Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Pubblica amministrazione
TAR TOSCANA – 26 aprile 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Ricorsi amministrativi – Imparzialità dell’organo che decide il gravame amministrativo – Vizio di incompetenza – Fattispecie: adozione dell’atto oggetto del ricorso e del decreto decisorio del ricorso da parte della stessa persona fisica.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 26/04/2017 Sentenza n.19594
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Predisposizione di aree attrezzate per il conferimento di rifiuti – Concetto di centro di raccolta, ecopiazzola o isola ecologica – Sottrazione alla disciplina generale sui rifiuti – Presuposti – Art. 183, 256 dlgs n. 152/2006 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Responsabilità del Sindaco – Dovere di attivazione e di controllo sul corretto esercizio dalla attività gestite in sede comunale – Dlgs n. 267/2000 – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/04/2017 Sentenza n.18928
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Gestione di rifiuti – Obbligo di una adeguata informazione – Prova della buona fede – Artt. 256 d.lgs. n.152/06 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ignoranza della legge penale – Ordinaria diligenza del comune cittadino – Dovere di informazione – Svolgimento professionale di una attività – Ignoranza da parte dell’agente – Comportamento della pubblica amministrazione – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 11 aprile 2017, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Pubblica amministrazioneMALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Animali oggetto di sequestro e confisca (cani meticci) – Art. 19 quater disp. att. cod. pen. – Assenza di associazioni o enti disposti ad accoglierli – Spese di mantenimento degli animali dopo la confisca – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Onere a carico del Comune – Configurabilità della responsabilità del Sindaco del benessere degli animali – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 31/03/2017 Sentenza n.16436
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire rilasciato dal dirigente o responsabile dello sportello unico – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso di ufficio – Configurabilità del reato di abuso di ufficio – Art. 323 c.p. – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Effettiva estensione dell’area boscata – Area sottoposta a vincolo – False attestazioni del tecnico progettista – Art. 142, comma 1, lett. g), d.lgs. 42/2004 – Art. 13, 44, lett. b), d.P.R. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 31/03/2017 Sentenza n.16449
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Aree colpite da sisma – Realizzazione di alloggio abitativo antisismico – Disciplina emergenziale – Rispetto del principio di legalità – Abuso di ufficio – Art. 97 Costituzione – Fattispecie: ottenimento illeciti benefici preclusi nelle situazioni ordinarie – Costruzioni edilizie e illecito edilizio – Garanzia circa la regolare esecuzione dei lavori – Responsabilità del direttore dei lavori – Esclusione della responsabilità – Ottemperanza all’obbligo di comunicazione e rinuncia tempestiva all’incarico – Artt. 11, 12, 29 e 44 d.p.r. n. 380/2001 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso d’ufficio – Macroscopica illegittimità dell’atto compiuto – Accertamento dell’accordo collusivo – Esclusione – Prova del dolo intenzionale – Art. 323 codice penale – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Abuso d’ufficio – Concorso nel reato di estranei al pubblico ufficio o al pubblico servizio – Configurabilità – Compartecipazione all’attività criminosa del pubblico ufficiale o dell’incaricato di pubblico servizio – Responsabilità dell’extraneus per concorso nel reato proprio – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Indagine di legittimità sul discorso giustificativo della decisione – Sindacato demandato al giudice di legittimità – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/03/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pregiudizio derivante dalla edificazione abusiva – Persona offesa dal reato e danneggiato – Differenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – La pubblica amministrazione quale parte offesa esclusiva – Tutela del territorio – Titolare degli interessi protetti dalla norma incriminatrice – Art. 44, lett. b), d.P.R.n. 380/2001 – Decreto di archiviazione non notificato al denunciante – Infondatezza della notizia di reato urbanistico – Effetti giuridici – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato – Differenza tra persona offesa e danneggiato – Articolo 408, comma 2, codice di procedura penale.
TAR CAMPANIA, Salerno – 23 marzo 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Nomina e revoca di un rappresentante comunale nel consiglio di amministrazione di una società partecipata – Controversie – Giurisdizione – Giudice ordinario.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/03/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto degli alimenti, Diritto processuale penale, Inquinamento del suolo, Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Attività di produzione, commercio e vendita di fitofarmaci=agrofarmaci – Prevenzione e controllo su attività certamente o potenzialmente pericolose – DIRITTO ALIMENTARE – Fitofarmaci tossici per l’uomo e divieto d’impiego nella preparazione di prodotti alimentari – Fattispecie: stoccaggio di agrofarmaci, appartenenti alla II e III classe tossicologica, in assenza del prescritto titolo autorizzativo – Artt. 21, d.P.R. n. 290/2001 e 5-6, l. n. 283/1962 – INQUINAMENTO DEL SUOLO – Azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi – necessità del titolo autorizzativo – Direttiva 2009/128/CE – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Applicazione della sola pena dell’ammenda – Inappellabilità delle sentenze di condanna – Trasmissione degli atti al Giudice competente – Giurisprudenza.
TAR PUGLIA, Lecce – 17 marzo 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Culpa in eligendo o in vigilando – Danno – Comportamento negligente e/o omissivo della P.A. – Controversie – Giurisdizione del giudice ordinario.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/03/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Lavori abusi edilizi in corso (in zona vincolata) – Informazione di polizia giudiziaria – Ordine di sospensione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Pubblico ufficiale – Rilascio sanatoria – Illegittimità dell’atto – Elemento soggettivo del reato di abuso di ufficio – Prova della collusione del pubblico ufficiale con i beneficiari dell’abuso – Esclusione – Artt. 167 e 181 d.lgs. n. 42/2004 – Art. 36, d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/03/2017 Sentenza n.12159
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Concorso nel reato di gestione di discarica abusiva (Sindaco e capo pro tempore dell’ufficio tecnico del Comune) – Trasformazione con condotta omissiva dell’area di raccolta e “stazione di trasferenza” in discarica – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Culpa in vigilando – Individuazioni delle responsabilità – Art. 6, c.1, lett. e), L. n. 210/2008 – CODICE DELL’AMBIENTE – Concetto ampio di “gestione” di una discarica abusiva – Soggetti che possono concorrere a titolo di dolo o colpa – Responsabili di imprese che smaltiscono rifiuti propri, i responsabili di imprese che smaltiscono rifiuti di terzi, i trasportatori, i proprietari dell’area interessati, e i pubblici amministratori.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 10/03/2017 Sentenza n.11568
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attività edilizia oggetto di ordinanza di sospensione sebbene non necessiti del previo rilascio del permesso di costruire – Prosecuzione dei lavori nonostante l’ordine di immediata sospensione – Artt. 27, 37, 44, 93 e 95 DPR 380/2001 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Attività incompatibili con le esigenze di tutela dell’assetto del territorio – Esercizio del potere di autotutela – Ordine amministrativo di sospensione dei lavori – Reato ha carattere plurioffensivo – Sindacato del giudice penale – Poteri e limiti – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Ordine di sospensione dei lavori edilizi abusivi – Prosecuzione delle opere edilizie – Configurabilità del reato di cui all’art.44, comma 1 lett.b), d.P.R. n.380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 08/03/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati edilizi – Ordine di demolizione o di riduzione in pristino – Zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Presupposti per la revoca – Verifiche del giudice dell’esecuzione – Artt. 31 e 44 d.P.R. 380/2001 – Art. 181 d.lgs. 42/2004 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Natura sostanzialmente amministrativa di tipo ripristinatorio – Patteggiamento – Effetti della sentenza ex art.444 cod.proc.pen. – Irrilevanza della estinzione del reato conseguente al decorso del termine – Giurisprudenza CEDU – Provvedimenti per eliminare l’abuso edilizio – Poteri del giudice – Garante della legislazione urbanistica – Attribuzione di un autonomo potere di emettere provvedimenti ripristinatori specifici.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 08/03/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Diritto processuale civile, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Falsificazione della dichiarazione di inizio attività (DIA) – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Falsità ideologica in certificati – Falsificazione della relazione di accompagnamento (DIA) – Principio dell’autoresponsabilità dell’amministrato – Atto fidefaciente a prescindere dal controllo della P.A. – Art.481 cod.pen. – Artt. 31 e 44 lett.b) DPR 380/2001 – Giurisprudenza – Reato di costruzione abusiva – Ordine di demolizione dell’opera – Prescrizione – Revoca dell’ordine indipendente da una espressa statuizione di revoca – RISARCIMENTO DEL DANNO – Violazione delle norme di edilizia e di tutela ambientale – Diritto al risarcimento del danno – Privati confinanti – Fonte di responsabilità risarcitoria – C.d. diritto soggettivo perfetto – Art.872 c.2 cod.civ. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Reati urbanistici – Costituzione di parte civile – Domanda risarcitoria – Nesso tra il reato contestato e la pretesa risarcitoria – Abusi edilizi e risarcimento del danno – Proprietario confinante legittimato all’azione civile – Costituzione parte civile nei procedimenti penali – Artt.873, 872 cod.civ. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sospensione del procedimento con la messa alla prova – Giudizio di appello – Esclusione – Art.168-bis cod.pen..
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. UNITE, 02/03/2017, Ordinanza n.5303
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Aspetti patrimoniali della gestione dei rifiuti solidi urbani – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Controversie tra il gestore della discarica e l’ente locale – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Giurisdizione del giudice ordinario e del giudice amministrativo – Indennità, canoni od altri corrispettivi – Giurisdizione dell’AGO.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/02/2017 Sentenza n.7161
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso di ufficio per sviamento di potere – Dirigente dell’Ufficio edilizia pubblica – Violazione del principio di imparzialità – Condotta del pubblico ufficiale in contrasto con le norme – Obbligo di astensione – Elemento psicologico del reato – Configurabilità del dolo intenzionale – Scopo diverso da una finalità pubblica – Condotta illecita – Prova dell’intenzionalità del dolo – Pubblico ufficiale – Art. 323 c.p. – Violazione dell’art. 97 Cost. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Fattispecie: ottenimento una concessione edilizia attraverso una procedura anomala e irrituale – Art. 44, d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 6^ 14/02/2017, Ordinanza n.3941
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Contenzioso tributario relativo alla TARSU – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Designazione funzionario – Competenze del funzionario responsabile – Atto di appello del Comune sottoscritto da un funzionario e da un dirigente – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Esclusione della nullità dell’atto.
TAR VENETO – 2 febbraio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Enti locali – Comune – Recesso da una fondazione – Controversia – Giurisdizione – Giudice ordinario.
TAR LAZIO, Roma – 26 gennaio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Codice dell’amministrazione digitale (d.lgs. n. 82/2005) – Uso della modalità telematica – Impossibilità di esercitare un diritto – Predisposizione di misure di “salvataggio”.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 23/01/2017 Sentenza n.3067
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Progettista – False attestazioni contenute nella relazione di accompagnamento alla dichiarazione di inizio di attività edilizia (D.I.A.) – Reato di falsità ideologica in certificati – Persone esercenti un servizio di pubblica necessità – Articolo 481 Codice Penale – Attestazione sullo stato dei luoghi e la conformità delle opere realizzande agli strumenti urbanistica – Art. 23, 44, c.1, lett.b) d.P.R. n. 380/2001 – Reato di falsità ideologica in certificati – Natura plurioffensiva dei delitti contro la fede pubblica e legittimazione alla costituzione di parte civile – Tutela dell’ambiente e del territorio – RISARCIMENTO DEL DANNO – Diritto del Comune al risarcimento del danno sia per il reato edilizio sia per il connesso reato di falso – Permanenza del reato di edificazione abusiva – Momento conclusivo della fattispecie – Ininterrotto utilizzo abitativo del bene – Giudice civile determinazione del momento consumativo del reato di abuso edilizio – Limite alle statuizioni civili – Estinzione del reato.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 11/01/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione – Decorrenza del termine – Effetto ablativo – Acquisizione gratuita a favore dell’ente comunale – Dissequestro immobile abusivo – Legittimazione alla restituzione – Individuazione dell’avente diritto – Esclusa la legittimazione soggetto nei confronti del quale sia stato disposto il sequestro a richiedere la restituzione dell’area – Giurisprudenza – Artt. 44, lett. e). 64, 65, 67, 71, 72, 83, 94, 95 d.P.R. n.380/01 e 181 d.lgs. n.42/2004 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Inottemperanza all’ingiunzione a demolire – Effetti – Acquisizione gratuita a favore dell’ente comunale – Omessa o imprecisa indicazione di un’area – Illegittimità dell’ordinanza di demolizione – Esclusione – Distinzione tra ordinanza di demolizione e atto di acquisizione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Natura e scopo della trascrizione del sequestro – Atti di ordinaria amministrazione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 10 gennaio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Rapporto di servizio – Servizio onorario – Controversie – Riparto di giurisdizione – Fattispecie: componente dell’OIV che invochi tutela per la conservazione dello status di componente.
TAR SARDEGNA – 9 gennaio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Locazione di immobili da adibire all’attività istituzionale – Indizione facoltativa di una gara per l’individuazione degli immobili – Controversie – Giurisdizione – Giudice ordinario.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/12/2016 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Falsa attestazione di un funzionario comunale indotto da una falsa rappresentazione della realtà fornita dagli indagati – Dissequestro – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Rigetto sequestro – Impugnazione del decreto – Poteri del PM. – Ricorso per cassazione – Limiti – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impianto di autolavaggio e reati ambientali e urbanistici – Sequestro preventivo – Artt. 321 e 322 bis cod. proc. pen..