori collettanei.
TAR CAMPANIA Napoli Sez 3^ 23/04/2012 Sentenza n.1924
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Autorizzazione per l’esercizio di attività commerciale in area mercatale comunale – Piccolo imprenditore – Revoca – Mancata iscrizione presso il registro delle imprese – Omessa istruttoria – Illegittimità.
TAR CAMPANIA Napoli Sez.3^ 23/04/2012 Sentenza n.1901
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedura selettiva interna conclusa – Revoca – Motivazione insufficiente – Illegittimità.
CONSIGLIO DI STATO 16 aprile 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Lavori della conferenza di servizi – Art. 14 ter, c. 7 L. n. 241/1990 – Novella apportata dal D.L. n. 78/2010 – Modifica introdotta dalla legge di conversione n. 122/2010 – Diversità sotto il profilo sostanziale – Esclusione – DIRITTO URBANISTICO – d.P.R. n. 447/1998 – Ampliamento, ristrutturazione o riconversione di un impianto industriale – Procedimento semplificato – Presupposti – Poteri del Comune – Individuazione.
TAR CAMPANIA Napoli 2 aprile 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* DIRITTO URBANISTICO – Vigilanza sull’attività edilizia – Irrogazione delle sanzioni – Competenza dei dirigenti comunali – Sussiste – Abuso edilizio – Potere repressivo – Costituisce atto dovuto della P.A – Possibilità di non procedere alla rimozione delle parti abusive – Eventualità – Impossibilità al ripristino dello stato dei luoghi – Istanza ex art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Presentata successivamente all’ordinanza di demolizione – Efficacia dell’atto sanzionatorio – Sospensione temporanea – Fattispecie – Artt. 27, 31, 33, 34 e 36 d.P.R. n. 380/2001 – Incidenza sull’ordine di demolizione – Esclusione – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Abuso edilizio – Ordinanza di demolizione – Area vincolata – Parere della Commissione Edilizia Integrata – Necessità – Esclusione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Provvedimento amministrativo – Motivazione per relationem – Richiamo ad atti istruttori o pareri – Mera indicazione degli estremi di tali atti – Sufficienza – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Principio cd. dispositivo con metodo acquisitivo – Documenti formati o custoditi dalla P.A. – Impossibilità di accesso immediato da parte del privato – Art. 2967 c.c. – Allegazione di un principio di prova da parte del ricorrente – Sufficienza – Onere di fornire la prova contraria – Spetta alla P.A. – Fattispecie.
TAR CAMPANIA Napoli Sez.1^ 28 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo, Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA IN GENERE – Misure per il coordinamento della lotta contro la delinquenza mafiosa – Divieto o sospensione appalti – Procedure ad evidenza pubblica – Principi regolatori – Deroga ex art. 12, d.P.R. n. 252 del 1998 – Finalità – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Comunicazione di avvio del procedimento – Provvedimenti relativi ad informazioni prefettizie – Tutela antimafia – Necessità – Esclusione – APPALTI – Esclusione dalla gara – Accertamento dell’illegittimità della partecipazione – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Concorrente escluso – Non sussiste.
TAR CAMPANIA Napoli 28 Marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso ai documenti amministrativi – Ricorso giurisdizionale – Deposito del ricorso – Tardività – Conseguenze – Art. 37 codice Procedimento Amministrativo.
TAR CAMPANIA Napoli 27/03/2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* DIRITTO URBANISTICO – Volume tecnico – Non computabile nel calcolo della volumetria massima consentita – Opere edilizie prive di propria autonomia funzionale – Applicabilità – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Esecuzione di opere in assenza di permesso di costruire in sanatoria – Accertamento da parte della P.A. – Demolizione – Deve essere disposta – Valutazione della sanabilità delle opere – Irrilevanza – Abuso edilizio – Ordinanza di demolizione – Atto dovuto e vincolato – Motivazione ulteriore del provvedimento demolitorio – Necessità – Esclusione – Ordinanza di demolizione – Intervenuta a distanza di tempo dall’abuso – Inerzia della P.A. – Affidamento del privato – Motivazione ulteriore – Necessità – Atto dovuto e vincolato – Motivazione ulteriore del provvedimento demolitorio – Necessità – Esclusione – Artt.3 10, 22, 27, 31, 36 e 37 d.lg. n. 380/2001 – Art. 149 d.lg. n. 42/2004 – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Abuso edilizio – Provvedimenti repressivi – Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo – Necessità – Esclusione – Fattispecie.
TAR MARCHE – 9 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, Rifiuti* RIFIUTI – Art. 199 d.lgs. n. 152/2006 – Regioni – Limitazione alla libera circolazione di rifiuti speciali – Presupposti – Divieto di limitazioni generalizzate – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Mancato preventivo accertamento dell’effettivo potere dei soggetti intervenuti – Vizio di legittimità – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 8 marzo 2012
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Aree protette, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – AREE PROTETTE – Apprezzamenti discrezionali – Perimetrazione di un Parco naturale – Principio dell’insindacabilità nel merito – Evoluzione – Parametri di attendibilità della valutazione (discrezionalità tecnica) e di non arbitrarietà della scelta (discrezionalità amministrativa).
TAR LAZIO, Roma – 30 gennaio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Informazione ambientale – D.Lgs. n. 195/2005 – Actio ad exhibendum proposta contro soggetto privato non concessionario di pubblico servizio (gestore di una discarica) – Inammissibilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 17 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – INFORMAZIONE AMBIENTALE – Accesso ai dati riguardanti le emissioni di un termoutilizzatore – Pretesa di pubblicazione su internet – Infondatezza – Finalità della normativa sull’accesso – Tutela dei singoli richiedenti.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Ente locale – Legittimazione ad agire in materia ambientale – Sussistenza – Fondamento – VIA, VAS E AIA – VAS – Trasformazione in polo logistico di circa 400.000 m2 di area agricola – Riconducibilità all’ipotesi di esclusione di cui all’art. 6, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 (uso di piccole aree a livello locale) – Esclusione – Progetti con impatti significativi e negativi sull’ambiente – Art. 6, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Sottoposizione a VIA – Art. 11, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Mancanza della VAS – Vizio degli atti successivi – Artt. 6 e 11 d.lgs. n. 152/2006 – Individuazione dell’autorità competente alla VAS pochi giorni prima dell’approvazione del piano – Illegittimità – DIRITTO URBANISTICO – Variante per insediamenti produttivi – Preventiva ricognizione del fabbisogno di nuovi impianti – Necessità – PTCP – Portata immediatamente precettiva sul regime giuridico dei suoli – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Illegittimità degli atti amministrativi emanati in posizione di conflitto di interessi – Prova di resistenza o verifica di pregiudizi in concreto – Necessità – Esclusione.
TAR MOLISE, Sez. 1^ – 15 novembre 2011, n. 735
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativoDIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Ricorso incidentale – Accessorietà – Impugnazione di atti autonomamente lesivi – Ammissibilità – Non Sussiste – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Vincoli paesaggistici – Provvedimento amministrativo inoppugnabile -Inibizione dei lavori di realizzazione di impianto eolico – Illegittimità – Rilevanza archeologica di un sito – Inibizione dei lavori – In assenza di un vincolo già imposto o dell’avvio del relativo procedimento di imposizione – Legittimità – Esclusione – Autorizzazione paesaggistica – Ex art. 159 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 – Potere della Soprintendenza – Controllo di legittimità – Sussiste – Parere di merito – Non sussiste – Vincolo paesaggistico – Sopravvenienza – Inopponibilità del vincolo sopravvenuto agli interventi già autorizzati e per i quali è iniziata l’esecuzione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Violazione norme che regolano il funzionamento della Conferenza di Servizi – Superamento del dissenso espresso da una amministrazione preposta alla tutela di interessi a garanzia procedimentale rafforzata – Nullità – Non sussiste. (Segnalazione e massime a cura dell’avv. Germana Cassar)
TAR CAMPANIA, Napoli – 11 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Sospensione dell’autorizzazione a realizzare un parco eolico – Integrazione del supporto motivazionale in via postuma – Esercizio di potere discrezionale – Limiti.
TAR UMBRIA – 28 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* DIRITTO URBANISTICO – Impianti produttivi – Procedimenti autorizzativi – Procedimento semplificato ex art. 5 d.P.R. n. 447/1998 – Attività estrattiva – Inclusione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Comunità montana – Natura di ente preposto alla tutela dell’ambiente – Esclusione – Espressione di parere negativo – Procedimento ex art. 14 quater, c. 3, l. n. 241/1990 – Inapplicabilità
CONSIGLIO DI STATO – 18 ottobre 2011
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo* APPALTI – LEGITTIMAZIONE AD AGIRE – A.T.I. – Singola impresa in associazione (mandante o mandataria) – Legittimazione ad agire in giudizio – Persistenza – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso in materia ambientale – Richiesta – Formulazione in termini eccessivamente generici – Specifica individuazione delle matrice, fattori o misure di cui all’art. 2 d.lgs. n. 195/2005.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez. Un. 18/10/2011 proc. da C-128/09 a C-131/09, C-134/09 e C-135/09
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIAVIA – Valutazione dell’impatto ambientale di progetti – Ambito di applicazione – Nozione di “atto legislativo nazionale specifico” – Ratifica pura e semplice – Verifica requisiti – Competenza giudice nazionale – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Partecipazione del pubblico ai processi decisionali – Accesso alla giustizia in materia ambientale – Convenzione sull’accesso alle informazioni – Art. 9, n. 2, 2005/370/CE – Convenzione di Aarhus – Portata del diritto di ricorso contro un atto legislativo – Art. 1, n.5, Dir. 85/337/CEE s.m. Dir. 2003/35/CE.