+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Rifiuti


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 2 Ottobre 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Rifiuti, 231

* RIFIUTI – Nozione di veicolo fuori uso – Veicolo iscritto al P.R.A. – Ininfluenza – Natura di rifiuto – Elementi – Cd. “deposito preliminare” – Configurabilità del reato ai sensi della lett.a) c.1 art. 256 D. L.vo 152/06 DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Termine prescrizionale successivo alla sentenza di appello – Effetti – Cause di non punibilità – Inammissibilità del ricorso – Art. 129 c.p.p.. Artt. 192, 231, 255 e 256 del D.L.vo 152/06 – Art. 5 del D. L.vo n. 209/03 – D.Lgs. 309/03.


TAR PUGLIA, Bari 24 settembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Regione Puglia – Piano regionale dei rifiuti – Distinzione tra nuovi impianti e impianti esistenti – Art. 5 d.lgs. n. 152/2006 –  Art. 15.1, comma 2, punto 6 del Piano Regionale – Coincidenza – Esclusione.


TAR CALABRIA, Catanzaro 19 settembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Realizzazione e gestione di nuovi impianti di smaltimento e recupero di rifiuti – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Procedimento autorizzatorio – Conferenza di servizi – Natura istruttoria.


TAR MARCHE 13 settembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA

* RIFIUTI – Nuova discarica o impianto di trattamento per RSNP – Realizzazione – Valutazione discrezionale del’autorità procedente – VIA, VAS E AIA – VIA  – Criticità ambientali espresse con riferimento agli atti di programmazione – Analisi comparativa tra sacrificio ambientale e utilità socio economica – DPCM 27.12.1988 – Rilascio della VIA – Strumenti di programmazione – Piani regionali di gestione Rifiuti – Non rientrano.


CORTE DEI CONTI Regione Lombardia Sez. reg. di controllo 2/09/2013 Parere n.362

Autorità: Corte dei Conti | Tags: Appalti, Rifiuti

RIFIUTI – APPALTI – Gestione del ciclo dei rifiuti – Attività di servizio pubblico locale – I vari tipi di affidamento del servizio di raccolta e gestione del ciclo dei rifiuti – Art. 238 d.lgs. n. 152/2006.  


TAR BASILICATA 14 agosto 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Rifiuti

* RIFIUTI – Regione Basilicata – Art. 25 l.r. 17/11 – Ampliamento di discariche esistenti – Nuovi copri adiacenti – Rientrano – APPALTI – Gara per l’affidamento della concessione di progettazione, costruzione, e gestione di una discarica di rifiuti non pericolosi – Area inquinata – Annullamento della gara – Illegittimità.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 14 agosto 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Rifiuti

* DIRITTO DELL’ENERGIA – RIFIUTI – Impianto di coincenerimento – Gassificatore – Diversità – Istanza relativa ad un impianto di recupero energetico rifiuti, mediante gassificazione – Provvedimento provinciale di autorizzazione – Definizione quale impianto di coincenerimento – Illegittimità – Mutamento dell’oggetto del procedimento – Violazione dei principi che governano il procedimento ad istanza di parte.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 6 agosto 2013, n. 4151

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti, VIA VAS AIA

DIRITTO URBANISTICO – Variante per insediamento di impianti produttivi – Art. 5 D.P.R.  n. 447/1998 – Conferenza di servizi – Potestà pianificatoria del Comune – Affidamento dell’istante – VIA, VAS E AIA – VAS – Nozione – RIFIUTI – Fresato d’asfalto – Nozione di sottoprodotto ex art. 184 bis d.lgs. n. 152/2006 – Classificazione CER (Si ringrazia l’avv. Umberto Grella per la segnalazione)


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 24/07/2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Trasporto senza autorizzazione di rifiuti in concorso con altri – Legislazione emergenziale e confisca – Ipotesi di patteggiamento – Art. 444 c.p.p. – Art. 6 DL n. 172/2008 – Artt. 256, 258 c. 4 e 259 TU Ambientale (Dlgs n.152/06).


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.4° 24/07/2013 Ordinanza n.18022

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti

RIFIUTI – Smaltimento dei rifiuti – Servizio ed Ente impositore – Tassa annuale su base tariffaria – Presupposti – R.D. del 14/09/1931 n. 1175, artt. 268, 269 e 270.


TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ bis – 10 luglio 2013, n. 6857

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

RIFIUTI – Regolamento per la disciplina dell’albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti – D.M. n. 406/1998 – Requisiti per l’iscrizione – Diniego di iscrizione e cancellazione – Condanna passata in giudicato alla reclusione per un tempo non inferiore ad un anno per i reati indicati dall’art. 10, c. 2, lett. f), n. 2) – Illegittimità per irragionevolezza.


TAR LAZIO, Roma 5 luglio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Situazione di grave criticità nella gestione dei rifiuti urbani nel territorio della provincia di Roma – D.M. 3 gennaio 2013 – Estensione dei poteri emergenziali e in deroga fissati dalla L. n. 228/2012 – Violazione dei principi di autosufficienza, prossimità e sussidiarietà.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 4 Luglio 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Pastazzo di agrumi – Natura di ammendante – Esclusione – Sottoprodotto – Riutilizzazione come concime agricolo – Limiti – Operazioni di trasformazione preliminare – Esclusioni – Onere della prova – Artt. 183 e 184 bis e ter D. L.vo n.152/06.


TAR ABRUZZO, Pescara 2 luglio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Impianto di smaltimento o recupero – Sospensione sanzionatoria dell’autorizzazione – Art. 208, c. 13, lett. b) d.lgs. n. 152/2006 – Proroga della durata dell’autorizzazione – Esclusione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 1 Luglio 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Rifiuti

* RIFIUTI – Rifiuti vegetali – Manutenzione delle infrastrutture e aree comunali adibite a verde pubblico – Fattispecie – Artt. 183 lett. m), 206, 230 e 256, c. 1, lett. a) d. Lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in Cassazione – Inammissibilità  del ricorso – Effetti – Rilievo di cause di non punibilità – Preclusione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 28/06/2013 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Materiale da demolizione e da scavo – Impianto mobile di frantumazione – Trasformazione dei materiali – Autorizzazione – Necessità – Responsabilità della ditta proprietaria dei macchinari – Artt. 208 c.15 e 256 d.lgs. n.152/2006.


TAR VENETO 26 giugno 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – TARSU – Produzione di rifiuti speciali – Smaltimento autonomo – Assoggettamento a TARSU – Esclusione – Art. 62, c. 3 D.lgs. n. 507/1993.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 11 giugno 2013, n. 3215

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Rifiuti

RIFIUTI – Smaltimento dei rifiuti urbani non pericolosi – Principio di autosufficienza – Art. 182 d.lgs. n. 152/2006 – Principio di prossimità territoriale –  Estensione ai rifiuti di natura diversa   – Possibilità – Esclusione – Divieto di conferimento nelle discariche regionali di rifiuti speciali provenienti da altre regioni – Illegittimità – Fattispecie: rifiuti derivanti da operazioni di tritovagliatura – Verificazione ex art. 66 c.p.a.


TAR PUGLIA, Lecce 7 giugno 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Rifiuti

AREE PROTETTE – RIFIUTI – Spandimento di fanghi di depurazione in aree SIC o ZPS –  Preventiva valutazione di incidenza – Necessità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 06/06/2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Rifiuti

* RIFIUTI – Trasporto occasionale di rifiuti – Condotta occasionale e continuità dell’attività illecita – Differenza – Art. 260 D. L.vo n. 152/06 – Art. 6 c.1° lett. d) D.L. 172/08 conv. con L. 210/08 succ. mod. dall’art. 1 c. 7 ter D.L. 196/10 conv. con L. n.1/11 – Regioni in emergenza rifiuti – Trasporto di rifiuti – Assenza di iscrizione all’albo – Speciale condotta delittuosa – Configurabilità – Art. 6 L. n. 210/08 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per Cassazione – Riproposizione dei motivi già discussi – Inammissibilità – Mancanza di specificità del motivo – Art. 591 c.p.p., c. 1, lett. c) – Facoltatività della applicazione della recidiva –  Motivazione – Condotta criminosa e maggior capacità a delinquere del reo. 


TRIBUNALE DI BRINDISI Sezione Penale 6/6/2013 Ordinanza

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti

DIRITTO URBANISTICO – Approvazione di progetti di opere pubbliche – Non conformi alle specifiche destinazioni di piano – Principio di fungibilità delle opere pubbliche – Art 1 Legge n.1/78 – Art. 5 D.M. n. 1444/68 – Art. 44 comma 1 lett. a) e b) D.P.R. 380/01RIFIUTI – Zonizzazione – Realizzazione  piazzola ecologica – Uso flessibile del territorio.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 29/05/2013 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento atmosferico, Rifiuti

* RIFIUTI – Rifiuti depositati da terzi – Realizzazione e gestione di discarica abusiva – Reato commissivo – Proprietario dell’area adibita a discarica – Fattispecie: obbligo di impedire l’incremento della discarica in esecuzione del preciso ordine impostogli dall’autorità amministrativa – Artt. 255 e 256, c. 3, D. Lgs n. 152/2006 INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Diffusione di polveri nell’atmosfera – Nozione di “versamento di cose” – Art. 674 cod. pen.


TAR PIEMONTE 24 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti

* RIFIUTI – URBANISTICA ED EDILIZIA – Rifiuti nucleari – Opere accessorie all’impianto di condizionamento di rifiuti radioattivi (CEMEX) – Applicabilità dei termini ex art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Esclusione.


CONSIGLIO DI STATO 17 maggio 2013

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Discariche – Barriera geologica – Criteri di permeabilità e spessore – Art. 2.4.2 All. I d.lgs. n. 36/2003 – Equivalenza tra barriera geologica naturale e barriera artificiale – Delibera regionale di aggiornamento del piano di gestione dei rifiuti – Impianti di discarica ubicati in siti caratterizzati da litologia non argillosa – Preclusione all’autorizzazione – Illegittimità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16/05/2013 Sentenza n.21146

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Rifiuti

RIFIUTI – Conferimento in discarica – Gestore della discarica – Verifiche e obblighi – Criteri di ammissibilità del rifiuto – Accertamento con tutti i mezzi idonei – Art. 256, cc. 1, lett. a) e 3 d.lgs. n.152/06DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Attività di prelievo e di analisi – Natura – Garanzie difensive – Art. 220 e 223 disp. att. cod. proc. Pen. – Rinnovazione dibattimentale art. 603 cod. proc. Pen. – Eccezione alla presunzione di completezza dell’istruzione dibattimentale di primo grado.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!