Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Procedimento amministrativo
TAR SICILIA, Catania – 29 luglio 2024
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Argomenti e principi di prova a sostegno di un motivo di ricorso – Principio di vicinanza dell’onere della prova – Rischio dell’”ignoto procedimentale” – Grava sulla P.A.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 22 luglio 2024, Ordinanza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, VIA VAS AIAPUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Legittimità dei provvedimenti amministrativi – Ambito del sindacato del T.S.A.P. – VIA VAS AIA – Giudizio di impatto ambientale – Funzione di atto di indirizzo politico – Bilanciamento di molteplici contrapposti interessi pubblici e privati – Censurabilità per macroscopici vizi di irrazionalità – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Discrezionalità amministrativa esercita dalla P.A. – Provvedimento di VIA – Tutela preventiva dell’interesse pubblico – ACQUA – Richiesta di rettificazione – Omesso esame su alcuni dei motivi di ricorso formulati davanti al T.S.A.P. – Rimedio esperibile – Artt. 143, 201 e 204 del r.d. n.1775/1933.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 19 luglio 2024, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Abbandono di rifiuti prodotti dai cantieri edili – Mancata ottemperanza all’ordinanza di rimozione dei rifiuti – Elementi costitutivi del reato di cui all’art. 255, c.3, d. Lgs. n.152/2006 – Effetti della natura permanente del reato – Destinatario dell’ordinanza e onere di attivazione – Responsabilità penale del destinatario dell’ordinanza – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Prescrizioni la cui ottemperanza – Organo di vigilanza o polizia giudiziaria omessa indicazione all’indagato – Effetti – Artt. 318-bis e ss. del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Illegittimità dell’atto amministrativo presupposto dell’illecito penale – Poteri del giudice penale – Disapplicazione del provvedimento amministrativo illegittimo – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Vizio di travisamento della prova – Valutazione sbagliata di un unico elemento – Effetti – Valutazione dell’iter argomentativo complessivo – Elementi e criticità – Fattispecie: rifiuti, ordinanza e inottemperanza – Principio di autosufficienza del ricorso per cassazione – Onere di puntuale indicazione e contestuale allegazione degli atti che si assumono travisati – Necessità – Particolare tenuità del fatto – Motivazione implicita – Art. 133 cod. pen..
CORTE COSTITUZIONALE – 16 luglio 2024, n. 132
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Danno erariale, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVO CONTABILE – Cd. Scudo erariale – Art. 21, c. 2 d.l. n. 76/2020 – Limitazione della responsabilità ai casi di dolo, salvo che per le condotte omissive – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza – Individuazione di nuovi punti di equilibrio nella ripartizione del rischio tra amministrazione e agente pubblico.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 8 luglio 2024, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneACQUA – Servizio Idrico Integrato – Affidamento del servizio “in house” – Controllo analogo da parte delle amministrazioni – Legittimità e conformità alle disposizioni del T.U.A. – Predisposizione e/o aggiornamento del piano d’ambito – Amministrazioni aggiudicatrici o enti aggiudicatori partecipanti o controllanti – Artt. 149 bis, 150, 173 del D.Lgs. n. 152/2006 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Società “in house” – Art. 2, c.1, lett. d, d.lgs. n. 175/2016 – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Requisito del cd. “controllo analogo congiunto” – Art. 30 TUEL.
CONSIGLIO DI STATO – 28 giugno 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – ENTI LOCALI – Consigliere comunale – Accesso agli atti – Natura – Motivazione – Non è richiesta – Esigenza di escludere forme di controllo dell’ente sull’esercizio delle funzioni – Art. 43, c. 2 TUEL – Nozione di notizie e informazioni “utili” all’espletamento del mandato – Nesso strumentale alla funzione – Individuazione.
TAR LAZIO, Roma – 11 giugno 2024
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Diritto di accesso in materia edilizia – Interesse diretto, concreto ed attuale – Requisito della vicinitas – Concetto elastico – Valutazione caso per caso.
TAR PUGLIA, Bari – 5 giugno 2024
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Accordo sostitutivo del provvedimento – Art. 133, c. 1, lett. a) n. 2, c.p.a. – Controversia – Riparto di giurisdizione tra AGO e AGA – Questioni di carattere meramente patrimoniale a valle della conclusione dell’accordo – Giurisdizione del giudice ordinario.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 maggio 2024, Sentenza n. 20852
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Condono edilizio delle opere sottoposte a sequestro – “Ratio” della previsione ex art. 43 Legge n. 47/1985 – Artt. 39 e 43 L. n.724/94 – Art. 3 Cost. – Condonabilità dell’opera – Valutazione complessiva dell’opera abusiva – Principio di unitarietà – Fattispecie: assenza dei requisiti essenziali temporali – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Abuso edilizio realizzato in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Rilascio del provvedimento autorizzativo in sanatoria – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Autorizzazione paesaggistica preventiva – Termini (180 giorni, anziché 45) – Decorso del termine – Silenzio-rifiuto – Art. 146 Dlgs. n.42/04 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Deduzione difensiva giuridiche palesemente infondata – Vizio di motivazione – Art. 619 c.1 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 24 maggio 2024, Sentenza n. 20677
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale penale, Procedimento amministrativoAPPALTI – Appalti su misura – Delitto di turbata libertà di scelta del contraente – Corruzione, induzione indebita, concussione, abuso d’ufficio – Rilevanza della condotta perturbatrice – Ricorrenza dei presupposti normativi – Contenuto del bando di gara o di altro atto finalizzato ad inquinare dettando requisiti o modalità di partecipazione – Delitti di corruzione – Qualità di pubblico ufficiale – Estensione della rilevanza della qualifica pubblica anche dopo il venir meno del ruolo pubblico – “Ultrattività” di un presupposto del reato non più esistente – Presupposti – Presupposto della qualifica soggettiva – Art. 360 cod. pen. – Opera d’intermediazione – Contatto tra il privato corruttore ed il funzionario corrotto – Concorso del “mediatore” nella corruzione dell’agente pubblico – Sussiste – Esclusione del traffico d’influenze ex art. 346-bis cod. pen. – Rivelazione di segreti d’ufficio – Natura di reato di pericolo effettivo – Tutela del buon andamento e dell’imparzialità della pubblica amministrazione – Concetto di “atto pubblico” agli effetti della tutela penale – Attitudine ad assumere rilevanza giuridica e-o valore probatorio interno alla pubblica amministrazione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Sono atti pubblici anche gli atti interni e quelli preparatori di una fattispecie documentale complessa destinati ad inserirsi nel procedimento amministrativo – Necessario presupposto di momenti procedurali successivi – Atti pubblici non redatti da pubblici ufficiali – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Condizione di ammissibilità di qualsiasi impugnazione – Art. 568, c.4, cod. proc. pen..
TAR LAZIO, Latina – 20 maggio 2024
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – ENTI LOCALI – Accesso dei consiglieri comunali – Diritto ad ottenere le notizie e le informazioni “utili” all’espletamento del mandato – Interpretazione del termine “utili” – Configurabilità quale limite all’accesso – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 14 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atti di organi collegiali – Percorso logico – Insieme delle opinioni espresse dai componenti, anche di avviso contrario a quello prevalso – Motivazione – Votazione – Violazione del termine finale non qualificato come perentorio – Effetti sul piano della responsabilità – Ritardo – Non costituisce vizio in sé dell’atto.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 4^ter – 13 maggio 2024, n. 9403
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Responsabilità dell’amministrazione per lesione di interessi legittimi – Natura (Massima a cura di Laura Pergolizzi).
TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ quater – 3 maggio 2024, n. 8799
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso difensivo – Regime della prova (Massima a cura di Laura Pergolizzi)
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 29 aprile 2024
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Esercizio del potere di autotutela – – Condizioni – Termine ragionevole (art. 21 novies l. n. 241/1990) – Differimento del termine – Impossibilità per l’amministrazione di svolgere un compiuto accertamento sulla spettanza del bene – Imputabilità dell’impossibilità al comportamento dell’istante – Negligenza dell’amministrazione – Non giustifica il differimento.
TAR SARDEGNA, Sez. 1^ – 27 aprile 2024, n. 342
Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento acustico, Procedimento amministrativoINQUINAMENTO ACUSTICO – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Attività commerciale di ristorazione – Inquinamento acustico – Esposto – Silenzio-inadempimento – Obbligo di provvedere sull’istanza – Sussistenza – Non soltanto casi previsti dalla legge – Ipotesi discendenti da principi generali – Dovere di correttezza e di buona amministrazione – Legittima aspettativa del privato (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
TAR LOMBARDIA, Milano – 26 aprile 2024
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti del procedimento sanzionatorio ex l. n. 689/81 – Accertamento, contestazione e ordinanza ingiunzione – Natura di documento amministrativo – Autore dell’esposto o della denuncia – Verifica in concreto dei presupposti legittimanti la richiesta di accesso.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^, 26 aprile 2024, n. 3774
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conflitto di interessi – Definizione (Massima a cura di Laura Pergolizzi)
CONSIGLIO DI STATO – 15 aprile 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIAPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – VIA VAS AIA – Progetto di impianto di selezione, recupero e messa in riserva di rifiuti speciali – Conferenza dei servizi semplificata – Osservazioni dall’istante rese a seguito del preavviso di rigetto ex art. 10 bis della l. n. 241/1990 – Comunicazione delle osservazioni alle altre amministrazioni partecipanti – Valore del silenzio delle amministrazioni – Silenzio assenso – Non sussiste (Massima a cura di Aniello Formisano)
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 3^ – 15 aprile 2024, n. 1285
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Invio di un’istanza ad un ufficio incompetente – Silenzio dell’amministrazione – Non è giustificato (Massima a cura di Laura Pergolizzi)
TAR SICILIA, Palermo – 12 aprile 2024
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 21 novies, c. 1 l. n. 241/1990 – Annullamento di ufficio del provvedimento illegittimo – Ipotesi in cui è consentito il superamento del termine.
TAR MOLISE, Sez. 1^ – 2 aprile 2024, n. 102
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art.10 bis l. n. 241/1990 – Comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento – Procedure concorsuali – Inapplicabilità – Nozione di “procedure concorsuali” – Ratio dell’esclusione – Computo dei termini – Giorno del sabato – Natura di giorno lavorativo – D.P.R. n. 732/1985.
TAR UMBRIA – 2 aprile 2024
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Serra bioclimatica – Nozione – Differenza rispetto alla veranda – Natura di volume tecnico – Conseguente illegittima destinazione alla stabile permanenza delle persone – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 10 bis l. n. 241/1990 – Provvedimento di diniego – Motivazione diversa e ulteriore rispetto alle ragioni giustificatrici espresse nella comunicazione dei motivi ostativi – Illegittimità.
T.A.R. LOMBARDIA, Brescia, Sez. 1^ – 28 marzo 2024, n.258
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIAVIA VAS AIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Partecipazione al procedimento – Invio preavviso di rigetto ex art. 10 bis – Non è dovuto (Massima a cura di Aniello Formisano)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 27 marzo 2024, n. 2900
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso ai documenti amministrativi – Accesso difensivo – Presupposti (Massima a cura di Laura Pergolizzi)