Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Procedimento amministrativo
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 29 maggio 2023, n. 824
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Silenzio rifiuto – Artt. 31 e 117 c.p.a. – Silenzio mero – Provvedimento espresso di cui il ricorrente si dolga, ritenendo il contenuto non satisfattivo – Non rientra – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti – Diniego tacito – Impugnazione ex artt. 25 l. n. 241/1990 e 116 c.p.a. – Ricorso avverso il silenzio-rifiuto serbato dall’amministrazione a fronte di un’istanza di accesso – Assenza di base giuridica sostanziale e processuale – Procedimento disciplinare avanti all’ordine degli avvocati – Atto di impulso di parte – Differenza tra denuncia amministrativa (o esposto) e istanza amministrativa (o richiesta)– Esposto presentato al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati – Avvio del procedimento disciplinare – Autore dell’esposto – Diritto di accesso – Sussistenza – Decorrenza – Archiviazione o avvio del procedimento disciplinare vero e proprio – Inammissibilità dell’accesso meramente esplorativo – Consistenza del diritto di accesso quale interesse strumentale – Interesse conoscitivo personale, attuale e concreto – Nesso strumentale tra la documentazione e le esigenze difensive – Richiesta di prova in ordine all’esistenza di atto o documenti – Inammissibilità – Procedimento disciplinare previsto per gli appartenenti all’ordine forense – Art. 59 l. n. 247/2012 – Richiamo alle norme del codice di procedura penale – Fase istruttoria – Segreto volto alla tutela della genuinità degli accertamenti – Accesso nella fase istruttoria pre-procedimentale – Non è consentito né all’esponente né al soggetto sottoposto ad accertamenti. – Accesso del terzo agli esposti da altri soggetti – Non ostensibilità – Accesso difensivo – Sent. Cons. Stato Ad. Plen. n. 4/2021 – Dimostrazione intellegibile del collegamento tra documentazione richiesta ed esigenze di difesa.
TAR VENETO – 11 maggio 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico generalizzato – Limite del pregiudizio agli interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica – Art. 5 bis, c. 2 d.lgs. n. 33/2013 – Maggiore ampiezza della tutela contemplata dall’art. 53, c. 5 del d.lgs. n. 50/2016 – Tutela del know how aziendale.
TAR SICILIA, Catania – 8 maggio 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Indennizzo per l’inosservanza del termine di conclusione del procedimento – Domanda – Inaccoglbilità – Mancata approvazione del regolamento di attuazione dell’art. 2-bis, c. 1-bis della l. n. 241/1990 – Natura temporanea della norma di cui all’art. 28 d.l. n. 69/2013.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 3 maggio 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 21 nonies l. n. 241/1990 – Termine per l’annullamento in autotutela di provvedimenti di autorizzazione o attribuzione di vantaggi economici – Fase di prima applicazione della disposizione novellata dalla l. n. 124/2015 – Contrasti giurisprudenziali – Provvedimenti amministrativi di secondo grado emanati successiva all’entra in vigore della legg
TAR LAZIO, Roma – 28 aprile 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 2 bis, cc. 1 e 1bis della l. n. 241/1990 – Risarcimento e indennizzo da ritardo – Differenza
TAR SICILIA, Palermo – 28 aprile 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Interdittiva antimafia – Istanza di accesso agli atti istruttori – Bilanciamento tra le esigenze di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e le esigenze di tutela della parte privata – Art. 92, c. 2 bis d.lgs. n. 159/2011, introdotto dal d.l. . 152/2021 – Delimitazione dell’oggetto della discovery – Mantenimento dell’assetto normativo in tema di accesso – Limiti – Art. 24 l. n. 241/1990.
TAR PUGLIA, Lecce – 11 aprile 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, RifiutiRIFIUTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Operatività del silenzio assenso nella materia ambientale – Esclusione – Fattispecie: delibazione della garanzia patrimoniale per la gestione dei rifiuti – Post gestione della discarica – Art. 14 d.lgs. n. 36/2003 – Garanzie finanziarie – Periodo trentennale dalla chiusura – Frazionamento – Necessaria continuità tra i sub-periodi – Escussione della polizza in caso di mancato rinnovo della stessa prima della scadenza del sub-periodo di garanzia – Legittimità.
TAR LAZIO, Latina – 30 marzo 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti della fase esecutiva di un contratto pubblico – Concorrente alla gara – Interesse e legittimazione – Individuazione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 marzo 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Motivazione postuma – Ammissibilità – Limiti.
CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Petizioni e proposte inoltrate ai sensi dello Statuto comunale – Principi generali del procedimento amministrativo – Petizione avente ad oggetto la revoca di una delibera – Obbligo di provvedere – Insussistenza – Valutazione di opportunità rimessa all’apprezzamento discrezionale dell’amministrazione.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 16 marzo 2023, n. 2757
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Concessione edilizia – Permesso di costruire – Iniziativa edificatoria – Tardività istanza di proroga del termine – Termine ultimo fine lavori – Proroga dei termini provvedimento di secondo grado – Modifica termine di efficacia della concessione – Differenza dal rinnovo della concessione – Titolo nuovo e autonomo – Decadenza – Titolo edilizio – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Principio di partecipazione – Difetto – Differenza – Contraddittorio – Norme in materia di partecipazione procedimentale – Lettura non in senso formalistico – Art. 21-octies legge 241 del 1990 – Vizi formali – Non annullabilità dell’atto – Efficienza dell’azione amministrativa (Massime a cura di ilaria Genuessi)
CONSIGLIO DI STATO – 15 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Aggiudicazione – Vizi riscontrabili solo in esito all’accesso agli atti di gara – Termine per l’impugnazione – 45° giorno dalla pubblicazione o comunicazione dell’intervenuta aggiudicazione – Dies ne ultra quem – Sottrazione dei giorni necessari all’accesso – Non è predicabile.
CONSIGLIO DI STATO – 14 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso in materia ambientale – D.lgs. n. 195/2005 – Regime di pubblicità tendenzialmente integrale – Diniego opposto a un’istanza di accesso ambientale, nel caso in cui emerga che l’interesse che il richiedente intende far valere non ha carattere “ambientale” – Legittimità – Eccezionalità delle ipotesi di diniego – Accordi di riservatezza – Non costituiscono limite all’accesso ambientale.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 23 febbraio 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Diniego tacito – Mancata tempestiva impugnazione – Diniego espresso sopravvenuto – Riapertura termini per la proposizione del ricorso – Diniego opposto dal controinteressato – Valutazione da parte dell’Amministrazione.
TAR SICILIA, Catania – 20 febbraio 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti del procedimento abilitativo delle attività edilizie – Accesso strumentale alla contestazione della validità dei titoli – Legittimazione all’esercizio del diritto di accesso – Requisito della vicinitas – Nozione ampia.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 10 febbraio 2023, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Abusi edilizi in area vincolata – Effetti della disciplina urbanistica e di quella paesaggistica – Artt. 167, 181 del Dlgs. 42/04 – Autorizzazione paesaggistica postuma per abusi minori – Limiti – Ordine di rimessione in pristino – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria – Artt. 36, 44 DPR 380/01 – Natura di reato di pericolo – Nozione di superficie utile – Domanda di sanatoria – Poteri-doveri del giudice dell’esecuzione – Principio della non frammentarietà dell’abuso edilizio – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedura di sanatoria – Compiti del dirigente e del responsabile dell’U.T.C. – Reati eventualmente concorrenti – Effetti.
TAR ABRUZZO, Pescara – 9 febbraio 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – APPALTI – Accesso agli atti di gara – Partecipazione alla procedura concorsuale – Tacita accettazione delle regole di trasparenza, imparzialità e par condicio.
TAR CAMPANIA, Napoli – 8 febbraio 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Eccezione ex art- 22, c. 6 l. n. 241/1990 – Indicazione specifica del termine entro cui sussisteva l’obbligo di detenzione del documento in capo alla P.A. – Necessario riferimento a norme di legge o regolamento – Difetto – Applicazione dell’ordinario termine di quarant’anni – Documenti distrutti o irreperibili – Certificazione da parte dell’amministrazione tenuta a detenerli – Contenuti: modalità di conservazione, ragioni dello smarrimento, ricerche compiute in concreto, adozione degli atti di natura archivistica che accertino lo smarrimento/irreperibilità in via definitiva dei documenti.
TAR SICILIA, Palermo – 6 febbraio 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atto – Firma apposta in calce – Attribuibilità all’agente amministrativo – Mancata sottoscrizione – Riferibilità dell’atto all’organo competente – Validità.
TAR CAMPANIA, Salerno – 30 gennaio 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso documentale – Artt. 22, c. 6 l. n. 241/1990 e 2, c. 2 d.P.R. n. 184/2006 – Esercitabilità del diritto di accesso “fino a quando la pubblica amministrazione ha l’obbligo di detenere i documenti” – Obbligo di specifica indicazione del termine di detenzione – Riferimento a norme legislative o regolamentari.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 5^, 25 gennaio 2023, Ordinanza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Procedimento amministrativo, RifiutiRIFIUTI – TARSU – Delimitazione delle aree in cui vengono prodotti rifiuti speciali non assimilabili a quelli urbani – Fonte dell’obbligazione tributaria – Onere della prova – Art. 62, 70 del d.lgs. n. 507/1993 – Riduzione tariffaria – Ripristino dell’equilibrio impositivo – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Contenzioso tributario in tema di rifiuti – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Decadenza dell’Amministrazione dal potere di accertamento o esattivo – Preclusione processuale – Art. 24, c.2, del d.lgs. n. 546/1992.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 16 gennaio 2023, n. 483
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Stazione sciistica – Area sottoposta a tutela paesaggistica – Modificazione della destinazione d’uso – Realizzazione di un bar-ristorante – Mantenimento e risanamento di unità abitative – Assenza dei titoli abilitativi all’utilizzo del fabbricato a scopo residenziale – Provvedimento di rigetto – Atto di natura vincolata – Preavviso di rigetto – Art. 10-bis L. n. 241/1990 – Principio di buona fede – Separazione dei poteri – Attività vincolata – Vizi non invalidanti – Art. 21-octies L. n. 241/1990 – Applicabilità – Carattere “palese” dell’esito procedimentale (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 9 gennaio 2023, n. 281
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – VIA VAS AIA – Impianto di energia da fonte eolica – VIA regionale – Autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza dei servizi – Incompatibilità con le norme sopravvenute del PPTR – Dissenso ostativo del MIBACT – Rimessione al Consiglio dei Ministri – Artt. 14-ter e 14-quater della l. n. 241/1990 (testo previgente al d.lgs. n. 127/2016) (Massima a cura di Antonio Persico)
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 5 gennaio 2023, Ordinanza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneDIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso in cassazione per motivi inerenti alla giurisdizione – Controllo di giurisdizione – Eccesso di potere giudiziario – C.d. invasione o sconfinamento oppure arretramento – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Art. 20 della l. n. 241/1990 – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Legge sul procedimento amministrativo – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Installazione di una canna fumaria – Parere negativo della Soprintendenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento di restauro e risanamento conservativo – Fattispecie.
TAR CAMPANIA, Napoli – 4 gennaio 2023
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atto radicalmente nullo per effetto di artifici e raggiri compiuti dal funzionario a danno dell’amministrazione – Termine di 18 mesi per l’esercizio del potere di autotutela – Decorrenza – Data della scoperta dei fatti posti a fondamento dell’atto di ritiro.