Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Rifiuti
TAR VENETO 10 luglio 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti* RIFIUTI – Impianti di smaltimento o recupero – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Provvedimento regionale conclusivo – Funzione sostitutiva di tutti gli atti e i provvedimenti di competenza di altre autorità territoriali – Regione Veneto – L.r. n. 11/2010 – Interventi autorizzatori nelle more dell’adozione del piano di gestione dei rifiuti speciali – Deliberazione della Giunta regionale n. 1210/2010 – Ampliamento di impianti esistenti – Interpretazione – Cd. revamping – Limiti.
TAR LOMBARDIA, Brescia 27 giugno 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti* RIFIUTI – Impianti di smaltimento o di recupero – Autorizzazione – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Conferenza di servizi – Disciplina speciale rispetto a quella generale prevista dagli artt. 14 e ss. L. n. 241/1990.
TAR LOMBARDIA, Brescia 27 giugno 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti* RIFIUTI – Impianti di smaltimento o di recupero – Autorizzazione – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Conferenza di servizi – Disciplina speciale rispetto a quella generale prevista dagli artt. 14 e ss. L. n. 241/1990.
TAR PUGLIA, Lecce 26 giugno 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti* RIFIUTI – Materie fecali animali – Natura di rifiuto – Esclusione – Presupposti – Rimozione, identificazione e trasformazione – Art. 185 d.lgs. n. 152/2006 – Regolamento (CE) n. 1774/2002.
CONSIGLIO DI STATO 10 giugno 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Rifiuti* RIFIUTI – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Ordine di rimozione e ripristino dello stato dei luoghi – Colpa del proprietario – Negligenza – Rilevanza.
TAR PUGLIA, Bari 28 maggio 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Regione Puglia – Sottoposizione a VIA o a screening di categorie progettuali ulteriori rispetto a quelle individuate dalle normativa nazionale – Coerenza con il d.lgs. n. 152/2006 – ragioni – Fattispecie: piattaforma logistica intermodale per il deposito di merci e rifiuti da sbarcare e caricare sulle navi – Operazioni di recupero – Art. 216 d.lgs. n. 152/2006 – Inibitoria – Presupposti.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma 28 maggio 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti* RIFIUTI – Ordinanza di rimozione e smaltimento – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Comunicazione di avvio del procedimento – Adempimento procedimentale indispensabile.
TAR PIEMONTE 22 maggio 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA* RIFIUTI – VIA, VAS E AIA – Impianti di smaltimento o recupero di rifiuti – Autorizzazione unica ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Variante allo strumento urbanistico – VAS – Necessità – Esclusione – Art. 6, c. 12 d.lgs. n. 152/2006.
TAR LAZIO, Roma 19 maggio 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Rifiuti* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Circolari interpretative – Impugnazione giudiziale – Difetto assoluto di giurisdizione – RIFIUTI – Oli usati – Gestione – Ordine di priorità – Rigenerazione – Spedizioni transfrontaliere – Art. 216-bis, cc. 4 e 5 TUA – Regolamento 1013/2006/CE – Circolare del Ministero dell’Ambiente n. 23876 del 26 marzo 2013.
TAR UMBRIA 15 maggio 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Cave e miniere, Rifiuti* RIFIUTI – CAVE E MINIERE – Regione Umbria – Autorizzazione all’esercizio di attività estrattiva per il soddisfacimento del fabbisogno straordinario – Presupposti – Società privata – Autorizzazione – Possibilità – Esclusione – Ragioni.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16/04/2014 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Diritto processuale penale, Rifiuti, 231* RIFIUTI – Trasporto illecito di rifiuti – Confisca del mezzo – Terzo proprietario estraneo al reato – Artt. 212, 240, 256 e 259, c.1, lett. a), d.lgs. n. 152/2006 (T.U.A.) – Art. 25- undecies d.lgs. n.131/2001 – Art. 7 CEDU – Rifiuti misti da demolizione – Iscrizione presso l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Necessità – Art. 212, T.U.Amb. – DANNO AMBIENTALE – Responsabilità dell’Ente – Soggetti in posizione apicale e modelli di organizzazione dell’ente – Confisca a persona estranea al reato – Esonero della responsabilità – Buona fede – Disciplina applicabile – Artt. 5 e 6 d.lgs. 231/2001 – Art. 240 c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Determinazione della pena – Poteri e limiti del giudice – Art. 133 c.p. – Concessione o il diniego delle attenuanti generiche – Poteri del giudice – Sospensione condizionale della pena – Art. 165, cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15 Aprile 2014 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti* RIFIUTI – Operazione di recupero – Cessazione della qualifica di rifiuto – Rifiuti cd. «end of waste» – Disciplina vigente – Operazione di recupero dei rifiuti – Criteri e presupposti – Autorizzazione – Disciplina vigente – Giurisprudenza – Fattispecie – Artt. 183, 184-ter, 208, 214, 216, 256, c.1, lett.a) e 259, d.lgs. n.152/2006 – D.lgs. n. 205/2010.
TAR PUGLIA, Bari 9 aprile 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Cave e miniere, Rifiuti* RIFIUTI – CAVE E MINIERE – Attività di riempimento di cave dismesse – Regime autorizzatorio – Art. 10 d.lgs. n. 117/2008 – Artt. 208, 214 e 216 d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 8 Aprile 2014 Sentenza n.15659
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: RifiutiRIFIUTI – Reato di deposito incontrollato di rifiuti – Stoccaggio provvisorio – Piano sanzionatorio – Artt. 81, 256 e 269 d.lvo n.152/06.
TAR VENETO 2 aprile 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti* RIFIUTI – Rifiuti oleosi composti solo parzialmente da oli usati – Disciplina degli oli usati – Art. 1, c. 2 d.lgs. n. 95/1992 – Art. 216 bis, c. 8 d.lgs. n. 152/2006 – Spedizione transfrontaliera – Codci 130501, 130502, 130899 – Autorizzazione – Diniego – Art. 216 bis, cc. 2 e 4 – Pluralità di ragioni – Rinvio generico ai commi 2 e 4 – Specifica indicazione della ipotesi rispetto alla quale la spedizione risulti in contrasto.
TAR VENETO 2 aprile 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti* RIFIUTI – Spedizioni transfrontaliere – Art. 13, c. 3 reg CE 1013/06 – Approvazione della notifica generale – Informazioni e documenti aggiuntivi – Catalogo chiuso e tassativo – Esclusione– Regolamento CE 1013/06 – Protezione dell’ambiente – Regione – Autorità competente di spedizione – Poteri di vigilanza – Prescrizioni strettamente strumentali – Esempi.
CORTE COSTITUZIONALE – 2 aprile 2014, n. 67
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: RifiutiRIFIUTI – Impianti di smaltimento e recupero – Garanzie finanziarie – Regione Puglia – Art. 22, c. 2 l.r. n. 39/2006 – Attribuzione della potestà regolamentare alla regione – Illegittimità costituzionale – Art- 195, c. 2, lett. g) d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 20/03/2014 Sentenza n.13025
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, RifiutiRIFIUTI – Responsabilità del produttore iniziale – Rifiuti consegnati a terzi per il recupero o lo smaltimento – Regola di cautela imprenditoriale – Responsabilità per il reato di illecita gestione di rifiuti in concorso – APPALTI – rifiuti siano prodotti dall’appaltatore nell’esecuzione di un contratto di appalto – Artt. 183, 188, c.1, e 260 d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14/03/2014 Sentenza n.12230
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: RifiutiRIFIUTI – Disfacimento del manto stradale – Trasporto di rifiuti – Reato di cui all’art. 256, c.1, d.lgs. n. 152/2006 – Configurabilità – Attività di demolizione e costruzione – Disciplina prevista per le terre e rocce – Applicabilità – Esclusione – Imprese – Attività di raccolta e di trasporto di rifiuti non pericolosi prodotti da terzi – Iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali – Obbligo – Procedure semplificate per le imprese che trasportano in proprio i rifiuti non pericolosi da esse stesse prodotti – Art. 212, cc.5 e 8 d.lgs. 152/2006 – Reato di trasporto non autorizzato di rifiuti – Condotta occasionale – Configurabilità – Trasporto di rifiuti – Confisca del mezzo – Sopravvenuta iscrizione all’Albo – Effetti e natura della misura ablativa – Art. 259, c.2, d.lgs. n. 152/2006 – Reato di trasporto non autorizzato di rifiuti – Condotta occasionale – Configurabilità.
CONSIGLIO DI STATO 5 marzo 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo, Legittimazione processuale, Rifiuti* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Perizie tecniche di parte – Mezzi di prova – Divieto di ammissione in appello di nuovi mezzi di prova – Requisito della indispensabilità della nuova prova – Limiti – RIFIUTI – Impianti di trattamento di rifiuti solidi urbani – Provvedimenti di approvazione dei relativi progetti – Comuni nel cui territorio devono essere allocati gli impianti – Legittimazione all’impugnazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 27/02/2014 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA* RIFIUTI – VIA – Autorizzazioni integrate ambientali (AIA) – Reato di cui all’art. 29-quattuordecies, c.2, d.lgs. n. 152/2006 e art. 16, c.2, d.lgs. n. 59/2005 – Continuità normativa fra le due fattispecie di reato – Verifiche delle prescrizioni imposte nell’autorizzazione – Ruolo e responsabilità del presidente del consiglio di amministrazione di un ente consortile.
TAR VENETO 25 febbraio 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento del suolo, Rifiuti* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Inquinamento – Natura permanente dell’illecito – Ordine di bonifica – Destinatario – Successore universale dell’autore dell’inquinamento – Legittimità – Art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Rispetto dei limiti di accettabilità stabiliti per la destinazione d’uso prevista dal PRG vigente – Questione di legittimità costituzionale – Manifesta infondatezza – Bonifica – Prescrizioni – Presentazione di un progetto preliminare di bonifica – Art. 242, c. 7 d.lgs. n. 152/2006 – Acque emunte – Art. 243 d.lgs. n. 152/2006 (nel testo vigente anteriormente alla modifiche di cui all’art. 41 del d.l. n. 69/2013) – Equiparazione alle acque reflue industriali – Rifiuti liquidi– Discariche – Gestione post operativa – Piano di monitoraggio – Durata trentennale – Legittimità – Artt. 8, c. 1 e 12, c. 3 d.lgs. n. 36/2003.
CONSIGLIO DI STATO – 20 febbraio 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Rifiuti* RIFIUTI – Procedura semplificata – Prova della sussistenza delle condizioni per l’applicazione del regime di favore – Soggetto che beneficia della procedura semplificata– Art. 239, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Avvio a recupero o smaltimento di rifiuti abbandonati in modo incontrollato – Attività di caratterizzazione – Avvenuta rimozione del rifiuto – Impossibilità giuridica della trasformazione del rifiuto abbancato in terreno – Concetto di rifiuto tal quale – Art. 8 DM 5.2.1998 – Campionamento – Effettuazione del test di cessione – Allegato 3 dello stesso DM.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 14/02/2014 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Agricoltura e zootecnia, Inquinamento atmosferico, Rifiuti* RIFIUTI – INQUINAMENTO ARIA – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Fanghi provenienti da trattamento delle acque di scarico in agricoltura – Irregolare spandimento sul terreno – Getto pericoloso di cose – Fattispecie – Art.674 cod. pen. – Art.16, c.5, d.lgs. n.99/1992.
TAR LOMBARDIA, Brescia 7 febbraio 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti* RIFIUTI – Stoccaggio – Art. 183, c. 1, letta aa) d.lgs. n. 152/2006 – Stoccaggio effettuato in area differente rispetto alla comunicazione ex art. 216 d.lgs. n. 152/2006 – Provincia – Diffida – Legittimità.