AmbienteDiritto.it - Rivista giuridica - Electronic Law Review - Tutti i diritti sono riservati - Copyright © - AmbienteDiritto.it
Testata registrata presso il Tribunale di Patti Reg. n. 197 del 19/07/2006
Urbanistica e edilizia - Vincoli di piano regolatore preordinati
all’espropriazione e vincoli che ne comportano l’inedificabilità - Principio
della decadenza quinquennale - Applicazione. I vincoli di piano regolatore,
ai quali si applica il principio della decadenza quinquennale, ai sensi
dell’art. 2 L. 19 novembre 1968 n.1187, sono soltanto quelli che incidono su
beni determinati, assoggettandoli a vincoli preordinati all’espropriazione od a
vincoli che ne comportano l’inedificabilità e, dunque, svuotano il contenuto del
diritto di proprietà incidendo sul godimento del bene tanto da renderlo
inutilizzabile rispetto alla sua destinazione naturale ovvero diminuendone in
modo significativo il suo valore di scambio (cfr., da ultimo, Corte
Costituzionale sentenza 20 maggio 1999, n.179). Pres. Onorato, Est. Pappalardo -
Soc. Immobiliare LA VILLA s.r.l. (avv. Scherillo) c. Comune Casalnuovo di Napoli
(avv. Galia). T.A.R. CAMPANIA Napoli, Sez. II, 1 dicembre 2006 (9/11/2006),
n. 10343
Urbanistica e edilizia - Espropriazione - Vincolo urbanistico di
localizzazione preordinato all’esproprio - Opere di interesse generale e opere
idonei a soddisfare bisogni della collettività - Differenza. Le opere di
interesse generale costituiscono una categoria logico-giuridica distinta
rispetto a quella delle opere pubbliche, comprendendo quegli impianti ed
attrezzature che, sebbene non destinati a scopi di stretta cura della P.A.,
siano idonei a soddisfare bisogni della collettività, ancorché vengano
realizzati e gestiti da soggetti privati, come, a titolo esemplificativo, nel
caso di un istituto di credito (cfr. T.A.R. Sardegna, 27.4.1984 n.233,
confermata da C.d.S., Sezione V, 27.4.1988 n.268), di una discoteca (cfr. T.A.R.
Piemonte, Sezione I, 29.10.1984 n.321), di una struttura sanitaria-assistenziale
(cfr. T.A.R. Campania, IV Sezione, 18 marzo 2004, n.3021) o di un centro
polifunzionale per lo sviluppo sociale, culturale ed assistenziale (cfr. T.A.R.
Campania, IV Sezione, 20 giugno 2002, n.3628). Ne discende che, in tali ipotesi,
non si è in presenza di un vincolo urbanistico di localizzazione preordinato
all’esproprio ma di un vincolo di destinazione a carattere conformativo della
proprietà privata, come tale posto al di fuori dello schema ablatorio e delle
connesse garanzie costituzionali (cfr. Consiglio di Stato, Sezione V, 6 ottobre
2000, n.5326; T.A.R. Puglia, Bari, Sezione II, 5 marzo 2001, n.600 e 11 gennaio
2002, n.162; T.A.R. Campania, IV Sezione, 5 aprile 2004, n.4037). Pres. Onorato,
Est. Pappalardo - Soc. Immobiliare LA VILLA s.r.l. (avv. Scherillo) c. Comune
Casalnuovo di Napoli (avv. Galia). T.A.R. CAMPANIA Napoli, Sez. II, 1
dicembre 2006 (9/11/2006), n. 10343
Urbanistica e edilizia - Programma triennale - Funzione - Natura di atto di
pianificazione e di indirizzo - Art. 14 L. 109/1994 - Art. 97 Cost.. Il
programma triennale, costituisce momento attuativo di studi di fattibilità e di
identificazione e quantificazione dei propri bisogni che i soggetti di cui al
precedente comma predispongono nell’esercizio delle loro autonome competenze e,
quando esplicitamente previsto, di concerto con altri soggetti, in conformità
agli obiettivi assunti come prioritari. Gli studi individuano i lavori
strumentali al soddisfacimento dei predetti bisogni, indicando le
caratteristiche funzionali, tecniche, gestionali ed economico-finanziarie degli
stessi e contengono l’analisi dello stato di fatto di ogni intervento nelle sue
eventuali componenti storico-artistiche, architettoniche, paesaggistiche, e
nelle sue componenti di sostenibilità ambientale, socio-economiche,
amministrative e tecniche. In sostanza il principio di programmazione dei lavori
pubblici è finalizzato a rendere concreti in tale delicata materia i principi di
legalità, imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa di cui
all’art. 97 Cost., responsabilizzando l’attività delle singole pubbliche
amministrazioni ed evitando che, in assenza di un quadro di riferimento, le
decisioni circa l’effettuazione dei lavori possano essere assunte al di fuori di
reali esigenze pubbliche. L’atto di programmazione triennale, ha natura di atto
di pianificazione e di indirizzo ( TAR NA sez. II,17641/2004). Pres. Onorato,
Est. Pappalardo - Soc. Immobiliare LA VILLA s.r.l. (avv. Scherillo) c. Comune
Casalnuovo di Napoli (avv. Galia). T.A.R. CAMPANIA Napoli, Sez. II, 1
dicembre 2006 (9/11/2006), n. 10343
Urbanistica e edilizia - Piano triennale per le opere pubbliche - Natura -
Effetti e limiti. L’atto di programmazione triennale, ha natura di atto di
pianificazione e di indirizzo ( TAR NA sez. II,17641/2004). In considerazione
della natura e delle finalità del piano triennale per le opere pubbliche, lo
stesso non può in alcun modo essere considerato come una sorta di equipollente
della dichiarazione di pubblica utilità, né può valere in alcun modo ad
anticiparne gli effetti tipici nei confronti dei privati incisi dalla potestà
ablatoria. Pres. Onorato, Est. Pappalardo - Soc. Immobiliare LA VILLA s.r.l.
(avv. Scherillo) c. Comune Casalnuovo di Napoli (avv. Galia). T.A.R. CAMPANIA
Napoli, Sez. II, 1 dicembre 2006 (9/11/2006), n. 10343
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE
PER LA CAMPANIA, SEZIONE II
Reg.
Sent. n. 10343/06
composto dai Magistrati:
Dr. Antonio Onorato - Presidente
Dr. Anna Pappalardo - Consigliere rel.
Dr. Umberto Maiello - I Referendario
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 746/2006 RG, proposto da :
soc. Immobiliare LA VILLA s.r.l. in persona del legale rapp.te p.t.
rappresentato e difeso dall’avv. Francesca Scherillo con cui elett.te dom. in
Napoli via S. Tommaso d’Aquino n. 36
contro
il Comune Casalnuovo di Napoli, in persona del Sindaco e legale rappresentante
p.t., rapp.to e difeso dall’avv. Alberto Galia presso cui elett. dom. in Napoli
Piazzetta Mondragone n. 13;
per l'annullamento
- del provvedimento capo settore area tecnica del 7.12.2005 con cui è stato
disposto il diniego della richiesta di permesso di costruire finalizzato alla
realizzazione di un edificio polifunzionale ad uso collettivo in via Casa
dell’Acqua sul fondo al NCT foglio 4 mappale 1110;
- di ogni altro atto preordinato connesso e conseguenziale
Visto il ricorso con i relativi allegati
Visto l’atto di costituzione in giudizio del Comune intimato;
Viste le memorie prodotte dalle parti a sostegno delle rispettive difese;
Visti gli atti tutti della causa;
Visti i documenti prodotti dalle parti a sostegno delle rispettive difese;
Udita, all'udienza del 9 novembre 2006, la relazione del Consigliere Anna
Pappalardo, e uditi altresì i difensori, come da verbale;
Ritenuto e considerato, in fatto e in diritto, quanto segue.
FATTO
La ricorrente società espone:
- di essere proprietaria di un suolo in Casalnuovo ricadente in zona F4 del
vigente PRG, in cui è consentita la realizzazione di attrezzature ad uso
collettivo;
- che in data 10 marzo 2004 presentava richiesta di rilascio permesso di
costruire un ostello della gioventù; che l’istanza riceveva parere favorevole
del 21.6.20904, per cui procedeva al pagamento degli oneri di urbanizzazione,
depositando anche il parere di conformità del Comanda prov.le VV.FF. per
attività di autorimessa;
- che con successiva nota del 17.11.2005 il Comune ai sensi dell’art. 7 legge
241/90, la informava sull’avvio del procedimento per l’adozione del
provvedimento di diniego, motivato sul fatto che l’area sarebbe oggetto di
intervento per opera pubblica, costituita da un oratorio per la nuova parrocchia
di Tavernanova ( intervento inserito nel piano triennale Opere pubbliche giusta
delibera di CC n. 6 del 30.3.2005);
- che con atto del 7.12.2005 interveniva il diniego sulla istanza, motivato come
sopra.
Il ricorso è affidato ai seguenti motivi:
1- violazione e falsa applicazione DPR 327/2001 e legge 109/94, difetto di
motivazione ed eccesso di potere sotto vari profili, non potendo
l’amministrazione negare il permesso di costruire sia in difformità dal
precedente parere favorevole del UTC, sia in ragione della mera programmazione
finanziaria della realizzazione di un’opera pubblica, in assenza di un concreto
procedimento espropriativo. Invero, sul suolo di proprietà di essa ricorrente
non era apposto alcun vincolo preordinato all’esproprio (piano urbanistico
generale, o variante allo stesso che preveda la realizzazione di opera pubblica
o di p.u.).
Nel caso di specie non sussistevano i presupposti per la dichiarazione di p.u.,mancando
l’ approvazione di un progetto definitivo, di un piano esecutivo. Sull’immobile
sussiste solo un vincolo conformativo, di natura F4, che peraltro non è un
vincolo di inedificabilità assoluta, in quanto consente la edificazione di
strutture collettive anche ad iniziativa privata; neppure è stata disposta la
dichiarazione di pubblica utilità ai sensi dell’art. 12 DPR 327/80.
Violazione e falsa applicazione legge 109/94 ed eccesso di potere per sviamento:
non risultando emessa una dichiarazione di p.u., non si è verificato
l’affievolimento del diritto soggettivo di proprietà: la dichiarazione stessa
consegue implicitamente solo all’approvazione di un progetto definitivo
dell’opera pubblica, mentre nella specie il Comune aveva fatto riferimento ad un
piano triennale per le opere pubbliche, in cui non vi è alcuna traccia degli
elementi essenziali della p.u. (fissazione dei termini iniziali e finali per gli
espropri e i lavori).
Il Comue di Casalnuovo si costituiva in giudizio e contestava la fondatezza
della domanda, rilevando che la dichiarazione di p.u. sarebbe da identificarsi
nella delibera di CC n. 6 del 30.3.2005 che approva un progetto per la
costruzione di un oratorio presentato il 1.2.2005 dalla associazione di
volontariato Il Salice ONLUS, e nella stessa delibera è stato approvato
l’inserimento dell’opera nel piano triennale delle opere pubbliche; nonché nella
delibera di GM n. 90 del 23.2.2006 che approvava il progetto preliminare
dell’opera pubblica, in relazione alla precedente presentazione in data
1.2.2005. Afferma il Comune che successivamente all’attuale diniego era in
programma la emissione della dichiarazione di pubblica utilità e l’avvio della
procedura di esproprio.
In data 21 giugno 2006 la società ricorrente depositava nota Capo settore
ufficio espropri del 5 aprile 2006 che comunica l’avvio del procedimento
finalizzato alla dichiarazione di p.u. indifferibilità ed urgenza dell’opera.
All’udienza pubblica del 9 novembre 2006 il ricorso è stato ritenuto in
decisione.
DIRITTO
Il provvedimento comunale di diniego del permesso di costruire è fondato sul
motivo della previsione della realizzazione di opera pubblica o di pubblica
utilità, e consistente nella realizzazione di un oratorio su istanza di una
associazione di volontariato.
Osserva il Collegio che tale motivazione può considerarsi rispettosa dei
principi di legalità qualora sul suolo in oggetto risulti gravante, in virtù di
atti emessi prima di quello impugnato di diniego, un vincolo di inedificabilità
giusta atti generali programmatorio del Comune (piano urbanistico generale, sua
variante), ovvero sia stata emanata una dichiarazione di pubblica utilità
-espressa o implicita.
Sotto il primo aspetto, va rilevato che in ragione della intrinseca destinazione
conseguente alla zonizzazione del PRG sul suolo in questione non gravava un
vincolo di inedificabilità assoluta, atteso che in zona F4 le attrezzature di
interesse collettivo sono realizzabili anche ad iniziativa privata (tanto che l’UTC
aveva espresso in prima battuta parere favorevole al progetto presentato dalla
società ricorrente).
Invero, alla luce dei criteri individuati dalla Corte Costituzionale (cfr., da
ultimo, sentenza 20 maggio 1999, n.179), i vincoli di piano regolatore, ai quali
si applica il principio della decadenza quinquennale, ai sensi dell’art. 2 L. 19
novembre 1968 n.1187, sono soltanto quelli che incidono su beni determinati,
assoggettandoli a vincoli preordinati all’espropriazione od a vincoli che ne
comportano l’inedificabilità e, dunque, svuotano il contenuto del diritto di
proprietà incidendo sul godimento del bene tanto da renderlo inutilizzabile
rispetto alla sua destinazione naturale ovvero diminuendone in modo
significativo il suo valore di scambio.
Invece, la previsione di una determinata tipologia urbanistica non configura un
vincolo preordinato all’espropriazione né comportante l’inedificabilità
assoluta, trattandosi di una prescrizione diretta a regolare concretamente
l’attività edilizia, in quanto inerente alla potestà conformativa propria dello
strumento urbanistico generale, la cui validità è a tempo indeterminato, come
espressamente stabilito dall’art.11 L. 17 agosto 1942, n.1150.
Nel caso di specie la destinazione ad attrezzature di interesse collettivo,
contenuta nel citato PRG, è suscettibile di dar luogo ad edificazione, sia pure
con limitazioni, in relazione alle tipologie di intervento ivi consentite, che,
in assenza di espressa esclusiva riserva alla mano pubblica, possono essere
attuate anche ad iniziativa privata. Invero, rileva il Collegio, la locuzione
contenuta nel testo della norma (attrezzature di interesse collettivo) , lungi
dall’attribuire soltanto all’intervento pubblico la realizzazione delle opere,
appare evidenziarne piuttosto il profilo funzionale ed oggettivo dell’idoneità a
soddisfare i bisogni della collettività.
In tale prospettiva, si è affermato in giurisprudenza che le opere di interesse
generale costituiscono una categoria logico-giuridica distinta rispetto a quella
delle opere pubbliche, comprendendo quegli impianti ed attrezzature che, sebbene
non destinati a scopi di stretta cura della P.A., siano idonei a soddisfare
bisogni della collettività, ancorché vengano realizzati e gestiti da soggetti
privati, come, a titolo esemplificativo, nel caso di un istituto di credito
(cfr. T.A.R. Sardegna, 27.4.1984 n.233, confermata da C.d.S., Sezione V,
27.4.1988 n.268), di una discoteca (cfr. T.A.R. Piemonte, Sezione I, 29.10.1984
n.321), di una struttura sanitaria-assistenziale (cfr. T.A.R. Campania, IV
Sezione, 18 marzo 2004, n.3021) o di un centro polifunzionale per lo sviluppo
sociale, culturale ed assistenziale (cfr. T.A.R. Campania, IV Sezione, 20 giugno
2002, n.3628).
Ne discende che, nella fattispecie in esame, non si è in presenza di un vincolo
urbanistico di localizzazione preordinato all’esproprio ma di un vincolo di
destinazione a carattere conformativo della proprietà privata, come tale posto
al di fuori dello schema ablatorio e delle connesse garanzie costituzionali
(cfr. Consiglio di Stato, Sezione V, 6 ottobre 2000, n.5326; T.A.R. Puglia,
Bari, Sezione II, 5 marzo 2001, n.600 e 11 gennaio 2002, n.162; T.A.R. Campania,
IV Sezione, 5 aprile 2004, n.4037).
Sotto un secondo aspetto, va rilevato che l’amministrazione comunale a
erroneamente fondato il diniego sul presupposto che il mero inserimento
dell’opera nel piano triennale delle opere pubbliche 2005- 2007 possa costituire
dichiarazione di pubblica utilità, ovvero valido inizio del procedimento
espropriativo. Il mero programma triennale delle opere pubbliche è un piano
finanziario, e non conteneva la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.
Osserva in proposito il Collegio che la disciplina della programmazione dei
lavori pubblici è contenuta nell’art. 14 della L. 109/1994, il cui primo comma
indica che l’attività di realizzazione dei lavori di singolo importo superiore a
€ 100.000,00 si svolge sulla base di un programma triennale e di suoi
aggiornamenti annuali che i soggetti di cui all’art. 2, co. 2, lett. a
(amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, enti pubblici,
compresi quelli economici, enti ed amministrazioni locali, loro associazioni e
consorzi nonché altri organismi di diritto pubblico), predispongono ed
approvano, nel rispetto dei documenti programmatori, già previsti dalla
normativa vigente, e della normativa urbanistica, unitamente all’elenco dei
lavori da realizzare nell’anno stesso.
Il programma triennale, ai sensi del secondo comma, costituisce momento
attuativo di studi di fattibilità e di identificazione e quantificazione dei
propri bisogni che i soggetti di cui al precedente comma predispongono
nell’esercizio delle loro autonome competenze e, quando esplicitamente previsto,
di concerto con altri soggetti, in conformità agli obiettivi assunti come
prioritari. Gli studi individuano i lavori strumentali al soddisfacimento dei
predetti bisogni, indicando le caratteristiche funzionali, tecniche, gestionali
ed economico-finanziarie degli stessi e contengono l’analisi dello stato di
fatto di ogni intervento nelle sue eventuali componenti storico-artistiche,
architettoniche, paesaggistiche, e nelle sue componenti di sostenibilità
ambientale, socio-economiche, amministrative e tecniche.
In sostanza il principio di programmazione dei lavori pubblici è finalizzato a
rendere concreti in tale delicata materia i principi di legalità, imparzialità e
buon andamento dell’azione amministrativa di cui all’art. 97 Cost.,
responsabilizzando l’attività delle singole pubbliche amministrazioni ed
evitando che, in assenza di un quadro di riferimento, le decisioni circa
l’effettuazione dei lavori possano essere assunte al di fuori di reali esigenze
pubbliche.
L’atto di programmazione triennale, ha quindi natura di atto di pianificazione e
di indirizzo ( TAR NA sez. II,17641/2004).
Appare pertanto evidente in considerazione della natura e delle finalità del
piano triennale per le opere pubbliche,che lo stesso non possa in alcun modo
essere considerato una sorta di equipollente della dichiarazione di pubblica
utilità, né possa valere in alcun modo ad anticiparne gli effetti tipici nei
confronti dei privati incisi dalla potestà ablatoria.
In definitiva, alla data di emanazione del diniego impugnato, la dichiarazione
di pubblica utilità non era stata ancora emessa, tanto che solo successivamente
alla proposizione del presente gravame è stato inoltrato alla società ricorrente
un avviso di avvio del procedimento espropriativo ex art. 7 legge 241/90; sì che
né al momento di presentazione della domanda di permesso di costruire, né al
momento del diniego esisteva una dichiarazione di pubblica utilità.
Il ricorso merita pertanto accoglimento, con annullamento dell’atto impugnato.
Le spese seguono la soccombenza e si liquidano come da dispositivo.
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sezione Seconda,
definitivamente pronunciando sulla domanda in epigrafe, così provvede:
accoglie la domanda e per l’effetto:
a) annulla il provvedimento capo settore area tecnica Comune di Casalnuovo del
7.12.2005 con cui è stato disposto il diniego della richiesta di permesso di
costruire finalizzato alla realizzazione di un edificio polifunzionale ad uso
collettivo in via Casa dell’Acqua sul fondo al NCT foglio 4 mappale 1110;
b) condanna l’amministrazione comunale alla rifusione in favore della società
ricorrente delle spese di lite liquidate in complessivi Euro 2000,00
(duemila/00).
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall’Autorità amministrativa.
Così deciso, in Napoli, nella Camera di Consiglio del 9 novembre 2006.
Il Presidente- dott. Antonio Onorato
Il Cons. est.- dott. Anna Pappalardo
Tutti i diritti
sono riservati - Copyright © - AmbienteDiritto.it
Vedi
altre:
SENTENZE PER ESTESO
Ritorna alle
MASSIME della sentenza - Approfondisci
con altre massime:
GIURISPRUDENZA -
Ricerca in:
LEGISLAZIONE
- Ricerca
in:
DOTTRINA
www.AmbienteDiritto.it