+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Rifiuti


TAR SARDEGNA 9 maggio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Proprietario del fondo – Omessa recinzione – Responsabilità per colpa – Inconfigurabilità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 8 maggio 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Rifiuti

RIFIUTI – Area adibita a deposito temporaneo di rifiuti – Smaltimento o recupero – Termine di tre mesi – Nuova disciplina – Fattispecie – Artt.183 lett. m) n. 2) e 256, c.1 lett. a), D. Lgs. n.152/2006DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Tribunale del riesame – Motivazione del decreto di sequestro – Potere di integrazione delle motivazioni – Sussiste – Riferimento alla illiceità infondata della condotta –  Causa di nullità – Esclusione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 8 maggio 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Sequestro e confisca del mezzo di trasporto dei rifiuti – legittimità – Sequestro e confisca degli strumenti di lavoro (es. pale meccaniche, escavatori…) – Esclusione – Qualità di mezzi di trasporto – Necessità – Sentenza di condanna o ex art. 444 c.p.p. – artt. 256, 259, c.2 e 39 c. 5, D. Lgs n. 152/2006.


CONSIGLIO DI STATO – 27 aprile 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Legittimazione processuale, Rifiuti

* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Vicinitas – Nozione – RIFIUTI – Ricorso avverso il provvedimento di approvazione di una discarica – Mera vicinitas – Insufficienza – Prova del danno.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 24/04/2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Rifiuti

* RIFIUTI – Trasporto di rifiuti – Assenza di  formulario o formulario con dati incompleti o inesatti – Effetto – Sanzione penale – Esclusione – Modifiche alla disciplina – L. n. 205/2010 che mod. l’art. 258, d.lgs. n.152/2006 – Scheda Sistri – Fattispecie introdotta con l’art. 260-bis D.L.vo n.152/2006DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Termini prescrizionali maturati nelle more del giudizio di legittimità – Duplice valutazione – Art. 129 cod. proc. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23/04/2012 Sentenza n.15495

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Rifiuti

RIFIUTI – DANNO AMBIENTALE – Violazioni della disciplina sui rifiuti – Risarcimento danni subiti dal privato – Ordinari criteri e principi generali in materia di danni – Applicazione – Art. 2043 c.c. e 185 c.p. – Art. 256 D. Lgs n. 152/2006 – Smaltimento di rifiuti – Affidamento dei rifiuti a terzi – Obbligo di accertamento – Sussiste – Fattispecie: rifiuti provenienti da demolizione. 


CONSIGLIO DI STATO 13 aprile 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA

* RIFIUTI – Gestione integrata – A.t.o. – Istituzione – Termine di sei mesi dalla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 152/2006 – Carattere ordinatorio – Mancata istituzione – Continuatività delle competenze previste dalla legislazione anteriore – VIA – Art. 26 d.lgs. n. 152/2006 (nel testo vigente al dicembre 2008) – Impianto di trattamento di rifiuti – Localizzazione – Assorbimento.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12 aprile 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Pubblica amministrazione, Rifiuti

* RIFIUTI – Funzionari comunali – Responsabilità – Ordinanza del Sindaco – Esecuzione per ragioni di necessità ed urgenza – Raccolta, trasporto, recupero, smaltimento di rifiuti – Fattispecie: Deposito di alghe – Artt. 110, 81, c.p., 255, 183, lett. m) e 256 c. 1, lett. a) d.lgs. 152/2006PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Enti Pubblici – Gestione – Responsabilità dell’amministratore o del legale rappresentante – Presupposti – Smaltimento dei rifiuti solidi urbani – Compito di programmazione dell’attività – Autonomi poteri di organizzazione delle risorse – Responsabilità dei dirigenti amministrativi – Potere di intervento nelle situazioni contingibili e urgenti – Sindaco.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 10 aprile 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Operazioni di gestione e smaltimento – Accertamento della conformità dei rifiuti – Responsabilità – Verifica del possesso delle prescritte autorizzazioni – Compilazione dei (F.I.R.) formulari di identificazione dei rifiuti – Artt.178, 188, 193 e ss.  D. Lgs n. 152/2006.


TAR PUGLIA Bari 6 aprile 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Artt. 195 e ss. d.lgs. .n 152/2006 – Ripartizione delle competenze – Fissazione dei criteri di ammissibilità in discarica dei rifiuti non pericolosi –  Competenza delle Regioni – Esclusione – Materia della tutela dell’ambiente – Competenza esclusiva dello Stato – Assenza di disciplina statale – Iniziative regionali volte a regolamentare la materia dei rifiuti nel proprio ambito territoriale – Ammissibilità – Esclusione – Parametri di concentrazione nell’eluato – Regione Puglia – Integrazione della disciplina regolamentare di cui al d.m. 27 settembre 2010 – Delibera n. 1651/2011 – Illegittimità – Annullamento.


TAR BASILICATA 6 aprile 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Mancata raccolta in attesa dell’individuazione di una nuova impresa cui affidare il servizio – Ordinanza contingibile e urgente – Legittimo presupposto – Previsione ex art. 191 d.lgs. n. 152/2006 – Oggetto.


TAR LOMBARDIA Milano 4 aprile 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Fanghi biologici – Comuni – Potestà regolamentari in materia – Carenza – Competenza regolamentare regionale – Uso agronomico dei fanghi da depurazione – Riconducibilità alla disciplina dei rifiuti – Materia del governo del territorio – Estraneità – Comune – Limitazioni dell’uso dei fanghi  in sede di pianificazione urbanistica – Illegittimità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 3 aprile 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Resti di agrumi in stato di decomposizione – Abbandono di rifiuti non pericolosi – Qualificazione giuridica del fatto – Irreversibilità del processo fermentativo – Qualificazione come ammendante vegetale – Esclusione – Correttezza dell’operato dei dipendenti – Responsabilità del legale rappresentante – Sussiste – Culpa in vigilando – Specifica causa di esonero della responsabilità – Onere della prova – Art. 256, c 2 d.Lgs n. 152/2006.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 26/03/2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Sistema sanzionatorio ex Artt. 255 e 256 d.lgs n. 152/2006 – Sanzione amministrativa per i privati – Sanzione penale per i titolari di imprese – Qualifica soggettiva del trasgressore – Posizione qualificata – Irrogazione norma penale – Principio di specialità – Applicabilità – Fattispecie: abbandono di rifiuti provenienti da macellazione animale, (ali di pollo, qualificati rifiuti speciali non pericolosi, ex art. 184, co. 3, lett. e), d.Lvo 152/2006


TAR UMBRIA – 22 marzo 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Rifiuti, VIA VAS AIA

* RIFIUTI – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Effluenti di allevamento – Utilizzazione agronomica – Violazione delle disposizioni inerenti il sistema di controllo – Intrinseco pericolo per la salute e l’ambiente – Poteri di ordinanza ex d.lgs. n. 267/2000 – Potere inibitorio ex art. 41, lett. b) d.G.R. Umbria n. 1492/2006 – Omessa comunicazione ai Comuni e all’ARPA (artt. 12 e 14 d.G.R. Umbria n. 1492/2006) – Requisiti di tracciabilità dei liquami – VIA, VAS E AIA – Allevamenti – Presenza di capi suini in numero superiore a 2.000 – D.lgs. n. 59/2005 – Necessità dell’AIA.


CORTE DI CASSAZIONE, Sez. Tributaria – 14 marzo 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – TARSU – Art. 16 del trattato lateranense – Immobili adibiti a sedi di istituzioni pontificie – Esenzione – Inconfigurabilità – Ragioni.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9/02/2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Rifiuti

* RIFIUTI – Gestione illecita di rifiuti nella sede della società – Responsabilità di tutti gli amministratori – Violazione dei doveri di diligenza – Attività svolta senza autorizzazione o comunicazione all’interno di una Società – Consapevolezza e volontarietà della condotta – Sanzioni penali – Fattispecie: materiali di risulta di attività edilizia di demolizione e costruzione – Stoccaggio e lavorazione – Artt. 178, 208 e 256, c.1, lett. a) D. L.vo n. 152/2006DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Circostanze ed emergenze processuali – Argomentazioni dedotte dall’imputato e dal suo difensore – Valutazione da parte del giudice – Poteri e limiti.


TAR MARCHE – 9 marzo 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, Rifiuti

* RIFIUTI – Art. 199 d.lgs. n. 152/2006 – Regioni – Limitazione alla libera circolazione di rifiuti speciali – Presupposti – Divieto di limitazioni generalizzate – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Mancato preventivo accertamento dell’effettivo potere dei soggetti intervenuti – Vizio di legittimità – Esclusione.


CORTE COSTITUZIONALE – 9 marzo 2012, n. 54

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto dell'energia, Rifiuti

RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Stoccaggio e smaltimento dei rifiuti nucleari – Regioni – Sottrazione unilaterale dagli oneri connessi – Possibilità – Esclusione – Rifiuti radioattivi – Materia della “tutela dell’ambiente e dell’ecosistema” – Competenza esclusiva statale – Installazione di depositi di rifiuti radioattivi nel territorio regionale – Incidenza sulla materia del “governo del territorio” di competenza regionale concorrente – Coinvolgimento della Regione – L.r. Molise n. 7/2011, art. 1, c. 3 – Divieto di installazione sul territorio regionale di depositi di materiali e rifiuti radioattivi – illegittimità costituzionale.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.3^ 9/03/2012 Sentenza n.3756

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Pubblica amministrazione, Rifiuti

RIFIUTI – Servizio di smaltimento – IVA non dovuta – Tariffa integrata ambientale (TIA) – Tariffa d’igiene ambientale – Natura di tributo – Irrilevanza di talune prassi contrarie – Tributo comunale rifiuti e servizi cd. Res – Tratti distintivi del prelievo tributario Corte cost. n. 238/2009 – L. n. 214/2011 – Art. 238 d. Lgs. n. 152/2006PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Operazioni esercitate in quanto pubbliche autorità –  Assoggettamento a IVA di diritti, canoni e contributi percepiti da enti pubblici – Esclusione – Dir. 2006/112/CE – Debenza T.I.A. – Natura tributaria non assoggettata ad IVA – Cognizione delle commissioni tributarie.


TAR VENETO – 8 marzo 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti, VIA VAS AIA

* RIFIUTI – Autorizzazione di attività potenzialmente inquinante – Impugnativa –  Ricorrente – Prospettazione di temute ripercussioni sul territorio – Sufficienza – VIA – Finalità – Identificazione e valutazione delle possibili alternative al progetto – Mancata considerazione dell’opzione zero – Illegittimità – Art. 21, c. 2, lett. b) d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO URBANISTICO – Tracciati delle linee ferroviarie – Fascia di rispetto – Modifiche di manufatti preesistenti – Applicabilità – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Innalzamento dell’altezza di una discarica – Fascia di rispetto di dieci metri dal piede degli argini – Iscrizione del corso d’acqua nell’elenco delle acque pubbliche – Necessità – Esclusione – Discariche – Distanze dalle abitazioni – Art. 32 l.r. Veneto n. 3/2000 – Discariche di inerti – Applicabilità – Fondamento.


TAR PUGLIA, Lecce – 8 marzo 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Mancata identificazione dell’autore materiale – Duplice accertamento – Titolarità dell’area – Violazione per dolo o colpa – Responsabilità per colpa ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Verifica caso per caso – Culpa in vigilando – Limiti – Criteri di ragionevole esigibilità – Art. 192 e 239 d.lgs. n. 152/2006 – Diversità.


TAR PUGLIA, Lecce – 8 marzo 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Abbandono – Art. 192, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Ordinanza di rimozione – Competenza – Dirigente – Responsabilità per colpa ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Verifica caso per caso – Culpa in vigilando – Limiti – Criteri di ragionevole esigibilità.


TAR LAZIO, Roma – 5 marzo 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Impianti di trattamento per rifiuti urbani – determinazione della tariffa di accesso – Esclusione della voce di costo relativa alle royalties – Illegittimità – Art. 10 dir. 31/1999/CE, art. 15 d.lgs. n. 36/2003, art. 29 l.r. Lazio n. 27/1998.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 1 marzo 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Rifiuti

* RIFIUTI – Affidamento di rifiuti a soggetti terzi – Responsabilità del detentore – Obblighi di accertamento – Mancato controllo “culpa in eligendo” – Reato di cui all’art. 256, c.2, D. Lgs n. 152/2006.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!