Archivio Giurisprudenza per:
Tag: VIA VAS AIA
TAR LOMBARDIA, Milano – 2 maggio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Giudizio di valutazione ambientale – Profili intensi di discrezionalità amministrativa – Limiti al sindacato giurisdizionale – Rigore nella valutazione degli elementi formali – Motivazione adeguata – Fattispecie.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.2^ 26/04/2017 Sentenza C-142/16
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto dell'energia, Fauna e Flora, VIA VAS AIAFAUNA E FLORA – Tutela dell’ambiente – Conservazione degli habitat naturali – DIRITTO DELL’ENERGIA – Costruzione della centrale a carbone di Moorburg (Germania) – Zone Natura 2000 sul corridoio del fiume Elba a monte della centrale a carbone – VIA VAS AIA – Valutazione dell’incidenza di un piano o di un progetto su un sito protetto – Inadempimento di uno Stato – Art. 6, par. 3 Direttiva 92/43/CEE
TAR BASILICATA – 26 aprile 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Accertamento dell’osservanza delle condizioni dell’AIA – Competenza – ARPA – Esercizio diretto del potere ex art -29-decies, n. 9, lett. a) d.lgs. n. 152/2006 da parte della Regione – Illegittimità.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ – 20 aprile 2017, n. 4760
Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Opere dichiarate infrastrutture strategiche – Prescrizioni contenute nel provvedimento di VIA – Verifica di ottemperanza – Competenza dello Stato – Fattispecie: TAP
TAR LAZIO, Roma – 11 aprile 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* VIA, VAS AIA – Valutazione di impatto ambientale su progetto di competenza dello Stato – Determinazioni delle amministrazioni interessate – Inerzia o dissenso – Art. 25, c. 3 bis d.lgs. n. 152/2006 – Studio di impatto ambientale – Art. 22 d.lgs. n. 152/2006 – Strumento tendenzialmente completo e autosufficiente – Mancata allegazione dei piani – Effetti – DIRITTO DELL’ENERGIA – Promozione della produzione di energia da fonti rinnovabili – Principi di derivazione europea – Necessario contemperamento con principi di uguale rango – Tutela dell’ambiente, delle bellezze paesistiche e del patrimonio storico.
TAR TOSCANA – 10 aprile 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Cave e miniere, VIA VAS AIA* AREE PROTETTE – Piano di coltivazione di cava – Istanza di proroga della pronuncia di compatibilità ambientale – Volontà di non adempiere alle prescrizioni formulate per salvaguardare una colonia di tritoni – Parco regionale – Diniego – Legittimità.
TAR LAZIO, Roma – 6 aprile 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Giudizio di valutazione ambientale – Profili di discrezionalità dell’amministrazione – Obbligo di realizzare i progetti entro cinque anni dalla pubblicazione del provvedimento di VIA – Progetti per i quali la Via era in corso alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 4/2008 – Inapplicabilità – Opere strategiche – Differenza tra VAS, VIA e VIAS – Vincolo per la realizzazione di infrastrutture strategiche – Durata – Nuovo codice degli appalti – Abrogazione della disciplina speciale della durata settennale – Procedimenti in corso alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 50/2016 – Ultrattività delle procedure e competenze di cui al d.lgs. n. 163/2006
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 27 marzo 2017, n. 1392
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Boschi e macchia mediterranea, Diritto dell'energia, Incendi boschivi, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Giudizio di compatibilità ambientale – Discrezionalità amministrativa – Sindacato del giudice amministrativo – Limiti – Opere distinte collegate da vincolo teleologico – VIA autonoma – Giudizio positivo di compatibilità ambientale subordinato all’ottemperanza di prescrizioni – Legittimità – Legge nazione – Inserimento di un’opera tra quelle aventi carattere strategico – Opzione zero – Non valutabilità – Consiglio dei Ministri – Superamento del dissenso – Valutazioni tecniche emerse – Motivazione per relationem – Rischio di incidente rilevante – Impianto escluso dal campo di applicazione del d.lgs. n. 334/1999 – Fattispecie: “trans adriatic pipeline-TAP” – Principio di precauzione – Limiti – BOSCHI – Suolo boschivi interessati da incendi – Divieto di edificazione e modificazione della precedente destinazione di piano – Art. 10 l. n. 353/2000 – Opere interrate – Inapplicabilità.
TAR CAMPANIA, Salerno – 23 marzo 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Misure inibitorie in attesa della valutazione circa l’assoggettabilità a VIA – Competenza – Regione – Artt. 8 e 29 d.lgs. n. 152/2006.
TAR BASILICATA – 22 marzo 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Verifica di assoggettabilità a VIA – Art. 20, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Pubblicazione del progetto preliminare sul sito web dell’autorità competente – Regione Basilicata – Applicazione diretta del d.lgs. n. 152/2006, in mancanza di adeguamento dell’ordinamento regionale – Impianti di smaltimento e recupero con capacità inferiore a 100 tonnellate giornaliere – Verifica di assoggettabilità a VIA – Criteri indicati nell’allegato V alla Parte II del d.lgs. n. 152/2006 – Autorizzazione ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Fase istruttoria del procedimento – Violazione del termine di 150 giorni – Effetti – Nuovi impianti di trattamento e/o recupero di rifiuti – Allegazione di un progetto definitivo conforme a quello contenuto nell’art. 23, c. 7, del codice degli appalti
TAR PIEMONTE – 17 marzo 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Variante parziale ex art. 17 L.R. Piemonte 56/77 riguardante aree vincolate – Sottoposizione a VAS – Omissione – Procedimento avviato successivamente all’approvazione della variante – Efficacia sanante – Esclusione.
TAR MARCHE – 17 marzo 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Impianto soggetto ad AIA – Art. 29 nonies, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Modifica degli impianti – Modifiche progettate – Atti (pianificatori) e provvedimenti recepiti nel provvedimento di AIA – Non rientrano – Rifiuti prodotti dal trattamento di r.s.u. – Assimilabilità ai rifiuti solidi urbani – Regione Marche – Art. 3, c. 1, lett. d) l.r. Marche n. 24/2009 e art. 182-bis lett. a), d.lgs. n. 152/2006 – Conferimento extra ambito – Accordi interprovinciali – Disposizioni del PRGR 2015.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 20 febbraio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VAS – Ricorso – Censure sulla procedura di VAS – Dimostrazione della lesione del proprio interesse derivanti da scelte pianificatorie assunte dagli esiti della VAS – Autorità competente per la VAS – Art. 4, c. 3 ter l.r. Lombardia n. 12/2005 – Scelta all’interno dell’ente competente all’adozione del piano – Adeguato grado di autonomia – Canoni comunitari.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/02/2017 Sentenza n.7166
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Rifiuti, VIA VAS AIAVIA VAS AIA – Autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) – Inosservanza delle prescrizioni – Sanzioni amministrative e penali – Art. 29-quattordecies, d.lgs. n. 152/2006 – Direttiva 2010/75/UE – Giurisprudenza – RIFIUTI – Attività movimentazione dei rifiuti – Rifiuti di plastica trasportati dal vento – Profilo colposo dell’addebito – L’imbrattamento colposo non è previsto dalla legge come reato – Deturpamento e imbrattamento di cose altrui di cui all’art. 639, c.2, cod. pen. – Reato getto pericoloso di cose ex art. 674, cod. pen. – Qualificazione giuridica del fatto, configurabilità del reato ed esclusione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso e limite al sindacato di legittimità – Esistenza di un logico apparato argomentativo – Travisamento espressamente eccepito – Elementi necessari dell’atto processuale – Illogicità della motivazione del provvedimento – Ricostruzioni alternative del medesimo fatto.
TAR MARCHE – 10 febbraio 2016
Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VIA postuma – Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustiza UE.
TAR PUGLIA, Bari – 9 febbraio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni odorigene – Sistema Odortel – Nozione – Prescrizione AIA – Costi connessi alla prevenzione, mitigazione e controllo degli impatti industriali – Operatore economico che svolge attività produttiva di inquinamento – Impianti assoggettati ad AIA – Art. 29 sexies, c. 3, d.lgs. n. 152/2006 – Valori limite di emissione – Emissioni odorigene – Deroghe in pejus rispetto ai valori limite fissati dal legislatore regionale – Preclusione – Rispetto di standard maggiormente rigorosi – BAT – Inquinamento atmosferico – Livello di abbattimento delle emissioni odorigene – Linee guida di cui al D.M. 29/01/2007 – Riferimento al caso concreto – Tempi necessari per la messa a regime dell’impianto – Indicazione del proponente – Art. 269, c. 6 d.lgs. n. 152/2006.
TAR VENETO – 25 gennaio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIA* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Allevamenti – Esonero dall’obbligo dell’AIA e dall’adozione delle BAT – Numero di capi di bestiame – Soglie – Autorizzazione di carattere generale alle emissioni in atmosfera ex art. 272, c. 2 d.lgs. n. 152/2006.
TAR TOSCANA – 19 gennaio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Cave e miniere, VIA VAS AIA* CAVE E MINIERE – Atti di pianificazione delle attività estrattive – Approvazione “con” stralci – Approvazione “per” stralci successivi – Condizioni – VIA, VAS E AIA – Rapporti ambientali che devono accompagnare le proposte di piani sottoposti a VAS – Informazioni da fornire – Art. 13 e allegato VI alla parte seconda del d.lgs. n. 152/2006 – L.r. Toscana n. 10/2010 – Esclusione di un progetto dalla VIA – Condizione – Assenza di impatti significativi sull’ambiente – Art. 20, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Acquisizione in via istruttoria di tutti gli elementi conoscitivi necessari – Verifica di assoggettabilità – Presenza di molteplici prescrizioni e condizioni – Giudizio di disvalore – Inconfigurabilità – Verifica dell’idoneità in concreto delle prescrizioni – Rinvio a fase successiva allo screening – Illegittimità – Progetti suscettibili di produrre impatti significativi sull’ambiente – Art. 50 l.r. Toscana n. 10/2010 – Rilevanza delle ricadute economico-sociali.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/01/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento acustico, VIA VAS AIA* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Emissioni sonore derivanti dallo svolgimento della attività imprenditoriale – Inosservanza del limite notturno di emissioni sonore – Rilevazioni fonometriche non in relazione alla stazione emittente ma alla sede ricevente – Superamento del limite della tollerabilità – Soglia di immissioni sonore penalmente rilevante – Inosservanza delle prescrizioni generali – Piano di bonifica acustica – VIA VAS AIA – Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) – Art. 29-sexies D.L.vo n.152/2006 – Inosservanza delle prescrizioni dell’AIA – Art. 29-quattuordecies dlgs n. 152/2006 e succ. mod. del dlgs. n. 46/2014.
TAR LIGURIA – 16 gennaio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Interventi da realizzarsi nell’ambito del Piano Regolatore Portuale – Art. 6, c. 3 ter d.lgs. n. 152/2006 – Via integrata dalla VAS – Condizioni – Modifiche ed estensioni dei progetti relativi a terminali marittimi – Verifica di assoggettabilità – Artt. 6, c. 7 e 20 d.lgs. n. 152/2006.
TAR MARCHE – 5 gennaio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VIA – Discrezionalità dell’amministrazione – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Ministero dei beni culturali – Parere espresso nell’ambito del procedimento di compatibilità ambientale – Valutazione circa la compatibilità del progetto con i valori protetti – Bilanciamento o comparazione con interessi diversi dalla tutela del paesaggio – Non spetta.
TAR LAZIO, Roma – 30 dicembre 2016
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Parere paesaggistico – Termini di efficacia previsti dall’art. 146 d.lgs. n. 42/2004 – Provvedimento conclusivo – VIA, VAS E AIA – Provvedimenti di autorizzazione adottati senza la previa valutazione di impatto ambientale – Art. 29, c. 1, d.lgs. n. 152/2006 – Annullabilità – Omessa tempestiva impugnazione – Definitività e inoppugnabilità – Conferenza di servizi – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – VIA – Condizione di legittimità.
TAR VENETO – 29 dicembre 2016
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Impianto di gestione di rifiuti non pericolosi – Procedimento autorizzativo – Progetto assentito sul piano edificatorio – Incardinazione della domanda di VIA – Applicabilità delle disposizioni, incompatibili con il progetto, recate dal nuovo piano regionale di gestione dei rifiuti, entrato in vigore in pendenza del procedimento – Limiti.
CONSIGLIO DI STATO – 29 dicembre 2016
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Aree protette, Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Approvazione di un piano attuativo di iniziativa privata – Comune – Discrezionalità valutativa – Valutazione di opportunità – Contrasto con le nuove scelte del piano regolatore generale in corso di formazione – VIA, VAS E AIA – Art. 11, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – PIano Urbanistico – VAS – Deve precedere l’approvazione del piano urbanistico – AREE PROTETTE – Ente Parco – Nulla osta di cui all’art. 13 l. n. 394/1991 – Iter di formazione di un piano attuativo – Non è richiesto – Rilascio del singolo titolo edilizio.
TAR VENETO – 28 dicembre 2016
Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA* RIFIUTI – Mancanza di regolamenti comunitari o di decreti ministeriali relativi alle procedure di recupero di determinati rifiuti – Autorizzazioni – AIA – Valutazione casistica – Regioni – Definizione di criteri EoW (End of Waste) – Autorizzazioni di cui agli artt. 208, 209 e 211 d.lgs. n. 152/2006 – Rispetto dei criteri generali di cui all’art, 184-ter, c. 1.