+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Procedimento amministrativo


TAR PUGLIA, Bari – 10 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Obbligo di astensione – Art. 7 d.P.R. n. 62/2013 – Destinatari – Soggetti chiamati ad espletare compiti di natura gestionale – Mero estensore degli atti – Non rientra.


TAR SICILIA, Palermo – 7 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Mancata indicazione del responsabile del procedimento – Mera irregolarità, inidonea a determinare l’illegittimità dell’atto – Regola suppletiva di cui all’art. 5, c. 2 l. n. 241/1990.


CONSIGLIO DI STATO – 3 febbraio 2022

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo

DIRITTO DELL’ENERGIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Parere negativo dell’ARPA – Valenza (Massima a cura di Antonio Persico)


TAR PUGLIA, Bari – 27 gennaio 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 24, c. 7 l. n. 241/1990 – Accesso strumentale alla tutela giurisdizionale – Interpretazione restrittiva della norma – Specifiche e dimostrate esigenze di tutela.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 10 gennaio 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Provvedimenti amministrativi conseguiti sulla base di false rappresentazioni – Decadenza dai benefici ottenuti – Accertamento della falsità in sede penale con sentenza passata in giudicato – Presupposto richiesto dall’art. 21 nonies, c. 2 bis l. n. 241/1190, ma non dall’art. 75 dPR n. 445/2000 – Armonizzazione delle due disposizioni – Differenza tra “falsa rappresentazione dei fatti” e “dichiarazioni sostitutive false o mendaci”.


TAR PUGLIA, Lecce – 3 gennaio 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atti riguardanti attività di vigilanza, controllo o accertamento di illeciti – Natura – Esistenza di un’indagine penale – Ostensione di atti o provvedimenti connessi con i fatti oggetti di indagini – Possibilità – Presupposti.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 28 dicembre 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Associazioni e comitati, Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Art. 22 l. n. 241/1990 – Enti esponenziali di interessi collettivi e diffusi – Legittimazione – Presupposti della rappresentatività dell’associazione e della pertinenza dell’istanza ai fini statutari.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^ 23 dicembre 2021, Sentenza n.41436

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Rifiuti

RIFIUTI – Attività di messa in sicurezza e di bonifica ambientale di siti inquinati poste in essere dagli enti locali – Bonifica ambientale d’urgenza – Surroga al responsabile dell’inquinamento – Recupero delle spese anticipate – Identificazione del responsabile dell’inquinamento e congruità dell’importo richiesto per il rimborso – Interventi di bonifica ambientale e questioni patrimoniali – Giurisdizione del giudice ordinario – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Adozione di un provvedimento amministrativo diretto al ripristino ambientale – Rimborso delle spese per la messa in sicurezza e bonifica – Accertamento in via riconvenzionale del diritto di un Comune al rimborso – Attività discrezionale dell’autorità amministrativa – Individuazione delle misure di sicurezza da attuare e le modalità della loro esecuzione – Giurisdizione del giudice amministrativo – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Enti locali – Procedimento amministrativo per il recupero delle spese di bonifica ambientale.


TAR VALLE D’AOSTA – 20 dicembre 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istituto dell’incompatibilità – Perimetro applicativo – APPALTI – Commissione di gara – Espletamento delle attività valutative – Affidamento a soggetti esterni con compiti di mero supporto – Legittimità – Condizioni – Commissari di gara – Art. 77, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Rapporto con Ente diverso da quello che ha bandito la gara – Inapplicabilità.


TAR SICILIA, Catania – 9 dicembre 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso al parere reso dall’Avvocatura di Stato – Presupposti.


T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 7 dicembre 2021 n. 1832

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Rapporto tra silenzi procedimentali (artt. 16, 17 e 17-bis legge n. 241 del 1990) in funzione rimediale rispetto all’inerzia dell’attività amministrativa, che coinvolge i soli “rapporti orizzontali” tra diverse amministrazioni e silenzi-provvedimentali (artt. 19, 19-bis e 20 legge n. 241 cit.), in funzione rimediale verso il silenzio serbato dal competente organo, che coinvolge i “rapporti verticali” tra amministrazione e privato. Natura e limiti del silenzio procedimentale orizzontale di cui all’art. 17-bis della citata legge n. 241. (Massime a cura del dott. Lorenzo Ieva)


TAR CAMPANIA, Napoli – 6 dicembre 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Silenzio protratto oltre 30 giorni – Semplice fatto di legittimazione processuale – Potere dell’amministrazione di determinarsi successivamente alla scadenza – Sussistenza.


TAR SARDEGNA – 8 novembre 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Esistenza di un’indagine penale – Atti del procedimento ostensibili e atti sottratti all’accesso.


TAR MARCHE – 27 ottobre 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Giudizio civile pendente inter partes – Acquisizione degli atti del procedimento – Applicabilità delle sole regole dettate dal codice di procedura civile – Esclusione – Art. 24, c. 7, l. n. 241/1990.


TAR LAZIO, Latina – 26 ottobre 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atto presupposto viziato – Invalidità ad effetto caducante e invalidità ad effetto viziante – Differenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano esecutivo convenzionato e successivi titoli autorizzatori edilizi – Nesso di presupposizione – Natura – Annullamento d’ufficio del piano urbanistico – Ordine di demolizione – Specifico procedimento di annullamento d’ufficio dell’atto ampliativo – Necessità.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. UNITE, 21 ottobre 2021, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Piani di tutela delle acque (PTA) – Principio di precauzione – Direttiva Quadro sulle Acque (DQA) – Sperimentazione del deflusso minimo vitale (DMV) nei corsi d’acqua (Valchiavenna e Alta Valtellina) – Effetti della deliberazione – Valutazione dei dati raccolti durante la sperimentazione – Effetti delle linee guida contenute all’interno dei Piani – Funzione del deflusso minimo vitale (DMV) – Tutela della qualità del corpo idrico – Disciplina delle concessioni di derivazione e di scarico delle acque – Principio di precauzione (art. 191 TFUE) e disciplina sovranazionale e nazionale – Sfruttamento idroelettrico delle risorse idriche – Salvaguardia delle caratteristiche fisiche del corpo idrico, chimico-fisiche delle acque – Tutela dell’ambiente idrogeologico, floristico e faunistico – Legge c.d. di copertura della spiegazione scientifica – Aspetti del DMV di tipo “naturalistico” e di tipo “antropico” – Caratteristiche del DMV aggiornabilità, dinamicità ed equilibrio precauzionale – Art. 208 del TU acque – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Attività della PA – Ricorso a criteri più rigorosi o cogenti – Principio – cd. “no deterioration” – Direttiva 2000/60/CE – Art. 76, c.4, lett. b), d.lgs. n. 152/2006 (T.U.A.) – DIRITTO DELL’ENERGIA – Limiti al provvedimento di concessione ad uso idroelettrico – Attuazione del principio di precauzione – Fissazione di nuovi parametri nel DMV – Fattispecie: pareri diversi al DMV resi in epoca anteriore per lo sfruttamento ad uso idroelettrico e altre concessioni – sperimentazione del deflusso minimo vitale (DMV) – nuovo spettro di cognizioni tecnico-scientifiche – giurisprudenza.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 18 ottobre 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Parere contrario di un’amministrazione partecipante – Espressione all’interno della conferenza – Necessità – Dissenso postumo – Non è più previsto dalla disciplina in materia.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 18 ottobre 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Revoca di una procedura di affidamento di contratti pubblici – Condizioni legittimanti – Art. 21 quinquies l. n. 241/1990 – Fattispecie.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 12 ottobre 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Esposto presentato alla pubblica amministrazione – Accesso – Preclusione – Attività meramente sollecitatoria dell’esercizio della funzione amministrativa di controllo e verifica – Mancanza del requisito della stretta connessione e del rapporto di strumentalità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 7 ottobre 2021, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati urbanistici e paesaggistici – Indizi della consumazione – Compimento di accertamenti, misurazioni e rilievi – Mantenimento del vincolo probatorio sui beni sottoposti a sequestro dalla polizia giudiziaria – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Specifiche cognizioni tecniche non in possesso della P.G. – Acquisizione probatorie – Procedimento amministrativo – FattispecieDIRITTO PROCESSUALE PENALE – Vizi della motivazione c.d. radicali – Violazione di legge – Obbligo di motivazione.


TAR PUGLIA, Lecce – 28 settembre 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Art. 14-ter, c. 7 l. n. 241/1990 – Posizioni prevalenti espresse dalle amministrazioni partecipanti – Prevalenza in termini qualitativi – Amministrazioni preposte alla tutela di interessi sensibili


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 27 settembre 2021, Sentenza n.35484

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Effetti e limiti del rilascio di concessione o permesso in sanatoria – Acquisizione al patrimonio comunale – Art. 36, d.P.R. n. 380/2001 – Permesso di costruire in sanatoria – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Acquisizione ipso iure della proprietà ex art. 31, c.3, del T.U.E. n.380/2001 – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Presentazione della domanda di accertamento di conformità e spoliazione di diritto della proprietà – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Richiesta di dissequestro – Legittimazione ad agire in difesa del bene – Esclusione – Ordine di demolizione dell’opera abusiva e rimessione in pristino dello stato dei luoghi – Ingiustificata inottemperanza – Automatica acquisizione gratuita al patrimonio comunale – Reati edilizi – Condono edilizio – Potere-dovere di verifica del giudice penale – Accertamento della sussistenza dei presupposti e requisiti per conseguire la speciale causa estintiva – C.d. attestazione di congruità dell’oblazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Disapplicazione dell’atto amministrativo illegittimo – Esercizio di una potestà riservata agli organi della amministrazione – Art. 606, c.1, lett. a), cod. proc. pen..


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ 15 settembre 2021, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Rifiuti

RIFIUTI – Violazione dell’obbligo di tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti pericolosi prodotti dall’ente – Art. 190 del d.lgs. n. 152/2006 – Codice dell’Ambiente – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Responsabilità del dirigente/funzionario/responsabile/incaricato – Vizio di incompetenza assoluta dell’amministrazione – Vizio di incompetenza relativa nel rapporto interno tra organi o enti nelle cui attribuzioni rientra una determinata materia – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Opposizione a sanzioni amministrative – Modello procedimentale di tipo impugnatorio – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Rilevabilità d’ufficio dal giudice – Giudizio di opposizione a sanzione amministrativa – Onere di allegazione a carico dell’opponente – L. n. 689/1981 – Art. 2697 c.c. – Fattispecie.


TAR VENETO, Sez. 2^- 14 settembre 2021, n. 1092

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – VIA, VAS E AIA – Art. 24 l. 241/1990 – Diritto di accesso – Segreto professionale – Tutela della riservatezza – Pareri legali – Strategia processuale della parte – Parere del comitato tecnico VIA – Risoluzione di contrasti normativi – Oggetto di accesso documentale (Massima a cura di Camilla Della Giustina)


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 9 settembre 2021, Sentenza n.33419

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Rilascio del titolo abilitativo in difformità del piano regolatore generale o degli altri strumenti urbanistici – Calcolo dei balconi e degli sporti ai fini delle distanze minime degli edifici – Nozione di “pareti finestrate” – Art. 9, d.m. n. 1444/1968 – Fattispecie – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di falso ideologico in atto pubblico – Elementi per la configurabilità del reato – Rapporti tra abuso d’ufficio e falso in atto pubblico – Concorso materiale – Abuso d’ufficio – Violazione di norme regolamentari o di norme di legge generali e astratte – Parziale “abolitio criminis” – Ambito applicativo dell’art. 323 cod. pen. – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Responsabile del procedimento amministrativo – Individuazione della responsabilità – Reati edilizi – Confisca obbligatoria del profitto del reato – Effetti dell’estinzione del reato per intervenuta prescrizione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Applicazione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. – Confisca – Abuso di ufficio pendenza di altre questioni giuridiche ed art. 27, c.2, d.P.R. 380/2001 – Ricorso per cassazione – Casi di inammissibilità – Mancanza degli elementi da sottoporre a verifica o di specifica contestazione dei motivi di gravame.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!