Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Pubblica amministrazione
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 8 Aprile 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Associazioni e comitati, Danno ambientale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, Pubblica amministrazione* DANNO AMBIENTALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ASSOCIAZIONI E COMITATI – Violazioni ambientali produttive di danno risarcibile – Delitti di falso ed abuso d’ufficio commessi allo scopo di rendere possibile un abuso edilizio – Risarcimento – Legittimazione alla costituzione di parte civile – Artt. 30, 44, 64, 65, 71 e 72 d.P.R. 380/01, 110 e 483 cod. pen. – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Processi per reati ambientali – Associazioni ambientaliste – Legittimazione alla costituzione di parte civile – Risarcimento – Artt. 313 c.7 e 318 d.lgs. n.152/06 – Artt. 2043 e 2059 cod. civ. – Art. 185, c.2 cod. pen. – DIRITTO URBANISTICO – Domanda di condono – False dichiarazioni – Reato di cui all’art. 483 cod. pen. – Configurabilità – Presupposti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Diniego delle attenuanti generiche – Onere motivazionale – Poteri del giudice – Manifesta infondatezza dei motivi – Inammissibilità del ricorso – Cause di non punibilità – Inapplicabilità – Art. 129 cod. proc. Pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 5/3/2013 Sentenza n.10248
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneDIRITTO URBANISTICO – Abuso di ufficio nel reato urbanistico – Configurabilità – Presupposti – Giurisprudenza – Aree e costruzioni destinate a parcheggio – Legge Tognoli – (L. 24/3/1989, n. 122) – Applicazione e limiti – Giurisprudenza – Ordine giudiziale di demolizione – Natura – Autonoma funzione ripristinatoria – Artt. 22, 31 e 44 d.P.R. n. 380/01 – Art.445, c.2, cod. proc. pen. – Varianti essenziali – Individuazioni – Diverso e autonomo permesso di costruire – Necessità – Interventi subordinati a denuncia di inizio attività – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di abuso d’ufficio – Violazione della normativa legale in materia urbanistica – Ingiusto vantaggio patrimoniale – Qualificazione – Art. 323 cod. pen. – Art.169, lett. a) d.lgs. n.42/2004 – Intervento edilizio in presenza di permesso illegittimo – Effetti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Conformità alla legge ed agli strumenti urbanistici – Accertamento del giudice penale – Poteri e limiti – Consulenza tecnica in forma non garantita – Allegati e utilizzazione dei documenti – Art. 359 cod. proc. pen. – Motivazione per relationem – Limiti di legittimità.
TRIBUNALE DI PALERMO SEZIONE GIUDICE INDAGINI PRELIMINARI 18/2/2013 Ordinanza su n.602211 RGNR
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Immediata eliminazione del pericolo – Provvedimenti contingibili e urgenti – Inerzia della pubblica amministrazione – Responsabilità omissive ex art. 328 c.p. – Sindaco, Dirigenti e Responsabili – Fattispecie – Art. 38 c.3 L. n.142/1990 – DL n. 267/2000 – Ordinanza ex art. 409 cod. proc. pen. – DIRITTO URBANISTICO – Messa in sicurezza di un immobile – Ordinanza comunale – Natura del provvedimento – Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità – Responsabilità ex art. 650 c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Omissione di atti d’ufficio – Natura e configurabilità del reato – Rifiuto di un atto d’ufficio e inerzia del pubblico ufficiale.
TAR CALABRIA, Catanzaro 6 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio di titoli abilitativi edilizi – Diritti dei terzi – Istruttoria dell’amministrazione comunale – Limiti – Ragioni – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – PUBBLCA AMMINISTRAZIONE – Domanda di risarcimento dei danni causati da soggetti privati – Responsabilità solidale dell’amministrazione – Giurisdizione dell’AGO.
CONSIGLIO DI STATO 1 febbraio 2013
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Responsabilità precontrattuale – Art. 1337 c.c. – Illegittimità del provvedimento amministrativo di autotutela – Necessario presupposto – Esclusione – Responsabilità da comportamento – Danno risarcibile.
TRIBUNALE DI L’AQUILA Terremoto L’Aquila sentenza grandi rischi
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Pubblica amministrazioneTRIBUNALE DI L’AQUILA n. 380/12 Terremoto L’Aquila sentenza grandi rischi. Vedi la Sentenza per esteso 943 pagine con le motivazioni della condanna agli esperti della Commissione Grandi Rischi per aver “rassicurato parte della popolazione” aquilana prima del terremoto dell’aprile 2009.
CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILE 7/01/2013 Ordinanza n.145
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazioneACQUE – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Competenza e giurisdizionee – Concessionario di impianto idroelettrico per grande derivazione di acqua pubblica – Tutela risarcitoria – Omesso esercizio di prerogative pubbliciste da parte della P.A. – Giurisdizione amministrativa – Sussistenza – Fondamento – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Interessi pubblici connessi al regime delle acque – Giurisdizione competenza e limiti – Tribunale regionale delle acque pubbliche – Risarcimento del danno – Decreto Legislativo n. 104/2010.
CORTE DEI CONTI MARCHE, Sez. Giur. 21/12/2012, Sentenza n. 138
Autorità: Corte dei Conti | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Responsabilità del Sindaco e del Dirigente – Affidamento incarichi di consulenza esterna – Illegittima acquisizione di un’ulteriore unità di personale – Configurabilità – Art. 110, c. 6, T.U. n. 267/2000 – Art.97 Cost. – Conferimento incarichi di consulenza – Natura e limiti – DIRITTO URBANISTICO – Elaborazione di un nuovo PRG – Incarico a professionista esterno – Grave pregiudizio alle casse dell’Ente – Condotte commissive e omissive – PRG – Natura – Funzione pianificatoria globale – Efficacia vincolante e conformativa – Atto complesso.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23 Novembre 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – Violazione di sigilli – Esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria – Configurabilità del reato – Apposizione dei sigilli – Finalità – Violazione – Effetti – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di violazione di sigilli – Delitti contro la P.A. – Consumazione del reato – Rimozione, rottura, apertura, distruzione dei sigilli – Successiva assoluzione dell’imputato – Ininfluenza – Art. 349 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Diniego delle attenuanti generiche – Motivazione e valutazioni del Giudice – Sindacato in sede di legittimità – Limiti.
CORTE DEI CONTI CAMPANIA Sez. Giur. 29/10/2012 Sentenza n.1645
Autorità: Corte dei Conti | Tags: Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Danno erariale da mancata effettuazione della raccolta differenziata – Risarcimenti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 11 Ottobre 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – Opere pubbliche comunali – Conformità alla legislazione e disposizioni urbanistiche – Obbligo – Sussiste – Delibera del consiglio o della giunta in sostituzione del permesso di costruire – C.d. validazione del progetto – Limiti – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abusi edilizi commessi dalla P.A. – Pubblici amministratori – Responsabilità – Doveri di controllo – Garanzia del progettista – Buona fede – Conformità del progetto alle norme urbanistiche, paesaggistiche e sanitarie – Artt. 7 lett.c, 44 D.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 1 Ottobre 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – Richiesta di sanatoria – Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà – Attestazione in atto pubblico – Violazione – Opere abusive – Condanna – Ordine di demolizione emanato dal giudice – Atto dovuto – Artt. 31, 44, lett. c), 64, 65, 71, 72, 83 e 95 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181 d.l.gs. n. 42/2004 – Art. 734 cod. pen. – Art. 349 cpv. cod. pen. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà – False dichiarazioni del privato – Art. 483 cod. pen. – Configurabilità – Fattispecie: rilascio di concessione edilizia – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà – Valore pubblicistico dell’atto – Falsità ideologica commesso dal privato – Autentica del pubblico ufficiale – Necessità – Esclusione – Effetti – Art. 76 e 77 d.Lgs. n. 445/2000.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 29 agosto 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto agrario, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire in zona agricola – DIRITTO AGRARIO – Qualifica di imprenditore agricolo – Concessione dei relativi benefit – Presupposti – Voltura di concessioni in zona agricola – Limiti – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Verifiche – Permesso di costruire – Agevolazioni in materia di oneri concessori – Qualifica soggettiva – Voltura della licenza – Oneri non versati dal nuovo titolare – Richiesta integrazione – Fattispecie: Artt. 81, 110, 648, 479, 323 cod. pen, 44 lett. c), d.P.R. n.380/01, e 181, d.Lvo n.42/04.
TAR LAZIO, Roma, 2 agosto 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Ordinanza del Ministero Protezione Civile – Riconoscimento di una specifica indennità ai piloti che avessero effettuato un numero minimo di missioni in operazioni di spegnimento di incendi boschivi con elicotteri dotati di benna – Abrogazione tacita – Rapporto di assoluta incompatibilità con la disposizione successiva – In assenza – Insussistenza dell’abrogazione – Fattispecie.
TAR LAZIO, Roma, 1 agosto 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Art. 3 del d.P.R. 29 settembre 1973 n. 605 – Attribuzione codice fiscale – Obbligatorietà – Non è espressione di un potere autoritativo – Finalità.
TAR LAZIO, Roma, 25 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazioneTAR CAMPANIA, Napoli, 25 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Commercio – Voltura dell’autorizzazione commerciale – Atto dovuto – Trasferimento in gestione o in proprietà di un esercizio comunale – Diritto di ottenere la relativa autorizzazione amministrativa per il soggetto che subentra – Condizioni – Istituto della cauzione – Gare pubbliche – Finalità.
TAR CAMPANIA, Napoli, 11 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazioneTAR LAZIO, Roma, 11 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Contratto di servizio pubblico televisivo – Obbligo di must offer – Cessione a titolo gratuito – Condizioni – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO 10 luglio 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Registro di protocollo – Fede privilegiata – Contestazione – Querela di falso – Elementi indiziari contrari – Rilevanza – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 10 Luglio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – Reato di lottizzazione abusiva – Complesso alberghiero – Mutamento di destinazione d’uso in zona già urbanizzata – Effetti – Frazionamento dei terreni in lotti – Edificazione illecita – Artt. 31 e 44, c.1, lett.c) T.U.E. D.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, 1 c. D.Lgs. n. 42/2004 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di lottizzazione abusiva – Configurabilità presupposti – Previsioni dello strumento urbanistico generale – Piano esecutivo – Stipula di una convezione lottizzatoria – Riserva della pubblica amministrazione.
CORTE DEI CONTI Sez. Giur. d’Appello Regione Siciliana 28/06/2012, Sentenza n. 203/A/2012
Autorità: Corte dei Conti | Tags: Inquinamento atmosferico, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Tassa di concessione governativa regionale – Omessa riscossione – Responsabilità amministrativa – Sussiste – Fattispecie: rilascio delle autorizzazioni alle “emissioni in atmosfera”- D.P.R. n. 203/1998 – Decreto legislativo n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 27 Giugno 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Pubblica amministrazione, Rifiuti* RIFIUTI – Trasporto occasionale di rifiuti non autorizzato – Configurabilità del reato – Art. 256, c. 1, lett. a) D. Lgs. n. 152/2006 – Continuità della attività illecita ex 260 D. L.vo n. 152/2006 – Differenza – Fattispecie: trasporto di rottami ferrosi – Attività di raccolta e trasporto di rifiuti in forma ambulante – Titolo abilitativo – Necessità – Artt. 189, 190, 193, 212 e 266, c. 5, D. Lgs. n. 152/2006 – Art. 28 del d. Lgs. n. 114/1998 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Vendita su aree pubbliche esclusivamente in forma itinerante – Rilascio di un’autorizzazione comunale – Necessità – Violazioni – Sanzioni – Art. 29 del d. Lgs. n. 114/1998 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di merito – Travisamento della prova – Nozione – Giurisprudenza – Diniego della concessione delle attenuanti generiche – Modalità della motivazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 25/06/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Circolari interpretative – Effetti vincolanti – Esclusione – DIRITTO URBANISTICO – Atto abilitativo illegittimo – Procedura di “condono edilizio” – Poteri doveri del giudice.