+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: VIA VAS AIA


CONSIGLIO DI STATO- 12 febbraio 2025

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Nozioni di “progetto” e di “modifiche” rilevanti a fini VIA – Corrispondenti categorie urbanistico-edilizie – Non confacenza – Criterio del rischio in termini di impatto ambientale – Impatto “complessivo” – Art. 5, c. 1, lett. g) e l) d.lgs. n. 152/2006 – Direttiva VIA.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 30 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Termine per l’adozione del provvedimento di VIA – Art. 8 d.lgs. n. 152/2006 – Priorità per i progetti di maggiore potenza – Mancata predeterminazione a livello normativo della soglia di potenza minima per individuare la priorità di trattazione delle pratiche – Violazione dei termini per la conclusione del procedimento – Art. 25, c. 2-ter d.lgs. n. 152/2006 – Indennizzo – Natura – Cognizione del Tribunale amministrativo – Art. 28, c. 4 d.l. n. 69/2013.


TAR SICILIA, Palermo – 29 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Boschi e macchia mediterranea, Rifiuti, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – VIA – Impugnazione – Lesione – VIA positiva non efficace – BOSCHI – L.r. Sicilia n. 16/1996 – Fascia di rispetto boschiva – Materia urbanistica – A.U.A. – RIFIUTI – BOSCHI – Impianto per trattamento e recupero FORD – Localizzazione nella fascia di 200 metri da un’area boscata – Illagittimità dell’AIA e del P.A.U.R. – Sentenza n. 135/2022 Corte Cost.


CONSIGLIO DI STATO – 27 gennaio 2025

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – VIA – Autonomia procedimentale – Immediata lesività – Termine per impugnare – Valutazione di impatto ambientale – Funzione – Differenza rispetto all’AIA – Autonoma impugnabilità, in caso di esito sia negativo che positivo – Art. 5, c. 2, lett. C bis) l. n. 400/1988 – Ponderazione comparativa degli interessi coinvolti – Autonomia rispetto alla conferenza di servizi – Differenza rispetto al potere di cui allìart. 14 quinquies, c. 4 l. n. 241/1990.


TAR SICILIA, Catania – 27 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – VIA – Art. 26 bis d.lgs. n. 152/2006 – Conferenza di servizi – Pareri resi dalle amministrazioni competenti – Espressione in sede di conferenza – Dinamiche collaborative.


TAR TOSCANA – 17 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Impianti cd. “pilota” – Nozione – Autorizzazione – concessione alla coltivazione della risorse geotermiche – VIA – Competenza statale – Giudizio di compatibilità ambientale – Profili di discrezionalità amministrativa – Limiti del sindacato giurisdizionale. – Valutazione di impatto ambientale – Natura – Funzione di indirizzo politico-amministrativo- Cura e bilanciamento dei molteplici interessi contrapposti – Via sugli impianti geotermici pilota – Reiniezione dei fluidi e livello di emissioni residui – Valutazione – Passaggio dovuto – Principio di precauzione – Nozione – Differenza rispetto al concetto di prevenzione – Delibera del Consiglio dei Ministri ex art. 5, c. 2, lett. C-bis l. n. 400/1988 – Atto di alta amministrazione – Unità di indirizzo politico e amministrativo – Composizione del conflitto o individuazione dell’interesse prevalente.


TAR SICILIA, Catania – 15 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – PAUR – Mancanza degli elaborati progettuali richiesti ai fini della VIA – Necessaria integrazione ex art. 27-bis, c. 5, d.lgs. n. 152/2006 – Inutile decorso del termine – Effetti.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 gennaio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Espropriazione, Fauna e Flora, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, VIA VAS AIA

AREE PROTETTE – Vincolo paesaggistico e ambientale – Zone umide – Istituzione delle ZSC e ZPS – Movimenti di terra o altre trasformazioni territoriali – FAUNA E FLORA – Tutela della fauna e flora autoctona – Estirpazione di vegetazione e restringimento dell’area umida – Distruzione dell’habitat 1410 – Difformità tra la normativa urbanistica ed edilizia e l’intervento realizzato – Verifica incidentale della legittimità – Poteri del giudice del riesame – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Area paesaggisticamente vincolata – Beni immobili aventi valore paesistico-ambientale – ESPROPRIAZIONE – Vincolo di inedificabilità – Beni o interessi pubblici preminenti – Differenza tra natura espropriativa e conformativa – Vincoli indennizzabili e termini di durata – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Generalità di soggetti interessati – Completamento di un particolare procedimento amministrativo – VIA VAS AIA VINCA AUA – Tutela dell’interesse pubblico (beni ambientali e similari) – Realizzazione di opere in area vincolata – Struttura in legno prefabbricata e realizzazione di un parcheggio – Comunicazione unita alla copia della SCIA completa di tutti gli elaborati – Necessità del permesso di costruire e dell’autorizzazione paesaggistiche – VINCA e parere espresso – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – La buona fede nei reati contravvenzionali – Applicabilità e limiti della responsabilità – Elemento psicologico – Rilevanza della condotta – Artt. 44, lett. c), 181, D.Lgs. 42/2004 e 733-bis, cod. pen. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Induzione all’errore – Comportamento doloso finalizzato all’ottenimento delle autorizzazioni – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Violazione di legge.


TAR PUGLIA, Bari – 9 dicembre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Criteri di priorità di cui all’art. 8, c. 1 del d.lgs. n. 152/2006 – Disapplicazione dei termini perentori di conclusione del procedimento – Inconfigurabilità – Mancata espressione dei pareri previsti – Art. 25 d.lgs. n. 152/2006 e art. 17 bis l. n. 241/1990 – Amministrazioni preposte alla tutela ambientale – Decisioni pluristrutturate- Equiparazione ope legis del silenzio ad atto di assenso


TAR BASILICATA – 2 dicembre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS e AIA – Impianti FER – Art. 8 d.lgs. n. 152/2006 – Criterio di priorità nella trattazione del procedimento di VIA – Maggiore potenza – Recessività del criterio cronologico – Ratio.


TAR PUGLIA, Bari – 28 novembre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Art. 25, c. 2 bis d.lgs. n. 152/2006 – Procedimeto di VIA – Cnflitto tra le posizioni espresse dalla commissione tecnica PNRR_PNIEC del MASE e dal MIC – Devoluzione al Consiglio dei ministri – Potere interdittivo in capo ad una delle due amministrazioni – Insussistenza.


TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. 1^ – 19 novembre 2024, n. 921

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Art. 29 decies, c. 9 d.lgs. n. 152/2006 – Inosservanza delle prescrizioni autorizzatorie – Diffida – Accertamento a seguito di controlli in base alla trasmissione dei dati di controllo, da parte del gestore – Sistema di monitoraggio delle emissioni – Interruzione per periodi superiori a 48 ore – Informazione tempestiva all’autorità competente per il controllo – Omissione – Valenza sanante di controlli ARPA – Esclusione – SME – Mancato funzionamento – Inconveniente influente sull’ambiente – Principi di precauzione e prevenzione – Regione Lombardia – Inserimento dei dati di monitoraggio in AIDA – Non esonera la società dal fornite immediata comunicazione di anomalia – Differenti ratio e tempistiche.


TAR VENETO – 4 novembre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIA

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – VIA, VAS E AIA – Autorizzazione unica ambientale – Stabilimento per la lavorazione di materiale plastico – Comunicazione, da parte del SUAP, della conclusione del procedimento di rilascio dell’AUA – Comune – Ricorso avverso l’aua – Atto lesivo – Non è la comunicazione SUAP ma l’autorizzazione rilasciata dalla Provincia – Art. 2 d.P.R. n. 59/213 – Industria della gomma e delle materie plastiche – Soglia di cui alla lettera a) del punto n. 6 dell’allegato IV alla parte II del d.lgs. n. 152/2006 – Quantità complessiva delle materie prime, indipendentemente dalla base elastomerica – Istruttoria ai fini della sottoposizione a screening.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 29 ottobre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – VAS – L.r. Friuli Venezia Giulia n. 16/2008 – Pianificazione urbanistica comunale – Autorità competente e autorità procedente – Poteri della giunta comunale – Lesione della competenza del Consiglio – Inconfigurabilità – Recepimento delle valutazioni ambientali operate dalla Giunta – PAC – Sottoposizione a VAS di singoli Pac – Parcellizzazione della valutazione ambientale – Autonomia di ciascun intervento.


CONSIGLIO DI STATO – 4 ottobre 2024

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Funzione tipica della VIA – Profili di discrezionalità – Sindacato del giudice amministrativo – Limiti – Funzione di indirizzo politico-amministrativo – Provvedimento di VIA – Clausole prescrittive – Ammissibilità


TAR MARCHE – 26 settembre 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Intervento di ammodernamento di uno stabilimento balneare – Assoggettamento a VAS – Esclusione – Profilo urbanistico della VAS.


CORTE DI GIUSTIZIA UE, 12 settembre 2024, Sentenza n.

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Fauna e Flora, VIA VAS AIA

FAUNA E FLORA – Conservazione degli uccelli selvatici – Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche – Classificazione di un territorio come zona di protezione speciale – Specie cosiddette di “designazione” – Misure orizzontali temporanee applicate uniformemente a tutte le zone di protezione speciale – Mancata adozione di piani di gestione individualizzati – Specie migratrici non menzionate in allegato – Tutela – Direttiva 92/43/CEE – Direttiva 2009/147/CE – VIA VAS AIA – Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati – Direttiva 2014/52/UE.


CONSIGLIO DI STATO – 5 settembre 2024

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Art. 26, c. 6 d.lgs. n. 152/2006 – Termine di efficacia quinquennale della via – Applicabilità ai soli procedimenti avviati successivamente all’entrata in vigore del d.lgs. n. 4/2008 – Corretta interpretazione della norma.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 30 agosto 2024, n. 7314

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Screening – Regione – Riallocazione delle competenze presso gli enti territoriali – Legittimità – Omogeneità delle funzioni della verifica di assoggettabilità con quelle della VIA.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 22 agosto 2024, n. 7208

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Procedure di riesame dell’AIA – Pubblicazione delle nuove BAT – Conclusione delle procedure entro il quadriennio successivo – Art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006


TAR UMBRIA – 6 agosto 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – VIA, VAS E AIA – Dissenso tra amministrazioni – Deferimento al Consiglio dei ministri – Art. 5, c. 2, lett. C-bis l. n. 400/1988 – Delibera – Sindacato del giudice – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni sottoposti a tutela ai sensi del d.lgs. n. 42/2004 – Fasce di rispetto – Art- 20, c. 8, lett. c-quater) d.lgs. n. 199/2021 – Funzione – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da FER – Aree idonee, aree inidonee e “aree ordinarie” – Regimi autorizzativi – Favor dell’ordinamento per la produzione di energia da fonti rinnovabili – Pianificazione e autorizzazione – Ponderazione degli interessi – Rilievo equiordinato all’interesse alla diffusione delle fonti rinnovabili – Esempi – AREE PROTETTE – Principio di precauzione – Portata – Fattispecie: Installazione di un parco eolico in area limitrofa ad una zona boscata.


TAR LAZIO, Latina, Sez. 2^ – 1 agosto 2024, n. 552

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Approvazione del PUA – Verifica di assoggettabilità a VIA – Attivazione del procedimento quantomeno parallela – Raccordo tra i due procedimenti.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 29 luglio 2024, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico, Rifiuti, VIA VAS AIA

RIFIUTI – Impianto di trattamento meccanico-biologico dei rifiuti – VIA VAS AIA VINCA AUA – Violazione delle prescrizioni Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) – Delega di funzioni in materia ambientale – Presupposti della delega e autonomia dei poteri-doveri del delegato – Personalizzazione della responsabilità – Criteri oggettivi e soggettivi e giurisprudenza più recente – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni in atmosfera – Art. 29 quattuordecies, comma 3, lett. a) e b), d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Omessa utilizzazione di una testimonianza ritualmente assunta – Violazione del diritto di difesa – Limiti – Cd. “travisamento della prova” – Principio di “autosufficienza del ricorso” – Onere del ricorrente.


CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 22 luglio 2024, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, VIA VAS AIA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Legittimità dei provvedimenti amministrativi – Ambito del sindacato del T.S.A.P. – VIA VAS AIA – Giudizio di impatto ambientale – Funzione di atto di indirizzo politico – Bilanciamento di molteplici contrapposti interessi pubblici e privati – Censurabilità per macroscopici vizi di irrazionalità – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Discrezionalità amministrativa esercita dalla P.A. – Provvedimento di VIA – Tutela preventiva dell’interesse pubblico – ACQUA – Richiesta di rettificazione – Omesso esame su alcuni dei motivi di ricorso formulati davanti al T.S.A.P. – Rimedio esperibile – Artt. 143, 201 e 204 del r.d. n.1775/1933.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 17 luglio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA

RIFIUTI – Atti di autorizzazione alla realizzazione di nuovi impianti – Legittimazione all’impugnazione – Ente locale – Elemento di collegamento – Localizzazione dell’impianto nel territorio dell’ente o in un comune viciniore – Conferenza di servizi – Mancata partecipazione all’ultima seduta – Acquiescenza al progetto – Esclusione – Differenza rispetto alla mancata partecipazione a tutti i lavori della conferenza – VIA, VAS E AIA – PAUR – Natura – Rapporti con la VIA.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!